Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Mercatino
Gallery
Anonymous User

Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Salve a tutti,
Sono appena diventato possessore di una Thesis Emblema turbo 20 v. L'ho trovata in un concessionario con appena 11.300 km. Un po giu di carrozzeria in quanto la macchina ha passato gran parte del suo tempo in mezzo la strada o in hangar a fiumicino, cosi' mi è stato detto, la macchina in questione faceva servizio nell'aeroporto.
Dato il basso chilometraggio ed il prezzo che sono riuscito a spuntare l'ho presa, considerando che l'auto in questione è luglio 2006 euro 4.
Le ho fatto fare un tagliando completo da un amico meccanico autorizzato fiat lancia, con relativo controllo examiner che ha riscontrato un difetto al "variosteer" subito corretto, ed un difetto all'abs sempre corretto tramite computer.
Ho fatto sostituire l'olio con quello consigliato, Selenia racing. Dall'examiner risulta che l'auto ha percorso davvero 11300 km e ispezionando il sottoscocca ed i liquidi, pulitissimi, si vede che meccanicamene, non è vissuta.
Fino ad ora ho percorso 8000 km dal tagliando, quindi attualmente l'auto ha 20000 km circa, ho riscontrato che l'auto ha consumato circa un litro d'olio. A detta del mio amico meccanico il consumo è regolare, un litro su 8000 km è ampiamente nella soglia di tollerabilità, cosa che riporta anche il libretto di istruzioni.
Vorrei da parte vostra, che siete di certo piu' esperti di me, qualche consiglio per mantenere al meglio l'auto, e cosa controllare con piu' frequenza. In piu' se sapete la durata media delle sospensioni, considerando che io non amo prendere buche e mi diverto a fare slalom perfino tra i tombini. Grazie a tutti e complimentissimi per il forum.
Pierfrancesco
UnNickk
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 lug 2010, 13:12

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da UnNickk »

intanto, io che son curioso, vorrei sapere anche quanto l'hai pagata e di dove sei! :D

per il resto, sicuramente ti consiglieranno al meglio! :)-D
Anonymous User

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

UnNickk Scritto:
-------------------------------------------------------
> intanto, io che son curioso, vorrei sapere anche
> quanto l'hai pagata e di dove sei! :D
>
> per il resto, sicuramente ti consiglieranno al
> meglio! :)-D
Pagata 11.500 euro, luglio 2006, con 11.300 km percorsi documentati. Due chiavi di cui una praticamente intatta l'altra un po usurata. Ad oggi posso dirvi che l'auto faceva un lieve rumore alle sospensioni posteriori, un rumore di stridiio, tipo cerniera di porta arrugginita. Un amico mi ha detto l'auto è stata troppo tempo ferma, falle lavare il sottoscocca con acqua calda e fai dare la grafite. Vecchio rimedio ma non sento piu' nemmeno un cigolio. Sembra di viaggiare sul velluto. Il tutto per 15 euro.
Comunque Sono di Ceccano, provincia di Frosinone, l'auto l'ho trovata a Fiumicino, Roma. a Circa 70 km dal mio paese. Grazie UnNickk, sei gentilissimo.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da PierL »

Benvenuto, hai fatto un ottimo acquisto. Per quella cifra forse non si arriva ad acquistare una Panda. Il motore poi, dopo il Busso, è il migliore anche se qui non gode di grande considerazione perchè per lo più i thesisti sono naftaliniferi.... Le tue precauzioni sulle asperità preserveranno i delicati braccetti delle sospensioni da prematuri cedimenti, nonchè le tue ormai nobili terga da scossoni non adatti al lignaggio che adesso ti si addice.
Anonymous User

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Grazie e ancora grazie! Come faccio ad accorgermi quando i braccetti, come mi dici cosi' delicati, fanno cenni di cedimento? Io invece non ho mai preso in considerazione un motore diesel, forse perchè ne io ne mio padre ne abbiamo avuti. Dal canto mio penso che questo 2000 5 cilindri sia abbastanza affidabile. E' una vecchia gloria ormai, non famoso come il turbo 16v ma cmq conosciutissimo, ha equipaggiato una miriade di modelli del gruppo fiat. Vedremo!!:)-D
Anonymous User

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

non ci credo!!!! Possibile sia capace di una cosa del genere? Ho rimesso le mani sul volante e continuato a tirare un altro po, il conta km ha toccato i 250..............................in pianura.............................::o
Allegati
copia di img_1813.jpg
copia di img_1813.jpg (69.97 KiB) Visto 222 volte
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da beppe »

Considera la differenza di circa il 10% tra quello che indica il tachimetro e la velocità reale,
il dato è giusto.
Anche la mia mostra quei valori.
La prova "verità" te la dà un navigatore che non sia quello di bordo non predisposto per
il rilevamento della velocità.
Anonymous User

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Tornero' a fare la prova con il navigatore allora Beppe, seguo il tuo consiglio. Ma il motore 2000 turbo 20 v per chi ce l'ha che consumi medi fa? Io guidando con rispetto e veramente pennellando l'acceleratore e stando sempre accorto alla lancetta dei consumi non mi sposto dai 10/11 a litro. Ma 11 è davvero difficile.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da PierL »

Il consumo varia molto in funzione del percorso e dallo stile di guida, per via del peso elevato dell'auto. In città consuma veramenrte molto, soprattutto nei percorsi brevi: nel mio caso rampe e manovre varie nel garage con percorsi brevi abbassano considerevolmente la media. Pensa che ogni volta che tocchi i freni, sprechi la benzina che avevi utilizzato per smuovere il carroarmato di 2 tonnellate... Il consumo che rilevi in autostrada, più o meno a velocità codice e complice qualche scia, è normale. Con un pieno, se vai piano e con un'alta percentuale di autostrada e statale puoi fare 10 km/l. Accademicamente, per cosiddire, ho fatto anche 12 o 13 km/l su percorsi fuori città di 200 Km, ...sai però che palle!
Anonymous User

Re: Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Esattooooooooooooo pensavo fosse solo la mia a consumare cosi' tanto, non oso immaginare il 3200 v6. Ma che motori diamineeeeeee. La sto iniziando ad amare :-)
Rispondi

Torna a “Thesis”