acquisto thesis, delucidazioni

Mercatino
Gallery
thesistony
Messaggi: 33
Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45

acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da thesistony »

buonasera, nn vedo l'ora di acquistare la mia nuova auto...e l'auto che desidero prendere è la thesis...un auto eccezionale..
Sn indirizzato sul motore diesel,ma non ho idea delle quotazioni,ne ho viste un bel po, ma i prezzi si discostano un bel po...ero orientato oer il mio budget su una thesys del 2005,cn interni in pelle, navigatore, vivavoce o telefono veicolare, sensori di parcheggio...delle auto che ho visto i prezzi spaziano tra i 5000 e 9000 euro..., hanno quasi tutte 160000 km...motore affidabile?
a cosa devo far attenzione? che versioni ci sono e che optional per ognuna?? Ho visionato solo la versiona emblema..
cmq vivo in basilicata, e cerco l'auto tra basilicata e puglia..quindi se conoscete qualcuno scrivetemi..grazie
thesistony
Messaggi: 33
Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da thesistony »

ragazzi...nessuno mi aiuta..?? nn avrò mica sbagliato sezione??
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da Ckthesis »

Io verificherei innanzitutto se i km sono attendibili attaccandoci il fiatecuscan o l'examiner, oppure vedere i tagliandi. Le versioni sono executive (modello "base") e emblema (piu' ricca di dotazione). Poi chiaramente varia da modello a modello con optional a richiesta. Io prenderei quelle a cambio manuale 2.4 jtd. Il motore è generalmente valido. Io con la mia tdv 20v sono a 280.000 e va una meraviglia (toccata di c...). Il punto debole è l'elettronica, nel senso che spesso vengono fuori errori vari. Ma non devi temere, con un po' di pratica e leggendo il forum dove ci sono thesisti esperti ne puoi uscire spesso indenne anche da solo.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da KenZen »

Tony, probabilmente non hai avuto risposta a causa delle diverse discussioni aperte in merito.

Riguardo il tuo acquisto, mi orienterei sulla 2.4 mjet 185cv (quindi ninimo anno 2006) con non più di 100.000km. Allestimento emblema con interni frau (li riconosci dal logo e dall'assenza di 2 cuciture trasversali sulla seduta).

Eviterei le perdite di tempo guardando auto al di sotto dei 10.000 euro.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen ha scritto:interni frau (li riconosci dal logo e dall'assenza di 2 cuciture trasversali sulla seduta).
Concordo che i sedili Frau siano uno degli optional Thesis più interessanti.
Ma giusto per conoscenza di Thesistony, c'è anche una versione di sedili Frau che le cuciture trasversali sulla seduta le ha, perché la parte centrale è in pelle traforata: si tratta dei sedili "comfort", che erano un'ulteriore opzione rispetto ai Frau.
Sono ventilati e massaggianti, e più rari rispetto ai Frau "normali", ma avendoli provati ormai da un po' di tempo, trovo che abbiano il loro perché, soprattutto per la ventilazione, in climi caldi.

Comunque KenZen ha ragione, ci sono varie discussioni già aperte e se cerchi un po' sul forum ti puoi chiarire molto le idee...
Buona caccia!
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da KenZen »

Mariom, non ho voluto far confondere il Tony parlando dei sedili "confort" perchè trovarli su un diesel è quasi impossibile.

Tony mi scuso per non aver specificato che le cuciture, per accertarsi che i sedili siano Frau, NON devono essere presenti SOLO sul divano posteriore.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mariom, non ho voluto far confondere il Tony
> parlando dei sedili "confort" perchè trovarli su
> un diesel è quasi impossibile.

Davvero? Non lo sapevo, ma lo trovo bizzarro.
Come logica, le diesel dovrebbero essere orientate a chi viaggia molto - il tipo di cliente che in teoria dovrebbe apprezzare di più questi sedili...
Mah, d'altra parte Thesis non è certo un'auto convenzionale! :)
thesistony
Messaggi: 33
Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da thesistony »

grazie ragazzi....io ero orientato sulla versione 175 cv, il budget nn mi permette di andare oltre...è uno sfizio la thesis, anche se la userò un bel po....
anche se nn è pelle frau per me va bene, mi basta che siano in pelle..prendrò la versione emblema...ma il telefono di serie lo ha?? nn dico la cornetta , ma mi basta il vivavoce...
i sedili ventilati e massaggianti sn una chicca...ma difficile da trovare....grazieee
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da Giorgio »

Si, il telefono nella versione Emblema, è di serie,mentre la cornetta è optional, comunque se la devi usare molto , io terrei presente i consigli di KenZen, quello che risparmi prima, probabilmente lo spenderai dopo
thesistony
Messaggi: 33
Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45

Re: acquisto thesis, delucidazioni

Messaggio da leggere da thesistony »

quindi una 175 cv del 2005-2006 cn 140000-160000 km nn è valida?
Rispondi

Torna a “Thesis”