Ciao A tutti,
ho un problema:
ogni volta che supero i 100 km/h mi spunta avaria skyhook quando scendo un po´ sotto i 100 km/h la scritta scompare appena mi avvicino ai 100 si riaccende e cosi´via. Se cammino in Citta´ non da mai la scritta avaria skyhook oppure in nessun caso quando accendo la macchina non viene mai questa scritta. Soltanto quando supero i 100 km/h.
Ha qualcuno un idea di cosa devo fare?
Avaria Skyhook superati i 100 km/h
Re: Avaria Skyhook superati i 100 km/h
Ciao, Giuseppe78
Ho avuto un problema simile con la mia Lanca Thesis. Si è rivelato una cattiva connessione elettrica nel cablaggio. Le riparazioni vengono effettuate presso un centro di assistenza di Lancia a Sofia, in Bulgaria, contro € 50, senza sostituzione di parti di ricambio
Ho avuto un problema simile con la mia Lanca Thesis. Si è rivelato una cattiva connessione elettrica nel cablaggio. Le riparazioni vengono effettuate presso un centro di assistenza di Lancia a Sofia, in Bulgaria, contro € 50, senza sostituzione di parti di ricambio
Lancia Thesis 2,4JTD '02
Lancia Thesis 2.0Turbo '03
Mi scuso per il mio italiano, ma io uso google traduttore
Lancia Thesis 2.0Turbo '03
Mi scuso per il mio italiano, ma io uso google traduttore
Re: Avaria Skyhook superati i 100 km/h
L'elemento critico presente nel cablaggio delle sospensioni intelligenti Skyhook è certamente la cosidetta "spinetta" cioè la connessione elettrica dell'ammortizzatore (vedi connettore indicato dalla freccia), che , con il tempo perde la sua continuità elettrica.
Alcuni amici del forum (me compreso) hanno tagliato i cavo elettrico escludendo la "spinetta" creando poi un collegamento diretto saldando i fili e coprendo gli stessi con una guaina termorestringente.
In tal modo si esclude ogni possibilità che la continuità elettrica sia interrotta o difettosa.
N.B. Attenzione, tagliando i connettori si manomette il pezzo, in questo caso gli ammortizzatori, per cui se ci fosse sugli stessi qualche forma di garanzia effettuando la modifica la si perderebbe.

Alcuni amici del forum (me compreso) hanno tagliato i cavo elettrico escludendo la "spinetta" creando poi un collegamento diretto saldando i fili e coprendo gli stessi con una guaina termorestringente.
In tal modo si esclude ogni possibilità che la continuità elettrica sia interrotta o difettosa.
N.B. Attenzione, tagliando i connettori si manomette il pezzo, in questo caso gli ammortizzatori, per cui se ci fosse sugli stessi qualche forma di garanzia effettuando la modifica la si perderebbe.

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria Skyhook superati i 100 km/h
Per me il problema non è stato in questi connettori. Ho controllato tutto personalmente. La diagnosi in laboratorio hanno dimostrato che l'account computer per la velocità del veicolo Skyhook sbagliato. Ad una velocità di 85 km/h riferito 0 km/h. Inoltre, il management non ha funzionato NIT dal manubrio del veicolo. Dopo la rimozione del difetto e scomparsi entrambi i problemi.
Ci scusiamo per il cattivo italiano!
Ci scusiamo per il cattivo italiano!
Lancia Thesis 2,4JTD '02
Lancia Thesis 2.0Turbo '03
Mi scuso per il mio italiano, ma io uso google traduttore
Lancia Thesis 2.0Turbo '03
Mi scuso per il mio italiano, ma io uso google traduttore