Salev! E' finalmente iniziato il restauro della mia 2000. Oggi sono andato a vederla. E' completamente smontata e i lavori da fare sono tanti ma meno di quelli che immaginavo! I fondi sono ottimi, così come la lamiera sotto il lunotto e il parabrezza. Avrei bisogno di un consiglio: dato che le guarnizioni erano veramente messe male avrei bisogno di una indicazione: dove trovarle??? O meglio da chi trovare il miglior rapport qualità prezzo??? Un'ultima indicazione: consigli sulla moquette: si trova ancora?
Grazie 1000.
restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
Re: restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
Ciao non ci sono molte possibilità: ci sono 2/3 aziende!
Michele
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
Vorrei sostituire i tappetini in gomma con moquette nera e mi chiedevo se tutti i vari ritagli andassero bordati o meno, così da poterlo comunicare preventivamente a chi me li fa. Personalmente pensavo di far bordare i tre principali: i due anteriori e il posteriore; i vari ritagli sotto sedile e longaroni, invece, senza bordo, ma preferirei rispettare l'originale.
Grazie dell'informazione!
Grazie dell'informazione!
Re: restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
Scusate l'insistenza, ma mi uppo 

Re: restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
Nessuno? Ho finito di prepararmi tutte le dime per i nuovi tappetini, le ho fatte in cartoncino annotandoci sopra le varie misure. Mi sono basato sui vecchi rinseccoliti in gomma ed essendo in cartoncino li ho anche potute provare. Sono sette pezzi: i due anteriori, il pezzo singolo posteriore, i due sottoporta e i due ritaglietti piccoli che vanno sotto al sedile lateralmente.
Attendo dritte per il discorso bordature. Il battitacco in gomma per il guidatore lo fo fare?
Attendo dritte per il discorso bordature. Il battitacco in gomma per il guidatore lo fo fare?
Re: restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
Ciao,
penso che alcune bordature siano nascoste, pertanto che ci siano o no cambierebbe poco.
Discorso diverso per la moquette, con la bordatura si conserverebbe meglio.
Per quanto concerne il rispetto storico della costruzione dell'epoca, non conoscendo il tuo modello, non saprei darti consigli esatti, spero ci siano lettori del ns forum in grado di poterti aiutare.
Michele
penso che alcune bordature siano nascoste, pertanto che ci siano o no cambierebbe poco.
Discorso diverso per la moquette, con la bordatura si conserverebbe meglio.
Per quanto concerne il rispetto storico della costruzione dell'epoca, non conoscendo il tuo modello, non saprei darti consigli esatti, spero ci siano lettori del ns forum in grado di poterti aiutare.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: restauro 2000:consiglio guarnizioni e moquette
E' vero il discorso delle bordature nascoste, però ho considerato che proprio essendo una sopra all'altra rischierebbero di fare la "montagnola" con il loro spessore. Considera comunque che la mia è una Flavia 2000 coupè.
Grazie del tuo supporto
Grazie del tuo supporto
