Rifiniture bagagliaio

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Rifiniture bagagliaio

Messaggio da leggere da KenZen »

Dopo un lavoretto di carrozzeria, ho potuto notare con dispiacere che le rifiniture del pannello bagagliaio della mia thesis, lasciano proprio a desiderare.
Nella parte superiore, dove sono alloggiate le casse e per tutta la parte centrale, ci sono dei "buchi" che lasciano intravedere i montanti del cofano e la parte inferiore delle casse bose. E' normale o mancano dei "coperchi" in moquette solo nella mia?
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: Rifiniture bagagliaio

Messaggio da leggere da conetta paolo »

CIAO.. si è del tutto normale. la parte posteriore dei woofer è visibile attraverso due grossi fori sicuramente per motivi di acustica e per quanto riguarda i piccoli fori dovrebbero servire per l'inserimento di piccoli rivetti in plastica di cui quella parte è piena ma facilmente perdibili..
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Rifiniture bagagliaio

Messaggio da leggere da KenZen »

Non parlo dei fori per i rivettini, ma di altre "bocche" (mi pare essere tre, tipo quelle dei woofer che sono sulla parte centrale.
Ad ogni modo, non immaginavo che un'auto così rifinita potesse avere un bagagliaio fatto così male.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Rifiniture bagagliaio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ho guardato, ora, nella mia centenario ; nella parte superiore del bagagliaio,moquette fissata con rivetti di plastica e 4 grossi fori, 2 in corrispondenza degli altoparlanti e 2 al centro. Credo che ci siano per far in modo che il bagagliaio faccia da cassa di risonanza . Ascolta musica ricca di bassi a volume sostenuto, poi apri il baule col pulsantino, vedrai che la timbrica si affievolisce. La Bose avrà voluto quei fori appositamente. Ciao Sandro
Rispondi

Torna a “Thesis”