PROVE 8.32
PROVE 8.32
Un saluto a tutti
mi piacerebbe sapere , "tirando" le marce delle vostre 8.32 , in particolare 1-2-3 , che velocita' massima ottenete con ogni singola marcia.
facciamo questo confronto? specificando tra possessori di prima e seconda serie?
grazie a tutti .
mi piacerebbe sapere , "tirando" le marce delle vostre 8.32 , in particolare 1-2-3 , che velocita' massima ottenete con ogni singola marcia.
facciamo questo confronto? specificando tra possessori di prima e seconda serie?
grazie a tutti .
-
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 30 giu 2009, 23:22
Re: PROVE 8.32
allora io di prima raggiungo i 60,di seconda quasi 110 mentre di terza quasi 170 peto tirate al limite,la mia e una seconda serie non cat dell'89
Re: PROVE 8.32
Fatte prima cari amici a leggere i relativi test eseguiti da Quattroruote Rivista numero 380
del Giugno 1987 per la prima serie ed il realativo numero che non ricordo a memoria
per la seconda serie.
Mi raccomando non spingetele al massimo,fatele semplicemente girare da vetture d'epoca
ne rimangono pocche in ordine e non sfruttate.
Vi parlo da possessore di una Thema 8.32 I serie
del Giugno 1987 per la prima serie ed il realativo numero che non ricordo a memoria
per la seconda serie.
Mi raccomando non spingetele al massimo,fatele semplicemente girare da vetture d'epoca
ne rimangono pocche in ordine e non sfruttate.
Vi parlo da possessore di una Thema 8.32 I serie
Chris
Presidente Lancia Club Hellas
Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia
www.LanciaClubHellas.gr
Presidente Lancia Club Hellas
Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia
www.LanciaClubHellas.gr
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: PROVE 8.32
Poi non è che siano troppo significative..queste velocità si raggiungono anche con la Thema i.e. turbo 1a serie e anche abbastanza agevolmente...
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 22 dic 2008, 16:45
Re: PROVE 8.32
Io sono contrario a questo genere di cose come l'uso in pista del resto, mi piace guidarla, apprezzarne le sue doti e perché no ogni tanto tirarla ma sempre nel massimo rispetto 

Re: PROVE 8.32
Daccordo con giovanni..
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: PROVE 8.32
Si Giovanni ha ragione, ma non dimentichiamoci che anche se datati sono comunque motori sportivi strutturati e abituati a "frullare".
Bisogna certo usarli con intelligenza quindi:
1) Evitare di tirare quando il motore non è ancora in temperatura.
2) Evitare di tirare all'estremo marce troppo basse (1a e 2a) La terza è la piu indicata..
3) Evitare di tirare quando si è in prossimità di tagliandi (cambio olio e distribuzione)
4) Evitare di tirare per troppo tempo facendo surriscaldare il motore
Seguendo queste semplici regole ci si puo anche divertire un po.......poi si sa l'imprevisto puo sempre capitare..
Bisogna certo usarli con intelligenza quindi:
1) Evitare di tirare quando il motore non è ancora in temperatura.
2) Evitare di tirare all'estremo marce troppo basse (1a e 2a) La terza è la piu indicata..
3) Evitare di tirare quando si è in prossimità di tagliandi (cambio olio e distribuzione)
4) Evitare di tirare per troppo tempo facendo surriscaldare il motore
Seguendo queste semplici regole ci si puo anche divertire un po.......poi si sa l'imprevisto puo sempre capitare..
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: PROVE 8.32
Dai, allora!
))
Qui ci dividiamo in due partiti: quelli che considerano la Thema come da coccolare e non tirarle mai il collo, perchè poi si rovina, ecc. e quelli che, avendo sotto il sedere una macchina con certe prestazioni, le sfruttano appieno, magari non sempre...
Io sono d'accordo che se hai una Thema con oltre 200 Cv a volte è una goduria arrivare al limite, ovviamente sempre nel rispetto delle regole indicata da Thematurbo.

Qui ci dividiamo in due partiti: quelli che considerano la Thema come da coccolare e non tirarle mai il collo, perchè poi si rovina, ecc. e quelli che, avendo sotto il sedere una macchina con certe prestazioni, le sfruttano appieno, magari non sempre...
Io sono d'accordo che se hai una Thema con oltre 200 Cv a volte è una goduria arrivare al limite, ovviamente sempre nel rispetto delle regole indicata da Thematurbo.
-
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 30 giu 2009, 23:22
Re: PROVE 8.32
allora ragazzi,io posseggo una 8.32 seconda serie grigio quarz è la tratto con i guanti,ma avvolte tirargli il collo e sempre un'emozione,quindi dico di curare le nostre 8.32 ma ogni tanto facciamo cantare il possente v8 e poi e sempre bello quanto la gente si gira e cerca di capire da dove viene il sound ferrari hihi
Re: PROVE 8.32
io la mia thema turbo Lx 3 serie la uso tutti i giorni! faccio diversi km ed é sempre in moto! nn la tratto con i guanti, la tratto bene! servizi sempre fatti, lavori di manutenzione li faccio sempre, la tengo in ordine insomma! stasse la porto a verniciare! rimane il fatto che é pur sempre una macchina e credo che vada utilizzata, magari io cerco di + le prestazioni e a 26 anni ne fai un uso differente ma é la terza che ho e tutte e tre le ho sempre utilizzate in modo sportivo insomma le faccio ballare! poi ogniuno faccia come crede l'importante che si faccia tutto a caldo e con un pò di rispetto! ciao kew