... MJET 1.6 120cv ???????????
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
Willy73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> OK la prova di 4 ruote..ma io vorrei sapere da chi
> ce l'ha come và...le riviste...servon per farsi
> un idea...nulla più.
Vero vero, era solo per avere intanto un assaggio...
-------------------------------------------------------
> OK la prova di 4 ruote..ma io vorrei sapere da chi
> ce l'ha come và...le riviste...servon per farsi
> un idea...nulla più.
Vero vero, era solo per avere intanto un assaggio...
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
Io ho provato il 1.3 mj 90cv su una Musa, il 1.3 95cv con Start e Stop su una recentissima Idea, e il 1.6 120cv sia su una Musa sia su una Delta.
Tanto per cominciare togliamoci ogni dubbio....il 120cv a dispetto di ciò che si può pensare non è un "motorone", non trasforma cioè la Musa in un auto scattante o veloce....si sfiora i 190 e ha un accelerazione 0-100 sui 10 secondi, ma ha un erogazionetalmente lineare che quasi sembra meno potente di ciò che è.
Ma il bello è proprio li.....è un motore "pieno", disponibile davvero ad ogni regime e (soprattutto) ad ogni marcia.
Hai presente la corsia Telepass? Presentati a 20 all'ora in quinta marcia...senza sussulti e senza strattoni, si alza la sbarra, affonda il pedale e senti l'auto che scivola via, aumenta, regolare, costante, dai 20 ai 70 spinge forte come dai 70 ai 120!
Grande grande grande motore......!!!! Io senza dubbio prenderei quello....però consuma di più, mediamente sempre di più indipendentemente dalla guida rispetto a qualsiasi potenza del 1.3.
Io che guido un 1.3 70cv di esso apprezzo la silenziosità, la linearità e la regolarità....il 90cv mi lasciò perplesso....aumenta il gap da quando l'auto resta come senza spinta (turbo lag) a quando invece entra il turbo e allore auemnta con un vigore fin troppo pronunciato....e che poi è proprio una sensazione, perchè dati alla mano in termini di prestazioni il 120cv è più prestazionale.
Quindi la differenza di sensazioni si chiama comfort....
Il 95cv ha attenutato questa caratteristica, secondo me negativa che ti impone un uso frequente del cambio, tuttavia si sente ugualmente che è un motore piccolo con un'alta potenza specifica.
Nella guida ai bassi regimi, quella cioè dove starai per il 90% del tuo tempo, il 1.6 è davvero un altro guidare.
Per me la differenza vale la mancanza del Dfn.
Saluti
Tanto per cominciare togliamoci ogni dubbio....il 120cv a dispetto di ciò che si può pensare non è un "motorone", non trasforma cioè la Musa in un auto scattante o veloce....si sfiora i 190 e ha un accelerazione 0-100 sui 10 secondi, ma ha un erogazionetalmente lineare che quasi sembra meno potente di ciò che è.
Ma il bello è proprio li.....è un motore "pieno", disponibile davvero ad ogni regime e (soprattutto) ad ogni marcia.
Hai presente la corsia Telepass? Presentati a 20 all'ora in quinta marcia...senza sussulti e senza strattoni, si alza la sbarra, affonda il pedale e senti l'auto che scivola via, aumenta, regolare, costante, dai 20 ai 70 spinge forte come dai 70 ai 120!
Grande grande grande motore......!!!! Io senza dubbio prenderei quello....però consuma di più, mediamente sempre di più indipendentemente dalla guida rispetto a qualsiasi potenza del 1.3.
Io che guido un 1.3 70cv di esso apprezzo la silenziosità, la linearità e la regolarità....il 90cv mi lasciò perplesso....aumenta il gap da quando l'auto resta come senza spinta (turbo lag) a quando invece entra il turbo e allore auemnta con un vigore fin troppo pronunciato....e che poi è proprio una sensazione, perchè dati alla mano in termini di prestazioni il 120cv è più prestazionale.
Quindi la differenza di sensazioni si chiama comfort....
Il 95cv ha attenutato questa caratteristica, secondo me negativa che ti impone un uso frequente del cambio, tuttavia si sente ugualmente che è un motore piccolo con un'alta potenza specifica.
Nella guida ai bassi regimi, quella cioè dove starai per il 90% del tuo tempo, il 1.6 è davvero un altro guidare.
Per me la differenza vale la mancanza del Dfn.
Saluti
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
Quello che credevo io anche se non l'ho ancora provata....così è piacere vero.....avere coppia sempre regolare, tiro anche con le marce alte a basse velocità....
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
esatto...se non reputi il dfn indispensabile e fondamentale, come lo reputo io, prendi il 1600....vedrai come te lo godi!!!
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
parola di uno che ha la Musa 1600 : prendila , non te ne pentirai
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
Grazie
Ma ...tu che hai la 1.6...cosa mi puoi dire come consumi???
Descrivi un pò il comportamento del motore in ripresa, accelerazione,silenziosità....
Ho letto anche che ha una quinta da 2600 giri a 130 km/h...ma son tutte lunghe le marce o solo la quinta???
Grazie per le info
Wy
Ma ...tu che hai la 1.6...cosa mi puoi dire come consumi???
Descrivi un pò il comportamento del motore in ripresa, accelerazione,silenziosità....
Ho letto anche che ha una quinta da 2600 giri a 130 km/h...ma son tutte lunghe le marce o solo la quinta???
Grazie per le info
Wy
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
fuorisoglia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai presente la corsia Telepass? Presentati a 20
> all'ora in quinta marcia...senza sussulti e senza
> strattoni, si alza la sbarra, affonda il pedale e
> senti l'auto che scivola via, aumenta, regolare,
> costante, dai 20 ai 70 spinge forte come dai 70 ai
> 120!
Ora non esageriamo, a 20 km/h in quinta marcia si spegne in quanto farebbe 400 giri al minuto.
Diciamo che forse da 50 km/h (1000 giri al minuto, poco più del minimo) riprende con regolarità.
Da 60 km/h (1.200 giri) credo che cominci ad avere la spinta di cui parli.
-------------------------------------------------------
> Hai presente la corsia Telepass? Presentati a 20
> all'ora in quinta marcia...senza sussulti e senza
> strattoni, si alza la sbarra, affonda il pedale e
> senti l'auto che scivola via, aumenta, regolare,
> costante, dai 20 ai 70 spinge forte come dai 70 ai
> 120!
Ora non esageriamo, a 20 km/h in quinta marcia si spegne in quanto farebbe 400 giri al minuto.
Diciamo che forse da 50 km/h (1000 giri al minuto, poco più del minimo) riprende con regolarità.
Da 60 km/h (1.200 giri) credo che cominci ad avere la spinta di cui parli.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
consumo accettabile , molto buono con guida tranquilla (ma non è il mio caso) , autonomia un pò limitata (unico difetto ,a mio avviso ,della musa) , le marce sono ben tarate , è un auto che addirittura ti permette una guida sportiva facendoti anche divertire , cosa che non ti aspetteresti da una piccola monovolume.
Sono contentissimo di questa auto , chiunque faccio salire a bordo si prodiga sempre in complimenti 8su tutti i fronti bellezza,finiture,prestazioni) cosa mai successa con le precedenti auto possedute.
Sono contentissimo di questa auto , chiunque faccio salire a bordo si prodiga sempre in complimenti 8su tutti i fronti bellezza,finiture,prestazioni) cosa mai successa con le precedenti auto possedute.
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
Intendevo dire che mentre col 1.3 mj, quasiasi sia la potenza, sotto i 50/55 km orari devo per forza scalare marcia perchè l'auto sussulta, strattona, insomma, ti chiedere di cambiare "obbligatoriamente", col 1.6 mi sono accorto che sopporta la quinta fino a velocità bassissime, 30km/h sicurissimo perchè provato di persona.
Ovvio che dai 30 riprendi a filo di gas, ma è una bella differenza rispetto al dover tassativamente scalare ogni volta.
Io fortunatamente in città guido poco, ma immagina quante volte nel traffico cittadino si fa un tira e molla fra le velocità da bicicletta fino a circa 50/60 all'ora....la differenza è stare sempre sulla stessa marcia o continuare a cambiare....
Ovvio che dai 30 riprendi a filo di gas, ma è una bella differenza rispetto al dover tassativamente scalare ogni volta.
Io fortunatamente in città guido poco, ma immagina quante volte nel traffico cittadino si fa un tira e molla fra le velocità da bicicletta fino a circa 50/60 all'ora....la differenza è stare sempre sulla stessa marcia o continuare a cambiare....
Re: ... MJET 1.6 120cv ???????????
fuorisoglia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Intendevo dire che mentre col 1.3 mj, quasiasi sia
> la potenza, sotto i 50/55 km orari devo per forza
> scalare marcia perchè l'auto sussulta, strattona,
> insomma, ti chiedere di cambiare
> "obbligatoriamente", col 1.6 mi sono accorto che
> sopporta la quinta fino a velocità bassissime,
> 30km/h sicurissimo perchè provato di persona.
> Ovvio che dai 30 riprendi a filo di gas, ma è una
> bella differenza rispetto al dover tassativamente
> scalare ogni volta.
> Io fortunatamente in città guido poco, ma
> immagina quante volte nel traffico cittadino si fa
> un tira e molla fra le velocità da bicicletta / volevo sapere visto che il 1600 prevede bollo e assicurazione con costi piu alti quale dei vari 1300 consigli e reputi migliore come compromesso ciao
> fino a circa 50/60 all'ora....la differenza è
> stare sempre sulla stessa marcia o continuare a
> cambiare....
-------------------------------------------------------
> Intendevo dire che mentre col 1.3 mj, quasiasi sia
> la potenza, sotto i 50/55 km orari devo per forza
> scalare marcia perchè l'auto sussulta, strattona,
> insomma, ti chiedere di cambiare
> "obbligatoriamente", col 1.6 mi sono accorto che
> sopporta la quinta fino a velocità bassissime,
> 30km/h sicurissimo perchè provato di persona.
> Ovvio che dai 30 riprendi a filo di gas, ma è una
> bella differenza rispetto al dover tassativamente
> scalare ogni volta.
> Io fortunatamente in città guido poco, ma
> immagina quante volte nel traffico cittadino si fa
> un tira e molla fra le velocità da bicicletta / volevo sapere visto che il 1600 prevede bollo e assicurazione con costi piu alti quale dei vari 1300 consigli e reputi migliore come compromesso ciao
> fino a circa 50/60 all'ora....la differenza è
> stare sempre sulla stessa marcia o continuare a
> cambiare....