Buongiorno a tutti voi , con il caldo di questi giorni alla Lybra 105 cv LX berlina del 2000, si è staccata per circa 20 cm la facietta laterale lato guida del tetto che a sua volta si infila nella guarnizione del parabrezza,e del lunotto termico.
Vi chiedo come si può attaccare di nuovo? Con attac o silicone ?
Ho visto che sotto attaccate alla fascetta, ci sone delle spugne in gomma che vanno a finire nella scanalatura del tetto .
Saluto tutti voi .Grazie!!
facsia tettuccio staccata
facsia tettuccio staccata
Lancia Lybra LX navigatore1,9 JTD 105 cv anno 2000 Km155.000
Re: facsia tettuccio staccata
Da verificare se si sono tolti o allentati i dadi di fissaggio che tengono la modanatura attaccata al tetto,in contrario sconsiglio di usare attac o silicone a reticolazione acetica per il ripristino,dopo aver pulito bene i pezzi da riassemblare(evitare di usare solvente nitro),mascherare le zone laterali con nastro per carrozzeria,applicare un adesivo polimerico tipo"mille chiodi"della pattex senza esagerare per non sbordare fuori,unire i pezzi bloccandoli poi successivamente con del nastro sempre da carrozziere questa volta di dimensioni generose avendo cura di tirarlo bene per fare in maniera di produrre più pressione possibile che tenga schiacciata la modanatura al tetto,tempo di riposo di almeno un giorno abbondante,lavorando e mantenendo la vettura in zona ombreggiante.

-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: facsia tettuccio staccata
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Da verificare se si sono tolti o allentati i dadi
> di fissaggio che tengono la modanatura attaccata
> al tetto,in contrario sconsiglio di usare attac o
> silicone a reticolazione acetica per il
> ripristino,dopo aver pulito bene i pezzi da
> riassemblare(evitare di usare solvente
> nitro),mascherare le zone laterali con nastro per
> carrozzeria,applicare un adesivo polimerico
> tipo"mille chiodi"della pattex senza esagerare per
> non sbordare fuori,unire i pezzi bloccandoli poi
> successivamente con del nastro sempre da
> carrozziere questa volta di dimensioni generose
> avendo cura di tirarlo bene per fare in maniera di
> produrre più pressione possibile che tenga
> schiacciata la modanatura al tetto,tempo di riposo
> di almeno un giorno abbondante,lavorando e
> mantenendo la vettura in zona ombreggiante.
detto questo non c'è altro da aggiungere:)-D
-------------------------------------------------------
> Da verificare se si sono tolti o allentati i dadi
> di fissaggio che tengono la modanatura attaccata
> al tetto,in contrario sconsiglio di usare attac o
> silicone a reticolazione acetica per il
> ripristino,dopo aver pulito bene i pezzi da
> riassemblare(evitare di usare solvente
> nitro),mascherare le zone laterali con nastro per
> carrozzeria,applicare un adesivo polimerico
> tipo"mille chiodi"della pattex senza esagerare per
> non sbordare fuori,unire i pezzi bloccandoli poi
> successivamente con del nastro sempre da
> carrozziere questa volta di dimensioni generose
> avendo cura di tirarlo bene per fare in maniera di
> produrre più pressione possibile che tenga
> schiacciata la modanatura al tetto,tempo di riposo
> di almeno un giorno abbondante,lavorando e
> mantenendo la vettura in zona ombreggiante.

detto questo non c'è altro da aggiungere:)-D
Re: facsia tettuccio staccata
Grazie Maxis 2 farò come dici Tu .
Lancia Lybra LX navigatore1,9 JTD 105 cv anno 2000 Km155.000
Re: facsia tettuccio staccata
Verifica bene prima del ripristino di come è avvenuto il distacco della modanatura del tetto,non applicare l"adesivo polimerico sulla guarnizione di gomma perchè non terrebbe niente,vi deve essere superfice solida da entrambi i lati,quindi ti rinnovo l"invito di verificare bene prima di agire,il tutto in dovere di avvisare.::o
Re: facsia tettuccio staccata
Ciao MaxxisII , ti ringrazio per l'interessamento.
Il distacco dalla modanatura è avvenuto perchè la "lamina"attaccata alla fascetta che va a finire sotto la guarnizione del parabrezza è rotta però la gomma c'è sotto la fascetta . Io veramente non so seva bene o no ma, avevo pensato di mettere del silicone trasparente con un peso appoggiato sopra, tu che cosa mi consigli di mettere ?
Il distacco dalla modanatura è avvenuto perchè la "lamina"attaccata alla fascetta che va a finire sotto la guarnizione del parabrezza è rotta però la gomma c'è sotto la fascetta . Io veramente non so seva bene o no ma, avevo pensato di mettere del silicone trasparente con un peso appoggiato sopra, tu che cosa mi consigli di mettere ?
Lancia Lybra LX navigatore1,9 JTD 105 cv anno 2000 Km155.000