saluti a tutti e un quesito tecnico
saluti a tutti e un quesito tecnico
salve,
intanto vorrei fare i complimenti (credo sempre graditi) ai frequentatori abituali del forum: un piacere leggerlo e anche parteciparlo (anche se in verità lo leggo molto ma scrivo pochissimo).
complimenti alle tante persone oneste e garbate che ci rendono orgoglisi di essere Lancisti...bravi!
il quesito tecnico: la mia ex-Lybra (non allarmatevi, ne ho appena comprata un'altra...fantastica) presenta un problemino che vorrei risolvere prima di venderla (ho già l'acquirente)
e' un 1.9jtd; quando scende al regime minimo (in particolare nei cambi di marcia e, ovviamente, in sosta) si avverte per un attimo una fastidiosa vibrazione, riproducibile ad auto ferma dando dei colpetti di acceleratore.
ho fatto diverse prove, anche a cofano aperto; il rumore proviene dal lato della cinghia servizi.
mi sono casualmente accorto che lo stesso rumore si genera - in maniera però continuativa - sterzando completamente le ruote a sinistra o a destra, forzando lo sterzo a fine corsa; in questa condizione, alzando con l'acceleratore il regime di rotazione, anche soltanto di 100 giri, la vibrazione comunque sparisce.
l'attivazione del compressore del clima sembra non contribuisca in alcun modo alla generazione del rumore.
secondo il meccanico, il problema potrebbe risiedere nella pompa del servosterzo
suggerimenti? già capitato a qualcuno? cercando non sono riuscito a trovare una risposta.
grazie a tutti
Carmine
intanto vorrei fare i complimenti (credo sempre graditi) ai frequentatori abituali del forum: un piacere leggerlo e anche parteciparlo (anche se in verità lo leggo molto ma scrivo pochissimo).
complimenti alle tante persone oneste e garbate che ci rendono orgoglisi di essere Lancisti...bravi!
il quesito tecnico: la mia ex-Lybra (non allarmatevi, ne ho appena comprata un'altra...fantastica) presenta un problemino che vorrei risolvere prima di venderla (ho già l'acquirente)
e' un 1.9jtd; quando scende al regime minimo (in particolare nei cambi di marcia e, ovviamente, in sosta) si avverte per un attimo una fastidiosa vibrazione, riproducibile ad auto ferma dando dei colpetti di acceleratore.
ho fatto diverse prove, anche a cofano aperto; il rumore proviene dal lato della cinghia servizi.
mi sono casualmente accorto che lo stesso rumore si genera - in maniera però continuativa - sterzando completamente le ruote a sinistra o a destra, forzando lo sterzo a fine corsa; in questa condizione, alzando con l'acceleratore il regime di rotazione, anche soltanto di 100 giri, la vibrazione comunque sparisce.
l'attivazione del compressore del clima sembra non contribuisca in alcun modo alla generazione del rumore.
secondo il meccanico, il problema potrebbe risiedere nella pompa del servosterzo
suggerimenti? già capitato a qualcuno? cercando non sono riuscito a trovare una risposta.
grazie a tutti
Carmine
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Finche' la rumorosita' si mantiene al fine corsa non procederei alla sostituzione della pompa,mi succedeva sulla mia marea la stessa cosa.La fiat si vergogni... a soli 400.000 km non mi ha passato la pompa in garanzia...

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
quindi diagnosi corretta?
quale spiegazione per il fatto che lo stesso rumore si avverte, per un istante, quando il regime scende al minimo, a prescindere dalla posizione delle ruote?
quale spiegazione per il fatto che lo stesso rumore si avverte, per un istante, quando il regime scende al minimo, a prescindere dalla posizione delle ruote?
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
-
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
.............La fiat si vergogni... a soli 400.000 km non mi ha passato la pompa in garanzia.
Grande Warner !!!(tu)
Grande Warner !!!(tu)
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19 mar 2009, 19:19
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
E' andato il cuscinetto della cinghia servizi !!! A me è capitato sulla 2.4 . In queste condizioni puoi fare anche 1000 km , ma se il cuscinetto si stacca completamente sono guai perchè non potrai fare a meno del carro attrezzi!! Non ti preoccupare non costa molto; quello della 1.9 dovrebbe costare intorno ai 120 - 130 euro , però a che ci sei cambi pure la cinghia. E TUTTO TORNA IN SILENZIO !!!!!
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
I cuscinetti sulla cinghia servizi sono facilmente verificabili,basta smontare la cinghia e farli ruotare a mano.Sono 2 sulla 1.900 e 3 sulla 2400,quello a molla su quest'ultima costa come bene hai detto te sui 120 euro.Cio' che mi da' da pensare alla pompa e' l'aumento del rumore sotto sterzo,i cuscinetti in genere sono un rumore continuo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
ciao ancora,
provo a fare il punto della situazione, anche dopo consulto con amici e altra officina.
toccando il volante nessun rumore, anche girando ripetutamente con una certa foga
solo a fondo corsa (sinistra e destra), insistendo quando le ruote sono ormai bloccate, vi avverte il rumore
mi hanno spiegato che la pompa dell'idroguida ha in genere lunga vita (questa Lybra ha meno di 170000km)
mi hanno suggerito invece di cambiare la puleggia dell'alternatore, che è frizionata e probabilmente non smorza più l'eccesso di giri, quando il motore scende al minimo
concordate?
provo a fare il punto della situazione, anche dopo consulto con amici e altra officina.
toccando il volante nessun rumore, anche girando ripetutamente con una certa foga
solo a fondo corsa (sinistra e destra), insistendo quando le ruote sono ormai bloccate, vi avverte il rumore
mi hanno spiegato che la pompa dell'idroguida ha in genere lunga vita (questa Lybra ha meno di 170000km)
mi hanno suggerito invece di cambiare la puleggia dell'alternatore, che è frizionata e probabilmente non smorza più l'eccesso di giri, quando il motore scende al minimo
concordate?
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Verifica bene tutte le pulegge togliendo la cinghia(si vede subito anche lo stato di quella frizionata).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
sicuramente!
grazie
grazie
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010