Trasmettitore giri motore Killer

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
vagamondo
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:50

Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da vagamondo »

Buongiorno a tutti meno che a me purtroppo!
Sabato sera tornando a casa mi si é accesa all'improvviso la spia "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO" e poi " AVARIA SISTEMA EDB"il motore si é spento (andavo a 130 in autostrada!!!) il volante si é ovviamente indurito da morire e l'auto si é mestamente fermata senza vita.
Carro attrezzi etc etc e poi.......finalmente il Lunedi' mattina l'auto in officina.
Responso: il trasmettitore di giri motore é letteralmente scoppiato e i suoi pezzi si sono infilati tra volano e frizione distruggendoli.
Mi hanno detto che sono stato "fortunato" perché poteva essere interessato anche il cambio che, per mia grande fortuna (é chiaro che sono fortunato) si é salvato.
Preventivo: 394 + iva il volano ricondizionato Fiat
272 + iva la frizione ricondizionata Fiat
30 + iva il trasmettitore nuovo
214 + iva le 6 ore e 1/2 di manodopera
Totale 1091 euro
Grazie lancia, sei talmente tecnologica che é la terza volta che resto a piedi per cavolate che purtroppo mi procurano danni enormi.
Vi ricordate il mio primo intervento di qualche anno fa relativo al superbloccaggio porte?
E poi lo scambiatore di calore che ha mandato acqua nei cilindri?
Come erano belle le fiat 500 e le panda di una volta senza elettronica e senza tecnologia.
La mia prossima auto sarà un modello come questo.
Cara Phedra, sei bella e cara ma sei come certe donne bellissime.....................a volte molto stupide!!!
Scusate lo sfogo
Ciao a tutti
Vagamondo
ivan63
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 dic 2010, 21:31

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da ivan63 »

Ciao Vagabondo ti stringo la mano in segnio di conforto:)-D
ricordo un detto "donne e motori gioie e dolori" niente di piu azeccato
io possedevo un gran cherokee primo guasto dischi dei freni sfarfallati messo kit di modifica 500 € secondo il differenziale anteriore 1750 € terzo la retro del cambio automatico 2300 € quarto radiatore riscaldamento 800 € quinto tubo climatizatore 150 € sesto alternatore 860 € settimo tendi-cinghia di servizio 380 € ottavo radiatore di raffreddamento 1000 € per una spesa totale di 7740 € escluse varie manutenzioni di rutin dulcis in fundus a 130 km orari in autostrada si è inchiodato il motore al meccanico non ho fatto aprire nemmeno il cofano ma l'ò fatta mettere in una pressa !!!!!
ti sembrera strano ma io amavo quell fuoristrada !! ( non ho mai fatto fuoristrada)
0ra possiedo una phedra del 2002 aquistata a dicembre 2010 e sto ancora lottando con l'autosalone che me l'ha venduta perche essendo ancora in garanzia trova solo scuse per ripararmi solo alcune cose di poco conto.
Io comunque continuero fino alla fine della garanzia poi mi rivolgero ai due guru certo di risolvere tutto alla radice
ora che mi sono sfogato anche io ti saluto;)
Ciao Ivan
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ciao vagamondo.
Hai tutta la mia solidarietà.
Certo queste situazioni creano sconforto.

Purtroppo le auto di oggi (diciamo pure da una diecina di anni a questa parte) non sono fatte per dare paicere a chi le guida ma sono sopratutto uno strumento speculativo per consentire alle case costruttrici di avere ulteriori introiti (diretti e indiretti) oltre a quelli derivanti dalla vendita dei loro prodotti se non addiruttura il mezzo per tentare il pareggio dei costi di modelli sbagliati.
Insomma il modo, secondo loro, di far funzionare il sistema.
Dopo un certo numero di anni bisogna liberarsene o in alternativa si deve essere disposti a sposare l'intento di conoscerle bene a tal punto da individuare i componenti che via via si deteriorano sostituendoli per tempo.

Il preventivo che ti hanno fatto, ti sarai reso conto, è a "prezzo pieno" (anche se alcune parti sono di rotazione).
Certamente puoi sistemare il tutto con costi più contenuti.
Non ti fermare subito. Approfondisci, studia, confronta con altri preventivi magari di strutture altrettanto organizzate
sebbene non ufficiali.
Con l'attuale normativa anche una officina non ufficiale è tenuta a garantire per un anno il lavoro eseguito.

E ricorda nessuna macchina è esente da problemi. L'automobile è una "macchina" che deve essere costantemente monitorata.
Poi magari dopo anni di utilizzo potrai dire "questo componente è stato affidabile, quest'altro un pò meno, questo completamente inaffidabile".
8-)
Un modo per dirti che siamo tutti sulla stessa barca.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22974
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo sull'affidabilità delle auto moderne si è parlato molto , ed alla fine torna sempre a galla il detto tanto caro ad Henry Ford "Quello che non c'è , non si rompe..."
Purtroppo vogliamo tutti la botte piena e la moglie 'mbriaca :D
Le auto moderne son piene di gadget più o meno utili , i motori durano almeno tre volte quello che duravano una volta , consumano meno della metà , ma tutto questo ha un costo che si traduce in maggiori costi di manutenzione e riparazione.
A quanti si lamentano delle auto attuali , chiedo :
Da quanto tempo non salite su una vecchia Fiat 500 , o una Prinz , o una R4 ?
Sareste disposti a rinuciare alle vostre Phedra , Lybra , Thesis e a tornare a quegli standard ?
Credo di sapere la risposta.... ;)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
vagamondo
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:50

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da vagamondo »

Vedi, Elettriko, il problema non é se tornare o meno alle auto degli anni 70/80, semplicemente trovo inconcepibile che su un'auto di circa 40.000 euro, in fase di progettazione, si facciano errori di questo genere: non puo' un trasmettitore che si rompe, procurare 1200 euro di danni e lasciare una famiglia a piedi in autostrada solo perché non si é pensato che, il verificarsi di tale evento, potrebbe procurare tutto questo!
Magari la boccola che lo tiene ancorato in quella posizione, io l'avrei fatta di un altro materiale e non di metallo!!!! E che ci vuole!!!!!!
Qualche anno fa il famoso superbloccaggio porte della Phedra che come accessorio costa circa 250 euro, mi ha procurato seri problemi in quanto, con la batteria scarica non sono riuscito piu' ad aprire l'auto che era parcheggiata in garage.
Ho telefonato al centro Lancia e nessuno ne sapeva nulla; ho scritto alla casa madre e non sapevano neppure di cosa stessi parlando.
Nessuno aveva previsto, che, con la batteria scarica, i perni che bloccano le portiere non si sarebbero aperti con il semplice inserimento della chiave nella portiera. E se all'interno fosse rimasto qualcuno?
Dopo avere caricato, senza non pochi problemi, l'auto sul carro attrezzi ed averla portata da un elettrauto, questi ha dovuto sollevare l'auto, togliere la protezione inferiore e con un cavo é riuscito a mandare corrente (non so di preciso dove) facendo scattare l'apertura delle porte.
Bel sistema!!!! e soprattutto pratico!!
Il famoso scambiatore di calore della Phedra, che non serve a una mazza..... in quanto senza di lui, l'auto va benissimo sia d'inverno che d'estate, l'anno scorso si é bucato mandando acqua nel motore e nella turbina...........riesci ad immaginare i danni?? Alla Lancia questo problema, in fase di progettazione, non se lo sono posto oppure pensavano che fosse indistruttibile!!!!
Queste cose contesto fortemente, poi, per quanto riguarda la Prinz, ti assicuro che, avendola avuta, era una macchina fenomenale per quell'epoca e penso che oggi, con un semplice restyling farebbe ancora la sua figura. Le 500 poi mi sembra che le vediamo ancora camminare a distanza di 40 anni. Chissà se tra 30 anni ci sarà ancora traccia della Phedra!!!
Comunque, dato che il problema, come al solito é l'uomo, penso che con un po piu' di coscienza si potrebbero risparmiare a tutti tanti problemi.
Non ho usato le "K" , non le userò mai!! e..........................viva l'Italia.
Ciao
Vagamondo
Vagamondo
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ciao Vagamondo,
la tua che motore ha?
2.2 128CV;
2.0 109 CV;
o quale?
Come saprai queste vetture sono state totalmente progettate e costruite da PSA.
Sono loro che hanno responsabilità progettuali.
Grazie ad un accordo bilaterale sono state marchiate anche Fiat e Lancia ma in effetti i marchi italiani hanno poco a che vedere con questi prodotti.
Sicuramente il fatto che in Lancia non sapessero nulla del superbloccaggio è duvuto al fatto che non essendo un prodotto
"interno" la stessa Lancia aveva bisogno di circoilari di aggiornamento che provenissero dalla Francia.
Figurati!
Una piccola disattenzione un mancato pervenimento all'Ispettorato Lancia oppure la semplice mancanza di buona volontà
ed ecco che il cliente si ritrova da solo con i suoi problemi.
Come ti dicevo l'unica soluzione è quella di approfondire personalmente, farsi una piccola cultura ed essere in grado di gestire le situazioni che non sanno gestire altri solo perchè si attengono a delle procedure "standard".
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22974
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciao Vagamondo.
Virgilio ti ha già risposto esaurientemente circa i difetti di progettazione della Phedra , che sono da imputare aifrancesi del gruppo PSA e non a quelli del gruppo Fiat/Alfa/Lancia.
Tutti i problemi di cui hai parlato sono relativi a pezzi che su una automobile degli anni '70 non c'erano e quindi non potevano dare problemi.
Il detto di Henry Ford purtroppo in questo era profetico.....
Quanto alla miglior qualità delle auto straniere , ecco serviti gli esterofili !
La Phedra , anche se marchiata Lancia , è una Peugeot , e non mi sembra che sia meglio delle Fiat !!
Non tralasciamo nemmeno il fattore sfiga :
Ci sono auto che nascono male ed altre meglio.
Nel 1987 io ed un mio caro amico acquistammo entrambi l'Alfa Romeo 33 1.3 s.
Lui l'ha tenuta 6 anni e ci ha percorso oltre 100000 km senza mai un problema , io l'ho venduta dopo otto mesi (dico , otto mesi otto) per disperazione.
Continui problemi elettrici , infiltrazioni d'acqua , un ammortizzatore scoppiato , fermo due volte in autostrada , problemi di vibrazioni ai freni , ed alla fine a causa di un banale tamponamento un grinza su tetto a causa di una traversa del telaio saldata male.
Non mi sono fatto mancare nulla.
Con l'auto successiva , una Fiat Uno 45 base acquistata usata , ho percorso un mare di chilometri senza mai una noia.....
Questione di ... feeling....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da micio »

La 807 NON dispone del superbloccaggio .
al pari dell' alcantara è una invenzione Lancia .

Cosi' , per la precisione .
vagamondo
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:50

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da vagamondo »

2.2 128 cv Emblema Fap ma non credo che il modello cambi il senso del mio sfogo.
Ad ogni buon conto, per rispondere anche a Virgilio, uno pensa di comperare italiano e poi ti ritrovi una macchina francese!!!!
E' un po' come i gadget Ferrari, comprese le maglie, che sono fatte in Cina.
E allora mi compro coscientemente un'auto straniera come d'altronde fanno tutti o quasi i rappresentanti del nostro governo!!!
Ma il problema non é certamente questo!
Buona serata, l'auto é comunque tornata oggi in garage e mi sembra......................piu' bella di prima!!!
Vagamondo
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Trasmettitore giri motore Killer

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Sì micio ma solo perchè i quattro marchi hanno potuto decidere come allestire varie versioni di un unico prodotto commissionando
le modifiche a chi produce la macchina.
E' una cosa che si fà quasi con tutti i prodotti industriali. dagli elettrodomestivi agli aerei.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”