Lancia Aprilia 439S

Gallery
LauraF
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 mag 2011, 20:31

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da LauraF »

Salve, io sono nuova ma sulle Aprilie sono la mia passione, x quella in vendita Zagato era giusto la digitura NON eleggibile xche era una B4.. cioè una macchina completamente ricostruita da un nulla moltissimi anni fà e sinceramente anche diversa da come doveva essere... se visionate le foto dell'epoca si vede che sono due macchine completamente diverse,fari,muso,
LauraF
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 mag 2011, 20:31

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da LauraF »

Chiedo scusa ma secondo voi una Produzione di 3 auto è una Serie di poche vetture.... Su alcuni libri parlano di Piccola serie e sempre su questi su altre pagine risultano solo 3 esemplari
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da PG »

Benvenuta sul forum!

Tu sai che anche il telaio non è quello originale? La scheda della casa d'asta non dice nulla a proposito. Grazie.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da PG »

Parlando di carrozzieri e di quei tempi possiamo dire di sì.
Tieni presente che una volta fatto il mascherone si cerca di ottimizzare i costi, quindi una piccola serie era di solito composta da 6 vetture o multipli di 6, magari non tutte uguali nei dettagli, ma per il resto sì.
Purtroppo nel dopoguerra, vuoi per la crisi, la scarsità di denaro circolante ed la difficoltà a reperire certi tipi di materiali spesso la piccola serie si è fermata a 3 vetture, altri modelli invece non sono andati al di là del prototipo. Per risparmiare, qualche cliente portava al carrozziere un autotelaio usato e lo faceva ricarrozzare.
LauraF
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 mag 2011, 20:31

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da LauraF »

Quindi dicendo che è un Esemplare unico è quasi giusto... io non conosco se sono sopravvissute le altre 2 auto, una aveva le bocchette aria anteriori tipo maserati e la terza???? comunque credo che sia una macchina di Enorme valore e 180.000 per una macchina già in avanzato restauro non credo che siano troppi... e poi se la trovate voi a 80.000 una macchina quasi unica in quelle condizioni la posso comprare io.. anche se preferirei questa berlinetta ma non ci posso arrivare.... solo se faccio il 6 o anche il 5+1 la prenderei... vuoi mettere circolare con una macchina unica che essere una delle tante...
LauraF
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 mag 2011, 20:31

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da LauraF »

Se avevte visto cosa è successo con quelli di Colico in questi giorni..... lo sapete quante auto sono a giro con numeri ripunzonati su telai normali... una caterbaaaaa e negli anni 90 ne sono nate tantissime di queste auto che ora circolano buone... 3 erano anche alla millemiglia quest'anno.... basta riconoscere che la maggior parte hanno cerchi a raggi inglesi e gallettone inglese, altre invece hanno cerchi italiani da 4'5 o da 5 pollici di larghezza, xche i 3,5 e i 4 COSTANO un Botto mentre quest'altri sono molto economici... nel senso, che nel costo di una serie di 3,5 o 4 si prende 5 serie di 4,5 o 5 pollici
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da PG »

Ho perso il filo, ma a quali auto con i cerchi a raggi inglesi ti stai riferendo?
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da PG »

No, il problema è che dichiara che quello è il prototipo dell'Aurelia, è diverso.
Io di coupè 439 Pininfarina ne ho viste altre due, attualmente sono in restauro, entrambe sono leggermente diverse nei dettagli. Le prese d'aria frontali sono corrette, mentre le grigliette ai lati del cofano, l'anno scorso non le aveva, mi lasciano perplesso.
Bisogna tenere presente poi che anche gli Stabilimenti Farina hanno prodotto quel modello, con dettagli più lussuosi. Vedere solo una scocca nuda rende assai difficile l'identificazione. Poi, come sai, oggi basta essere ben introdotti nell' ASI per farsi certificare di tutto.
LauraF
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 mag 2011, 20:31

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da LauraF »

Io sono capitata a Faenza alla Carrozzeria ERCOLANI, dove ho visto la macchina, la macchina dovrebbe essere di uno di Firenze che ha da moltissimo tempo, pare che questa macchina venisse da roma, Cinecitta, e che sia stata usata per dei film con RASCE, il carrozziere mi ha fatto vedere moltissime foto da quando la trovarono a quando fu smontata questa ha sempre avuto le bocchette sopra e sembrano originali, ha due tubi tondi con una rete davanti che servono per l'aria all'abitacolo, l'unica cosa che mi ha fatto vedere è che erano stati montatoi dei fari centrali successivamente come la B20 e il proprietario, non ha voluto, dice che la rivoleva come era nata in origine... se non sbaglio ha sia targhe che documenti vecchi ancora in uso e non è radiata... ho cercato di contattarlo ma diceva che non sa bene se è ancora di un strano ingegnere anziano o di quel collezzionista che la stà restaurando... ma queste sono cose visionate e parlate da oltre 5/6 anni fà... io non ho mai ritrovato un altra Aprilia come quella.... comunque una cosa sono certa, dai dati a me scritti nella mia bibblioteca archivio la macchina è un 1947,venduta con prima targa CHIETI e ultima ROMA...
LauraF
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 mag 2011, 20:31

Re: Lancia Aprilia 439S

Messaggio da leggere da LauraF »

ma in questa foto in bianco e nero si notano le bocchette dell'aria sopra xò... controlla bene e allarga l'immagine che si notano benino..
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”