Problema appannamento - forse radiatore?

Mercatino
Gallery
elo75
Messaggi: 4
Iscritto il: 05 mag 2011, 15:25

Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da elo75 »

Salve a tutti, sono nuovo del forum, che tra l'altro ho scovato x caso mentre cercavo info x capire se magari qualcuno avesse il mio stesso problema, e ho notato che la cosa è più diffusa di quel che pensassi.

La mia ragazza ha una Lancia Y 1.2 16v LS del '99 Il problema è che il parabrezza si appanna quando è inserita l'aria condizionata di inverno e solo facendo girare molto a lungo l'aria calda si disappanna parzialmente. Ho cambiato il filtro antipolline, ma senza risultato, sono sicuro che l'impianto abbia bisogno di una ricarica al freon, non sono riuscito xò a capire se la Y ha anche una perdita dal radiatorino del riscaldamento, in effetti nn ho trovato nessuna traccia d'acqua (x fortuna), e nn mi sembra che l'acua nel circuito cali in maniera copiosa, un pochino, ma ho sempre pensato ad una cosa normale..
Sono in dubbio se fare 1 ricarica del freon e verificare o se magari provare direttamente con del turafalle per tappare l'eventuale perdita (che nn sono sicuro ci sia tra l'altro..).

Mi date un consiglio?

Grazie
gabery
Messaggi: 240
Iscritto il: 01 ago 2010, 13:57

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da gabery »

controlla se ha delle micro infiltrazioni tra il vetro e la guarnizione!anche queste danno lo stesso problema...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da warner »

Il radiatorino e' un classico sulle y prima serie,se ti appanna il vetro lo troverai anche sicuramente unto,inoltre all'accensione del riscaldamento sentirai anche uno sgradevole odore di paraflu' provenire dalle bocchette.Non e' colpa del gas del clima,al max se quest'ultimo e' basso puo' non raffreddare correttamente o se molto basso impedire l'inserimento del compressore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da Hernest »

Eccoti l’indirizzo della pagina attraverso cui ti renderai conto che il problema dell’appannamento, è un difetto congenito e comune a tutte le Ly.

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 098,834069

Solo un utente ingenuo potrebbe pensare a un’avaria casuale, non è così purtroppo. Il radiatore del riscaldamento (riscaldatore), è stato a mio avviso progettato VOLUTAMENTE in modo sottodimensionato rispetto alla pressione di esercizio dell’impianto. E’ una strategia attuata dai costruttori per indurre gli utenti a sostituire il veicolo dopo una media di 6-7 anni d’uso, una sorta di “usa e getta” imposto già ampiamente praticato per molti apparecchi elettronici il cui costo di riparazione non viene effettuato perché sarebbe antieconomico. Ovviamente non è solo il riscaldatore ad essere costruito seguendo la famigerata strategia della “OBSOLESCENZA PROGRAMMATA”, ma altre componenti chiave del veicolo, quali gli alzacristalli elettrici, il radiatore generale, schede elettroniche, etc., le quali dopo il periodo di funzionamento "programmato" misteriosamente si guastano.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da warner »

Be' insomma...a quella di mio padre l'ho sostituito una volta sola a 60.000 km e tre anni di vita,(oggi ne ha 300.000)gli alzavetri me li fecero in garanzia dopo 1 mese di vita,entrambi sostituiti con i marelli(quelli di primo impianto erano di una sottomarca)dal lontano 97 mai piu' avuto fastidi,risolto anche il fatto della frizione "debole"montando 100.000 km fa un gruppo LOOKEED molto piu' robusto del valeo.Tutta la parte elettronica (esclusa sonda lambda a 200.000 km) interamente originale,finora sostituite un paio di lampadine.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da Micio73 »

Confermo, per esperienza personale, la diagnosi di warner : sono pressochè sicuro che sia il radiatorino.
Con un buon turafalle, ci metti una pezza per un pò di tempo, ma calcola comunque che il problema si ripresenterà.
La scocciatura è che la sostituzione del radiatorino, necessita di alcune ore di lavoro.
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da Hernest »

Micio73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Confermo, per esperienza personale, la diagnosi di
> warner : sono pressochè sicuro che sia il
> radiatorino.
> Con un buon turafalle, ci metti una pezza per un
> pò di tempo, ma calcola comunque che il problema
> si ripresenterà.
> La scocciatura è che la sostituzione del
> radiatorino, necessita di alcune ore di lavoro.


...e di alcune centinaia di EURO!... B)

Per ora sono al 110.000mo Km dall'immissione del turafalle. Perchè la riparazione duri, basta tenere più basso il livello del liquido nel serbatoio di espansione diminuendo la pressione nel circuito...;)

Consiglio valido (che però nessuno seguirà) per prevenire la rottura del radiatore del riscaldamento.
elo75
Messaggi: 4
Iscritto il: 05 mag 2011, 15:25

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da elo75 »

Grazie a tutti, sono rientrato oggi ed ho visto le numerose risposte, non mi è molto chiaro il discorso delle micro infiltrazioni tra il vetro e la guarnizione di gabery, ad ogni modo nn sono ancora riuscito a smontare il pannello per verificare se il radiatorino sia anche unto, spero nel w/e..
In realtà a parte cattivo odore nn ho sentito odori di paraflù e simili, probabilmente xchè nel circuto c'è solo acqua.

Io sinceramente nn so se le macchine siano a "rottura programmata", di sicuro ci sono tante piccole rogne andando avanti col tempo, ma ti assicuro che ci sono anche auto che a parte la manutenzione programmata e "logica" nn hanno bisogno altro, e ovviamente nn parlo solo di tedesche.

La piccola Y al momento a parte quest'appannamento ha solo 1 problema serio, la frizione, ma a 166000 km ci può stare, guidata da 3 persone diverse, spesso in città, direi che nn è nulla di strano, la mia idea a 206000 ha ancora la frizione originale, ma è vero che ha fatto al 70% autostrada/tangenziale..
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da slack »

> ti assicuro che ci sono anche auto che a parte la
> manutenzione programmata e "logica" nn hanno
> bisogno altro, e ovviamente nn parlo solo di
> tedesche.

Secondo me un'auto del genere ancora non esiste, men che meno tedesca.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Problema appannamento - forse radiatore?

Messaggio da leggere da warner »

slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> > ti assicuro che ci sono anche auto che a parte
> la
> > manutenzione programmata e "logica" nn hanno
> > bisogno altro, e ovviamente nn parlo solo di
> > tedesche.
>
> Secondo me un'auto del genere ancora non esiste,
> men che meno tedesca.
>
> Saluti,
>
> slack.
Sono molto daccordo,se esistono freni,frizioni,radiatori con garanzia vitalizia mi dicano il nome di chi li produce,li monto sulle mie auto molto volentieri....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”