Debimetro pulizia del

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ieri ho smontato e pulito anche il debimetro della mia 2.4 JTD 20V 175CV.
Lo smontaggio non è una operazione molto difficile a parte le due viti torx security che se non si ha la chiave apposita con un pò di attenzione possono essere tranquillamente tolte con una pinza a becco.
Sfilato il sensore o meglio i sensori dalla carcassa ci si accorge di quanto è delicato il pezzo.
Io ho pulito il tutto con spruzzate di disossidante per circuiti elettrici e pennellino per togliere lo sporco (sopratutto olio) dai sensori dopo di che una "soffio" di aria compressa e per ultimo ho pulito il tutto con cottonfioc ed alcool, fatto asciugare e rimontato.
Mi raccomando: delicatezza e pazienza ! , più il lavoro è minuzioso più i risultati saranno evidenti.
Le parti a cui ho dedicato la mia attenzione sono: il filo e la resistenza, i due sensori nel foro rettangolare ed il sensore (placchetta) laterale.

Dopo la pulizia del sensore pressione turbo e del debimetro la mia Thesis sembra aver acquistato una nuova giovinezza.
Vi consiglio vivamente di eseguire la pulizia di questi due componenti.

Vi posto due foto trovate in rete, anche se "fastidiosamente grandi" ma molto molto dettagliate:

Quì si vede bene il filo e la resistenza collegata mentre a fianco si intravede la placchetta metallica nascosta sotto la protezione in plastica,

Immagine

quì invece si vedono i due sensori all'interno che vanno puliti delicatamente con il pennellino.

Immagine
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da conetta paolo »

ciao Pietro. si andrebbe fatto. se il sensore turbo era intasato sarà sporco sicuramente anche quello sulla mia.. ma come si smonta precisamente? premesso che ho le chiavi torx security.. grazie Pietro per l'eventuale chiarimento. saluti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da Pietroth »

Devi prima smontare il tubo corrugato, basta sfilarlo perchè non ha fascette, attenzione perchè si può spezzare.

Immagine

poi procedi con lo smontaggio del debimetro, operazione relativamente facile, è la stessa che si esegue per cambiare il fitro aria.

Immagine
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da conetta paolo »

grazie pietro. chiarissimo. provero' appena posso provo.. faro sapere su eventuali miglioramenti..
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da sandrobus »

Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ottima guida Sandro... (tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Pietro
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da sandrobus »

Salve a tutti: La mia centenario va benissimo ma stamane contagiato dalla manutenzione certosina di Pietroh, decido di smontare il Debimetro per dargli una pulita (Flangiata e ripulita l'Egr, pulito il sensore del turbo, mancava solo il Debimetro), brutta sorpresa; il debimetro non si puo scomporre per la pulizia, niente viti. Probabilmente sulle thesis del 2007 è stato cambiato modello, non mi sono arrischiato a forzare per sfilarlo, le retine ai due fori poi sono incastrate all'interno mediante griffatura sulla plastica. A quel punto ho solamente spruzzato disossidante attraverso le retine è soffiato moderatamente. Sul Debimetro accanto alla freccia direzione aria c'è marchiato proprio l'anno 2007. Vi allego un po di foto dell'operazione. Ciao Sandro
Allegati
immag0119.jpg
immag0119.jpg (96.96 KiB) Visto 282 volte
immag0118.jpg
immag0118.jpg (89.85 KiB) Visto 282 volte
immag0117.jpg
immag0117.jpg (70.55 KiB) Visto 282 volte
immag0115.jpg
immag0115.jpg (90.59 KiB) Visto 282 volte
immag0113.jpg
immag0113.jpg (81.85 KiB) Visto 282 volte
immag0112.jpg
immag0112.jpg (79.99 KiB) Visto 282 volte
immag0111.jpg
immag0111.jpg (66.17 KiB) Visto 282 volte
immag0110.jpg
immag0110.jpg (57.42 KiB) Visto 282 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sandro....mi pare strano che la tua Thesis monta un debimetro di quel modello: http://www.eranet.it/ec/print.asp?IdCom ... 66&cosa=NO
non è certamente quello che viene montato sulle Thesis che invece è questo: http://www.eranet.it/ec/print.asp?IdCom ... 07&cosa=NO
mica lo hanno sostituto in officina ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Debimetro pulizia del

Messaggio da leggere da sandrobus »

Non so che dirti Pietroh, La Thesis Centenario l'ho presa un anno fa ( Km, 56.000), la concessionaria che me la venduta a Latisana (VE) mi ha detto di averla ritirata a Torino, assieme ad altre, come vetture aziendali, in effetti era intestata a Fiat Auto Spa. O in quel modello montano il Debimetro che ho trovato o per qualche motivo a Torino l'anno sostituito con uno che ritengono equivalente, in effetti da quando l'ho presa ho percorso circa 12.000 Km senza nessun problema. certo sarebbe interessante se qualcuno con una Centenario verificasse che Debimetro monta. Sarebbe oltremodo interessante sapere se c'è notevole differenza di costo fra i due modelli di Debimetro, in tal caso si spiegherebbe la sostituzione. Ciao e grazie Sandro
Rispondi

Torna a “Thesis”