Con l'ASR....c'è l'ESP???

Mercatino
Gallery
Willy73
Messaggi: 60
Iscritto il: 12 mag 2011, 21:44

Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da Willy73 »

Ciao a tutti

Come sapete tra un pò di gg ritirerò la Musa 1.6 aziendale...

Ho visto che davanti al cambio c'è il pulsante ASR (controllo trazione) ...mi sapreste dire se con l'ASR è compreso l'ESP?? e...l'HILL Holder è abbinato a tali dispositivi???

Grazie mille

Wy
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da becenzo »

Confermo, ASR e ESP con Hill Holder vanno di pari passo

Ciao
Willy73
Messaggi: 60
Iscritto il: 12 mag 2011, 21:44

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da Willy73 »

Grazie mille...mi hai confortato....pensavo che la mia avesse l'ASR ma nn l'ESP...meno male.

Saluti

Wy
tiziana
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:46

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da tiziana »

Se non sono troppo... ignorante... siccome anche io ho notato questo tasto sulla musa... mi spiegate cos'è ed a cosa serve? Noi donne non siamo poi così afferrate in materia....
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da padula »

il tasto asr permette di attivare o disattivare il controllo di trazione !o se preferisci il sistema antipattinamento ok.
Betamonte
Messaggi: 253
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:25

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da Betamonte »

attenzione : ricordati che se il tasto dell'asr è illuminato vuol dire che il sistema è DISATTIVATO
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
tiziana
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:46

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da tiziana »

Grazie mille a tutti... ora cercheò di capire quando è opportuno attivarlo e quando no! :)-D
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da Senese »

tiziana Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie mille a tutti... ora cercheò di capire
> quando è opportuno attivarlo e quando no! :)-D

L'unica situazione in cui può essere utile disattivarlo è se sei su fondi innevati o fangosi (con l'ASR inserito capita che la macchina neppure si muova). Disattivarlo tassativamente se monti le catene. In situazioni normali è assolutamente utile tenerlo attivo.
Spero di esserti stato utile!
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
tiziana
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:46

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da tiziana »

Grazie... utilissimo e chiarissimo, anche per le altre informazioni che ho letto qua e là.... già che ci sono te la butto così... ce ne dici del DPF sul 1600? Io tremo ogni volta che salgo in macchina!!!!
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Con l'ASR....c'è l'ESP???

Messaggio da leggere da Senese »

tiziana Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie... utilissimo e chiarissimo, anche per le
> altre informazioni che ho letto qua e là.... già
> che ci sono te la butto così... ce ne dici del
> DPF sul 1600? Io tremo ogni volta che salgo in
> macchina!!!!

Purtroppo non ho esperienze utili in merito (salvo una disastrosa, ma su un'altra auto). L'importante comunque è non spegnere il motore quando è il corso la rigenerazione, ma anzi, cercare di tenere un passo costante con il motore sui 2.500/3.000 giri (il filtro si scalda di più e brucia meglio i residui).
La mia opinione sul DPF è che sia assolutamente inutile, un fastidio per il guidatore, e alla fine dannoso per l'ambiente e per i nostri polmoni.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Rispondi

Torna a “Musa”