Quale carburante usare?

Fulvia
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da acca effe »

Penso che Andrea abbia fatto centro in pieno e che la chiave di lettura della questione sia tutta li' Diversamente certe cose sarebbero state veramente inspiegabili:Ciao a tutti.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ho cercato in rete ma si citano tre metodi diversi (RON, MON e AK).
Sarebbe in effetti interessante capire meglio queste differenze, e se la differenza citata da Andrea riguarda soltanto due metri dello stesso metodo, diversi negli anni, o proprio due metodi differenti.
Perché ad esempio se ho ben letto ad un RON di 95 corrisponde un MON di 85, e anche in questo caso non ci si trova con i vecchi numeri di ottano...
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Prepariamoci invece ad un rischio ben più alto (almeno teorico) quando arriverà anche in Italia, dato che è una norma europea che lo prevede, il cosiddetto carburante E10, che costa 2-3 ct in meno per un consumo maggiore del 2-3% (a detta dei produttori...) e contiene il 10% di etanolo anziché il 5%.

In Francia già da 8 mesi l'E10 ha raggiunto oltre il 60% di distribuzione in alcune zone, in gran parte per il fatto che BP e Total non vendono quasi più la 95. Alcuni distributori, per ospitare l'E10, chiudono le pompe della 98 (che praticamente nessuno compra), altri quella della 95.
In Francia, nel campo auto generalmente si vieta l'utilizzo dell'E10 per veicoli anteriori al 2000, almeno a detta delle poche case che si son espresse sull'argomento.
In campo moto, la Honda ha dichiarato per esempio che le sue moto costruite prima del 1993 non sono compatibili. Hanno rilevato problemi ai carburatori dovuti alla volatilità superiore. Hanno poi notato che l'E10 é corrosivo, e sconsigliano di lasciare il serbatoio pieno a lungo (tipo in inverno).
La Suzuki ha riscontrato pompe carburante grippate, e solo aumentando le loro tolleranze i problemi sono stati risolti.
In generale, si è notato a freddo un impoverimento della miscela e una maggior diluzione dell'olio.
L'etanolo, se diluito nell'olio, si trasforma in acido formico, corrodendo alluminio e magnesio. In genere l'etanolo è aggressivo per i metalli teneri; rame, alluminio, zinco. Una maggior percentuale in teoria aumenta questo rischio.

Si tratta ora di vedere se in Italia nei prossimi anni questo carburante spodesterà la verde e se sarà ancora facile rifornirsi di verde in quati tutti i distributori.
Aspettiamoci comunque per l'E10 un fiorire di teorie e interpretazioni come quelle già viste per il passaggio da "piombo" a "verde"...
Qua una (scoraggiante) opinione in argomento:
http://www.giornaledibrescia.it/blog/bl ... i-1.675254
jonny rallye
Messaggi: 82
Iscritto il: 24 dic 2008, 09:24

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da jonny rallye »

Visto l'argomento molto "esplosivo" , volendo salvare come si suol dire "capra e cavoli" la cosa migliore non sarebbe di miscelare il carburante con il 50% di benzina verde e 50% di V Power , senza aggiunta di alcun additivo come faccio da un po di tempo sulla mia Rallye S trovandomi molto bene.

Saluti jonny
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ma poi che vantaggi avresti?
Mi sa che uccidi la capra e defogli i cavoli :) perché non solo non proteggi le sedi valvole, ma "asciughi" anche la combustione, alzando solo di poco gli ottani.
A qual punto meglio un additivo con la verde 95...
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da acca effe »

Secondo me e' un ottimo compromesso.Io al posto della V Power userei la blu super,che ha ugualmente 100 ottani.Ciao
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Per rispondere ad Antonio qui in America usiamo la benzina con etanolo al 10% gia da due anni
io uso la super americana che e 93 qualche volta trova la SSuper che e' 94 per le vecchiette
qua tutti dicono una cosa che la benzina con etanolo non e coma la vecchia benzina
vi dico pero che quando vedete i distributori che dicono ERG, AGIP, ESSO , BP , faccio nomi cosi non so se ci sono piu in Italia
questi distributori usano benzina originale ? , mi spiego meglio qui in america ad esempio il distributore di fronte a me dice EXXON
ma quello che lo rifornisce non e' Exxson e' un commerciante di carburanti ( fino a due mesi fa era BP ha cambiato poiche dopo il disastro bp ha perso molto qui ed era lo sto camion che portave la benzina) bel dilemma io vi dico cosa mi e sucesso
di solito guido Un Gmc Yukon 5.8 litri (oppure un GMC Sierra 7.4 litri media con questo 10 MPG) usavo la benzina sempre della bp un giorno mi trovavo a due ore da casa e ho fatto il pieno con SUNOCO benzina per intenderci uso benzia normale 87 no quella da 93 quella la metto una volta al mese per far ripulire tutto
comunque con la benzina sunoco io faccio 20 milgia per gallone con la benzina BP ne faccio 15 come vedete vi e la differenza tra benzine e anche di molto quindi quando trovate la benzina che va bene non cambiatela e poi alla fulvia e a tutte le vecchiette che guido ad ogni pieno aggiungo l additivo al piombo e vanno bene enon ho mai avuto problemi di sporcizia nei carburatori come vedete da noi la Super e solo 93 comunque nel manuale fulvia 3 si consiglia di usa benzina minima 96
ultima cosa prima che mi mandate a qule P>>>se se avete una pistola laser che legge le temperature dopo che usate la vecchietta controllate la temperatura dei 4 colletori e vedete la differenza di temperatura e quello che e piu alto di solito ha la carburazione sbagliata poi se volete cambiate benzina e controllate la temperatura e vedrete la differenza tra le benzine
Scusate se l'ho fatta lunga
Ciao Tutti
Felice
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

A proposito dell'E10, ho ricevuto questa informazione, attendibile perché proviene da una persona che lavora nel settore auto a Torino:
"Tranquilli che l'E 10 in Italia non arriva prima del 2013, lo so per certo dall'industria petrolifera.
Fino al 2015 l'E5 si troverà dappertutto, dopo non si sa: dipenderà dalla quota del parco circolante ancora non conforme a E10 a quella data. Se ci sarà ancora una percentuale consistente di veicoli inadatti, verrà prorogata la coesistenza nella rete distributiva sia di E5 che di E10, altrimenti E5 sparirà. Ma ci vuole ancora parecchio tempo...."
Speriamo che quel "parecchio" si davvero parecchio...
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao,Antonio,mi e'sembrato di capire (e mi auguro di non sbagliare) che quella benzina non va bene per le euro 4.So e' sosi',piu' che tranquilli ,possiamo stare tranquillissimi.Prima che vengano smaltite,passera'un'eternita'.Con i tempi che corrono,non si vedono certo file di persone davanti alle concessionarie per acquistare macchine nuove! Ciao
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

come è possibile passare da 10 MPG a 20 solo cambiando carburante???

avrai anche guidato in modo diverso B)
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”