una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Mercatino
Gallery
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da robert »

alla metà di marzo in occasione del viaggio all'autosalone di ginevra sia che all'andata che al ritorno la macchina alla velocità costante di circa 120/130 all'ora ed anche me lo faceva a velocità inferiore sembrava che perdesse potenza ed addirittura sembrava andare a 3/4 cilindri e senza l'accensione di spia avaria motore o quant'altro,al rientro la portai in officina e diedero subito colpa alla valvola egr gia modificata un anno fà ma niente poi cambiarano la pompa del gasolio ad immersione e inviarono gli iniettori alla bosch per farli controllare ma apposto anche quelli fino a chè arrivati ad un punto morto e dopo aver sentito in lancia la colpa di tutto questo fù data alle valvole in aspirazione che qualcuna si grippava e funzionava male,cambiate tutte le valvole e tutto ovviamente in garanzia ora la macchina va come un orologio svissero.
cmq. in lancia sapevano di questo difetto ed infatti sulle ultimissime thesis prodotte le avevano modificate.
ciao robert
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, se mi confermi che i codici della modifica sono questi, vado ad ordinarli oggi stesso (prevenire è meglio che curare):

1) 71751468
2) 55225287
3) 46773082

Hai notato miglioramenti ai bassi? Nessuna spia accesa dopo diversi km? Il lavoro lo hai fatto tu?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken... ho portato i codici che aveva gentilmente postato Fabio:
flangia forata cod: 71751468
n° 2 guarnizioni di tenuta cod: 55225287 (in sostituzione delle 55191883)
n° 1 cod: 46773082 (che è quella metallica di accoppiamento al tubo proveniente dal collettore di scarico)

gli ho dato il fogliettino ed il magazziniere mi ha dato tutti i pezzi che vedi in foto.

Il lavoro di pulizia l'ho fatto da me (smontaggio, pulizia e rimontaggio), e ho notato un lieve miglioramento nel rendimento generale.
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di effettuare la modifica in quanto la puoi fare solo a motore freddo se nò ti ustioni, ma ho dovuto usare l'auto in questi giorni.

NB_ Ho rimontato il tutto con la dovuta cautela sopratutto per quanto riguarda il serraggio delle viti che (vedi sempre il post di Fabio: http://img10.imageshack.us/f/fiatmodell ... sn220.jpg/ ) vanno strette con la chiave dinamometrica tarata su 2.3 - 2.8 Nm, credo che sia importante considerato lo stress termico a cui sono sottoposte.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, ti ringrazio molto per la delucidazione. Mi attivo subito per l'ordine del materiale così da avere pronti i pezzi da sostituire. Farò fare la modifica al mio meccanico di fiducia al prox tagliando. (tu)
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, dall'immagine che hai riportato, con la flangia forata posizionata sul collettore di aspirazione, se non sbaglio, non si va a proteggere la valvola egr dalla fuligine immessa dal collettore di scarico. Non sarebbe meglio mettere la flangia sul collettore di ricircolo gas di scarico in modo da non fare entrare "sporco" nella valvola e preservarla nel tempo? :S

PS: se ho detto una cavolata, mi scuso in anticipo.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da Pietroth »

Guarda...non sò cosa dirti, quello che sò e che c'è anche questa flangia:

Immagine

con queste caratteristiche:
Spessore della Flangia 0,5 mm
Diametro dei tre fori interni 7 mm
Diametro dei due fori dove passano i perni 9 mm
Codice e prezzo flangia: 71751469 - euro 16,00
Codice e prezzo guarnizione: 46773082 - euro 2,00 (la stessa che ho preso io)
vengono montate così

Immagine

quella nera è quella che montiamo noi a valle della valvola EGR, per cui la flangia 71751469 coincide perfettamente

Immagine

per cui la flangia prevista per i motori 1.9 JTD a 8V potrebbe essere montata anche a valle della nostra EGR.
A questo punto però non sò se la centralina potrebbe dare "errore", certamente la valvola EGR sarebbe meno soggetta ad imbrattarsi. Però per quanto ho capito dal post di Fabio, la flangia montata a monte della valvola EGR serve sopratutto a non imbrattare il motore (condotti e valvole di aspirazione, camere di combustione, ecc.) e non a preservare la pulizia della valvola.
Certamente sarebbe interessante montarle tutte e due...... ma non riesco ad immaginare il comportamento della centralina:
dal manuale d'officia pagina 80
La centralina di controllo motore è costantemente informata sulla quantità di gas ricircolato, dalle informazioni
provenienti dal debimetro: infatti se per un determinato regime di giri è prevista l'aspirazione di una determinata
quantità di aria (Qam) ed il valore inviato dal debimetro (Qar) è inferiore, la differenza Qgr) è il valore della quan-
tità di gas ricircolato
- Qam - Qar = Qgr
- Qam = quantità aria teorica memorizzata
- Qar = quantità aria reale
- Qgr = quantità gas ricircolati
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da KenZen »

A me interessa "proteggere" la valvola egr che costa un botto e può portare ad un blocco motore mentre si è in viaggio.
La flangia che hai postato tu nell'ultima riposta, non credo faccia accendere spie in quanto dotata di fori e non completamente chiusa. Riguardo il montarle entrambe può essere un'ulteriore modo di protezione. In ogni caso il risultato non dovrebbe variare di molto perchè quei fori sono abbastanza grandi e lasciano passare gran parte dei gas. Sarebbe quindi un rimandare la sostituzione di valvola e pulizia collettori aspirazione.
L'ideale sarebbe una flangia completamente chiusa ed un bypass per la centralina e mi pare che la cosa sia stata fatta con esiti positivi da utenti del forum (ma non ricordo qual'era la discussione).
Tu quindi hai comprato: 71751468 - 71751469 - 55225287 - 46773082 ovvero le due flange e le due guarnizioni?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken... devo solo prendere ancora la flangia 71751469 (quella ovale con tre fori) così monto tutto insieme.
Si ho visto sul web anche la stessa flangia ovale senza fori in modo da non far arrivare i gas combusti alla valvola, ma su questa modifica sono scettico in quanto ho paura che la centralina tenga aperto perennemente l'attuatore della valvola EGR con il rischio che si bruci con conseguente segnalazione di avaria, ma è probabile che mi sbaglio e che il quantitativo d'aria aspirato dall'esterno sia sufficiente a far in modo che la centralina non faccia proprio intervenire l'attuatore dell'EGR.
Ci vorrebbe un "esperto" a consigliarci per il meglio.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Una funzione dei gas combusti riimessi nel collettore di aspirazione è, anche se in minima parte, quella di raffreddare il sistema di aspirazione. Ostruendo completamente il passaggio di gas freddi dall'egr quindi si rischia una maggiore temperatura di esercizio del motore che a lungo andare puó causare problemi. Probabilmente la soluzione migliore quindi è quella da te proposta ovvero inserire entrambe le flange forate che distribuisce Fiat.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: una domanda per gli ESPERTI su potenza motore

Messaggio da leggere da udeà »

La temperatura si abbassa poichè vi arriva dell'aria con minore percentuale di ossigeno.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Rispondi

Torna a “Thesis”