Ciao, nella mia musa 2008 (1.9) da un po' di tempo mi succede una cosa strana e preoccupante.
Fino a quando utilizzo la macchina per spostamenti cittadini o brevi spostamenti in autostrada (per brevi intendo qualche km), tutto sembra regolare.
Se invece percorro l'autostrada dove utilizzo la 5° marcia per molto più tempo (almeno 20/30 km), la maggior parte delle volte quando cerco di toglierla, non ritorna nella posizione folle, ma è come se si togliesse parzialmente.
Solo insistendo con molta più forza riesco a riportare il cambio in folle (ovvero togliere la 5°) e scalare nelle altre marce.
A questo punto anche l'ingresso della 4°, per quanto fattibile, sembra più faticoso.
Una volta uscito dall'autostrada, ripercorrendo strade urbane, piano piano tutto ritorna normale.
Il difetto, in apparenza, sempra presentarsi maggiormente quando la temperatura esterna diventa più calda e aziono il clima (non sono sicuro di questo, è una mia impressione).
L'ho già portata 2 volte dal meccanico.
La prima volta era convinto fossero i famosi tiranti, che infatti ha sostituito (oltre a controllare il livello dell'olio del cambio che era ok). Effettivamente l'ingresso delle marce adesso sembra molto più preciso, ma il problema nella lunga percorrenza in 5° non è scomparso o migliorato.
L'ho riportata la seconda volta ed il meccanico l'ha provata un po' in autostrada senza notare difetti (anche perchè ha percorso pochi km).
Nemmeno lui sa cosa potrebbe essere e me l'ha riconsegnata per "tenerla d'occhio".
Lui dice che a questo punto l'unica soluzione è smontare il cambio, partendo dalla 5° che è un blocco a parte, ma così facendo non vorrei iniziare un lungo percorso di smontaggi e rimontaggi...
Avete qualche idea?
Luca
Cambio che non torna in folle
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Cambio che non torna in folle
Abbiamo qualche idea?
Ma se abbiamo tutti una MUSA!!!!!
Scusa la bischerata (come si dice bonariamente dalle mie parti!) ma è venuta spontanea!
Per il resto non saprei.....mi dispiace
Pietro
Ma se abbiamo tutti una MUSA!!!!!
Scusa la bischerata (come si dice bonariamente dalle mie parti!) ma è venuta spontanea!
Per il resto non saprei.....mi dispiace
Pietro
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: Cambio che non torna in folle
pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------
> Abbiamo qualche idea?
> Ma se abbiamo tutti una MUSA!!!!!
(:P) (tu)
Bellissima, non avevo pensato a questo!
Ciao
-------------------------------------------------------
> Abbiamo qualche idea?
> Ma se abbiamo tutti una MUSA!!!!!
(:P) (tu)
Bellissima, non avevo pensato a questo!
Ciao
Re: Cambio che non torna in folle
Ciao LM, mi permetto di infiltrarmi in quanto ho avuto, e continuo ad avere, lo stesso problema sulla mia k.
Per questo ti consiglio di leggerti questo:
www.viva-lancia.com
La mia attualmente ha 240.000 km, il difetto la prima volta ha iniziato ha presentarsi attorno ai 70.000, e la seconda attorno ai 170.000. Prova a controllare anche il supporto della leva cambio: spesso per lo sforzo, e soprattutto se non e' ben serrato, si deforma e provoca la staratura dei Bowden.
Ciao
Andrea
Per questo ti consiglio di leggerti questo:
www.viva-lancia.com
La mia attualmente ha 240.000 km, il difetto la prima volta ha iniziato ha presentarsi attorno ai 70.000, e la seconda attorno ai 170.000. Prova a controllare anche il supporto della leva cambio: spesso per lo sforzo, e soprattutto se non e' ben serrato, si deforma e provoca la staratura dei Bowden.
Ciao
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Cambio che non torna in folle
Ciao Andrea, ti ringrazio per le info.
Ho letto tutti i post del link, ed il problema sembra proprio lo stesso.
Vediamo se riesco a trovare qualcosa...
La mia macchina ha solo 33000km... iniziamo bene
Luca
Ho letto tutti i post del link, ed il problema sembra proprio lo stesso.
Vediamo se riesco a trovare qualcosa...
La mia macchina ha solo 33000km... iniziamo bene
Luca
Re: Cambio che non torna in folle
Quello che mi e' stato spiegato e' che per un difetto di montaggio, se non addirittura di progettazione (moltissime k a benzina soffrono di questo problema), con il calore l'attacco cavi Bowden-cambio esce dalla taratura prevista, e di fatto la leva diviene inutilizzabile finche', con molta forza, non si riesce ad estrarre la marcia. Prova di questo e' che, nella mia, una volta che era molto caldo e la quinta non ne voleva sapere di uscire, con un paio di guanti l'ho tolta "a mano", agendo direttamente sulla leva collegata al cambio e che, normalmente, e' comandata dai cavi, e senza alcuno sforzo.
Detto questo, io ci combatto ancora adesso...
Detto questo, io ci combatto ancora adesso...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km