pulito sensore di pressione ma..........
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
pulito sensore di pressione ma..........
Salve a tutti..ho pulito il sensore di pressione montato sul collettore di aspirazione...ma ho notato che all'interno del coll di aspirazione...un accumulo di grasso nero .... che piu' che altro ....sembra una discarica di petrolio..........ma il collettore va oulito??? e come si puo pulire???????????? o si pulisce da se con il passare dei kilometri.(ora che ho tappato la valvola) saluti a tutti..
Re: pulito sensore di pressione ma..........
Ciao,col passare dei km la situazione migliora,e' l'egr che butta dentro tutta quella fuligine,te ne accorgerei col diminuire della fumosita' di scarico.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: pulito sensore di pressione ma..........
Tappando l'EGR gli accumuli già presenti non se ne vanno: semplicemente (forse) se ne formeranno meno, ma non ci conterei troppo, dato che al suo interno vengono scaricati anche i vapori dell'olio...
Se vuoi farlo tornare al suo "antico splendore" devi fare la pulizzia motore!
Il modo più radicale è quello di smontare il collettore e lavarlo, l'alternativa più rapida è però quella di rivolgersi ad un autoriparatore con attrezzature e prodotti adeguati: io l'ho fatto in questo secondo modo tempo fa e ti posso garantire che è migliorata enormemente, nonostante già prima andasse più che bene e avesse prestazioni brillanti...
Io ho fatto pulitura del collettore, iniettori e geometria variabile della turbina!
Se vivi vicino a Brescia (e se sei interessato), ti do il contatto dell'autofficina!
Se vuoi farlo tornare al suo "antico splendore" devi fare la pulizzia motore!
Il modo più radicale è quello di smontare il collettore e lavarlo, l'alternativa più rapida è però quella di rivolgersi ad un autoriparatore con attrezzature e prodotti adeguati: io l'ho fatto in questo secondo modo tempo fa e ti posso garantire che è migliorata enormemente, nonostante già prima andasse più che bene e avesse prestazioni brillanti...
Io ho fatto pulitura del collettore, iniettori e geometria variabile della turbina!
Se vivi vicino a Brescia (e se sei interessato), ti do il contatto dell'autofficina!

Re: pulito sensore di pressione ma..........
Ho sentito che esiste un apposito macchinario,personalmente mai visto purtroppo,anche x la pulizia della turbina funziona?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: pulito sensore di pressione ma..........
Ciao se sei sfigato sbielli il motore se per pura botta di c..o riesci a pulirlo si e no al 50%, te lo dice uno che si trovava nelle tue stesse condizioni
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: pulito sensore di pressione ma..........
Scusa potresti spiegarti meglio, cosa intendi? Che se non lo pulisci perfettamente rischi danni al motore?8-)
Lybra 1.9 Jtd SW LX '01 110cv
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
Re: pulito sensore di pressione ma..........
non riesco a capire perche uno rischia di sbiellare il motore...a questo punto e' un rischio per tutte le auto del mondo.......il motore che monta la lybra lo montano circa altri 12 modeli di auto.......noi che ci siamo fatti prendere dalla passione per la lybra siamo arrivari sia a tappare l'egr che a guardare la sporcizia che c'e' all'interno del collettore.......ma in questo momento che sto scrivendo milioni di auto con lo stesso motore della lybra si sta muovendo da su e giu' per l'italia............sono tutti a rischio di sbiellaggio motore???????..............dai non esageriamo...o almeno cerca di spiegarti meglio...sara' piu' utile per tutti...
Re: pulito sensore di pressione ma..........
la spiegazione se permettete la do io
andando a pulire un collettore di aspirazione con fuliggine e vapori di olio sedimentati da anni e chilometri si corre il rischio anche utilizzando prodotti specifici,che tale sedimento non venga del tutto ammorbidito ed emulsionato col risultato che pezzi interi e consistenti finiscano proprio nel motore e provochino lo sbiellamento o salti qualche dente della cinghia di distribuzione....
questo sempre che la memoria non mi inganni è quello che mi spiegò Warner circa un'annetto e mezzo fa
andando a pulire un collettore di aspirazione con fuliggine e vapori di olio sedimentati da anni e chilometri si corre il rischio anche utilizzando prodotti specifici,che tale sedimento non venga del tutto ammorbidito ed emulsionato col risultato che pezzi interi e consistenti finiscano proprio nel motore e provochino lo sbiellamento o salti qualche dente della cinghia di distribuzione....
questo sempre che la memoria non mi inganni è quello che mi spiegò Warner circa un'annetto e mezzo fa
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]