Dopo lunghi pensieri ( mica vero ) e scervellamenti vari siamo arrivati alla conclusione ( io e mia moglie ) di non portare nulla .
All'infuori di un paio di bottiglie di spumante della Franciacorta non saprei come fare a mantenere fresca la roba , avevamo pensato a della carne salata ( l'ultima l'ho mangiata ieri ed era buonissima ) ma il trasporto e la nottata non avrebbe permesso di assaporarla al meglio .
Preferirei partecipare alla spesa di chi porta qualcosa da mettere sotto i denti e pagare una quota , che ne dite ?
Se non va bene cercherò qualche soluzione , attendo proposte e richieste .
Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
Re: Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
Netman, è evidente che il Bauscia non sappia cosa sia un'arancina...magari conosce la forma, saprà di cosa è fatta...ma 5 arancine.. ::o rotolerebbe già alla terza!!!!! (:P) per non mangiare più nulla!!!! 
Ora scherzi a parte, 100 arancine sarebbero davvero troppe, 50 andranno più che bene; non dimentichiamo che preparare le arancine è davvero un gran lavoro, il riso deve riposare almeno 12 ore prima di dargli la forma tipica e poi impanarle nella pastella acqua e farina....(tua moglie sarà concorde con me!!!) Le 100 potrebbero essere invece versione mignon, ma questa sarebbe una decisione di tua moglie, ovvero starebbe a lei scegliere il formato più veloce!
Per me va benissimo preparare le panelle, mi organizzo per portare la farina di ceci!!! B)

Ora scherzi a parte, 100 arancine sarebbero davvero troppe, 50 andranno più che bene; non dimentichiamo che preparare le arancine è davvero un gran lavoro, il riso deve riposare almeno 12 ore prima di dargli la forma tipica e poi impanarle nella pastella acqua e farina....(tua moglie sarà concorde con me!!!) Le 100 potrebbero essere invece versione mignon, ma questa sarebbe una decisione di tua moglie, ovvero starebbe a lei scegliere il formato più veloce!

Per me va benissimo preparare le panelle, mi organizzo per portare la farina di ceci!!! B)
Caterina
Re: Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
Vorrei comunque ricordare a tutti ( Atena in primis ) che al raduBo si viene per stare assieme e non per chiudersi in cucina a preparare la pappa ( seppur squisita ) !!!
Quindi io mi accontenterei di pane e salame per poter godere appieno della compagnia di tutti .
A tal proposito mi sa che porto anche un paio di salami ....
Quindi io mi accontenterei di pane e salame per poter godere appieno della compagnia di tutti .
A tal proposito mi sa che porto anche un paio di salami ....

Re: Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
meno male, va...ma non c'è proprio nulla di tipico della tua zona?
Salvaroma


Re: Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> meno male, va...ma non c'è proprio nulla di
> tipico della tua zona?
Certo , polenta ed uccelli , spiedo , polenta taragna , ma a parte le difficoltà di trasporto non mi sembrano cibi molto estivi .
-------------------------------------------------------
> meno male, va...ma non c'è proprio nulla di
> tipico della tua zona?
Certo , polenta ed uccelli , spiedo , polenta taragna , ma a parte le difficoltà di trasporto non mi sembrano cibi molto estivi .
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
qui da noi, ribadisco, c'e' il panettùn. Forse non e' la stagione migliore, ma viene via con cosi'poco... (:P)
comunque per adesso sto alla finestra a guardare, poi alla fine quello che manca (e che mi piace) se riesco lo porto io....
comunque per adesso sto alla finestra a guardare, poi alla fine quello che manca (e che mi piace) se riesco lo porto io....
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Radubo 2011 - Le Forniture : Cibo e bevande
offresi cocomeri per il raduno