Quale carburante usare?

Fulvia
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da volumex09 »

So benissimo che l'argomento è stato affrontato più volte, anche su altri siti. Ma credo sia opportuno, periodicamente, confrontarci alla luce del bagaglio di esperienze che ognuno fa nel tempo. Anche considerando che permangono scuole di pensiero differenti. Io, in attesa di completare il restauro del motore 818303 della mia rallye s, da circa due anni sto utilizzando un motore 818100, 1091 cc, con carburante Shell V-Power. Nessun problema finora, ma i km percorsi sono pochi per una reale valutazione.
Quindi voi cosa ne pensate? V-Power, additivi o...?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Il mio meccanico mi ha appena raccontato di avere rifatto poco tempo fa il motore una FSZ che ha grippato a causa dell'uso della Vpower, che aumenta le temperature nella camera di scoppio più di quanto il motore Fulvia posa sopportare agevolmente...
Io già sapevo che la Vpower scioglie carte, gomme e filtri non predisposti e non la usavo già per quel motivo: ora ne ho uno in più. :)
Personalmente uso benzina verde normalissima, usando (un pieno sì e uno no) l'additivo STP "sotitutivo piombo" che allo stesso tempo ha azione protettiva e alza leggermente il numero di ottano.
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da acca effe »

Anche io sconsiglio la W Power,che produce una combustione troppo "secca" Io mi trovo benissimo con la Blu Super dell' Agip, che oltretutto e' passata da 98 a 100 ottani,adattissima anche a motori con elevato rapporto di compressione E' praticamente come la vecchia Super.Ciao
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Io sulla mia rally s uso la normele verde. Alle volte aggiungo l'additivo.
La v-power o la blu super mi danno problemi eccessivi di scoppiettii allo scarico.
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da volumex09 »

Già da questi pochi interventi si vede che passano gli anni ma le scuole di pensiero restano diverse!
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da bialbero »

Anch'io uso la semplicissima senza piombo. Con una buona regolazione dell'anticipo non ci sono problemi.
Non ho mai aggiunto additivi, forse dovrei valutare di fare come Antonio per un semplice discorso di prevenzione usura.
Viceversa, ho sempre avuto problemi con la V-Power, che paradossalmente mi causa funzionamento più irregolare (tanto sulla Fulvia quanto, all'epoca, sulla 1750........non voglio tranciare giudizi, ma due su due mi sembra una buona media.....)
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

io con la 95 faccio un pò fatica a "riprendere" mentre accellerando dolcemente non ho problemi
con la V power o blu super questo non si verifica

normalmente i miei "rabbocchi" sono di circa 20 litri e ci aggiungo 100 cc di Tetraboost di non facile reperimento

...un po piu di 100 cc quando sono in vena di pazzià :D
giovanni sportZ 1600
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da acca effe »

Non sono d,accordo sull' uso della verde normale.Per tutti i motori 1300 e 1600,la Lancia prescriveva l,uso di benzina con un minimo di 96 ottani. Questo perche' sono motori con elevato rapporto di compressione (fino a 10,5 per le HF e le 1600) .E' presumibile , inoltre che in 40 anni di vita, questi motori abbiano subito anche qualche spianatura di testata, il che contribuisce ad innalzare ulteriormente qesto rapporto.E' chiaro che riducendo l' anticipo di accensione non si verifica alcun battito in testa, pero' cosi' stiamo mortificando le prestazioni del motore.Per quanto riguarda poi il "piantamento" delle sedi valvola nella testa,questo non si verifica nei motori fulvia che hanno le testate in alluminio di ottima qualita'.Prova ne sia che controllando periodicamente il gioco punterie,non si notano mai puntamenti di valvole,primo sintomo di recessione delle sedi nella testa.Perlomeno,e' solo una mia opinione,poi ognuno......Saluti.
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da volumex09 »

Il solo uso della verde credevo che fosse pacifico che danneggiasse i motori d'auto d'epoca, non solo Lancia.
Magari la soluzione migliore è come fà giovanni sportZ 1600, aggiungendo un tot. di additivo ogni tot. litri di verde (ovviamente quando si può rispettare questa proporzione, date le circostanze).
Per Acca Effe chiedo se è vero, e pare confermato da parecchi, che la V-Power ha detergenti che danneggiano filtri, gomme e membrane, è sicuro che l'Agip Blu non abbia detergenti parimenti dannosi?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quale carburante usare?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Mi permetto di correggere: sul libretto (almeno quello della prima serie), si riporta 92 come numero minimo di ottano prescritto. La comune "verde" (non vpower o blusuper) ha 95 ottani, per cui il problema penso che non si ponga.

Si può peraltro usare un additivo come quello che uso io (STP) che ha appunto la funzione di alzare leggermente il numero di ottano, oltre a proteggere le sedi valvole.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”