Parabrezza anteriore rovinato
-
Senobarnard
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Parabrezza anteriore rovinato
Ciao
Se può interessarvi ho trovato questo annuncio
http://www.subito.it/cristalli-lancia-c ... 476982.htm
50 % di sconto non è male
Se può interessarvi ho trovato questo annuncio
http://www.subito.it/cristalli-lancia-c ... 476982.htm
50 % di sconto non è male
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Parabrezza anteriore rovinato
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se non l'avete ancora capito, sono un tipo
> abbastanza precisino e meticoloso, e siccome mi
> piace sbatterci il muso, anche se a volte mi
> faccio male
, ieri ho passato il pomeriggio per
> carrozzerie, volevo vedere se c'era qualcuno
> disposto a fare il lavoro di cui parliamo in
> questo post....Bene, la conclusione, su 7/8
> carrozzieri, nessuno, ripeto nessuno, mi ha
> proposto o accennato minimamente, anche sotto una
> certa mia insistenza, alla levigatura del
> parabrezza per togliere i piccoli graffi o
> puntinature (ad essere sincero per il mio
> parabrezza è una cosa minima)....Ora mi chiedo
> sono incapace io di trovare il carrozziere giusto
> o è un lavoro fatto alla c...o di cane tanto per
> fare qualcosa e/o il gioco non vale la
> candela???????
>
>
> Ciao
> Gianni
Per quanto avevo potuto informarmi per un paio di graffietti che ho sul lunotto posteriore in internet avevo visto un post sul PEROSSIDO DI CERIO,che pero' a quanto mi dissero venne bandito perche' provocava un effetto lente.Piu' che un carrozziere penso che un vetraio possa saperne di piu'.
-------------------------------------------------------
> Se non l'avete ancora capito, sono un tipo
> abbastanza precisino e meticoloso, e siccome mi
> piace sbatterci il muso, anche se a volte mi
> faccio male
> carrozzerie, volevo vedere se c'era qualcuno
> disposto a fare il lavoro di cui parliamo in
> questo post....Bene, la conclusione, su 7/8
> carrozzieri, nessuno, ripeto nessuno, mi ha
> proposto o accennato minimamente, anche sotto una
> certa mia insistenza, alla levigatura del
> parabrezza per togliere i piccoli graffi o
> puntinature (ad essere sincero per il mio
> parabrezza è una cosa minima)....Ora mi chiedo
> sono incapace io di trovare il carrozziere giusto
> o è un lavoro fatto alla c...o di cane tanto per
> fare qualcosa e/o il gioco non vale la
> candela???????
>
>
> Ciao
> Gianni
Per quanto avevo potuto informarmi per un paio di graffietti che ho sul lunotto posteriore in internet avevo visto un post sul PEROSSIDO DI CERIO,che pero' a quanto mi dissero venne bandito perche' provocava un effetto lente.Piu' che un carrozziere penso che un vetraio possa saperne di piu'.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Parabrezza anteriore rovinato
eheheheheheh.... Si chiama ossido di cerio (:P)
ecco come funzia:
Un info utile a chi ha problemi di righe accidentali sul lunotto e vetri laterali.......
Qualche mese fa accidentalmente nel togliere una cacca di uccello ho usato una spugna verde da cucina un po abrasiva... risultato ...ho quasi carteggiato il vetro.!!!!
Disperato , dopo un attenta ricerca ho trovato questo eccezionale prodotto utilizzato dai vetrai , che con un disco rotante con tampone di veltro ( costruito da me ) ho iniziato a levigare la superficie ( tipo come quando si lucida la carrozzeria ) invece del polish ho usato una poltiglia di ossido di cerio e acqua, impregnado il tampone rotante.
Dopo circa due ore di passaggi il vetro e tornato come nuovo. I primi miglioramenti li ho visti dopo 40/50 minuti di lavoro.
Purtroppo i graffi da microsassi o come quelli da diamante delle moglie che cercano di pulire i vetri della macchina sono troppo profondi per sparire completamente.
Dove si trova questo prodotto e soprattutto quanto costa?...........
Lo trovi dai vetrai , puoi comprarlo anche su ebay con 30 euro ne compri dei chili. Attenzione ne hai biogno di pochissimo , io ho usato 3-5 cucchiai di cucina per fare il lavoro, si mette tutto in un piatto con poca acqua , ( come quando si fa lo stucco ) e poi si imbeve il disco di veltro e poi si lucida il vetro.......
"""""Attenzione a non passare troppo tempo sullo stesso punto, altrimenti si rischia di variare la curvatura del vetro, ed avere una visione distorta, tipo lente!""""""Quindi bisogna stare attenti a fare questo lavoro perchè da una parte bisogna premere abbastanza perchè altrimenti non risolvete niente data la durezza del vetro e dall'altra stare attenti a non creare troppo calore, con conseguente aumento dell'abrasività sul vetro e di conseguenza la distorsione dello stesso!....
A me sembra che il gioco non valga la candela, tra tempo perso per il lavoro (fra l'altro io non sarei sicuramente capace di farlo, come presumo la maggior parte dei frequentatori di questo Forum), l'attenzione che ci si deve mettere per non commettere ulteriori e irreversibili disastri e il risultato che sicuramente non sarà eccellente si fa prima a metterne uno nuovo
e nel frattempo che eventualmente mi cambiano il parabrezza mi faccio una birra in compagnia
-D.......e mi rilasso pure......ahahahahahahha
Ciao
Gianni
ecco come funzia:
Un info utile a chi ha problemi di righe accidentali sul lunotto e vetri laterali.......
Qualche mese fa accidentalmente nel togliere una cacca di uccello ho usato una spugna verde da cucina un po abrasiva... risultato ...ho quasi carteggiato il vetro.!!!!
Disperato , dopo un attenta ricerca ho trovato questo eccezionale prodotto utilizzato dai vetrai , che con un disco rotante con tampone di veltro ( costruito da me ) ho iniziato a levigare la superficie ( tipo come quando si lucida la carrozzeria ) invece del polish ho usato una poltiglia di ossido di cerio e acqua, impregnado il tampone rotante.
Dopo circa due ore di passaggi il vetro e tornato come nuovo. I primi miglioramenti li ho visti dopo 40/50 minuti di lavoro.
Purtroppo i graffi da microsassi o come quelli da diamante delle moglie che cercano di pulire i vetri della macchina sono troppo profondi per sparire completamente.
Dove si trova questo prodotto e soprattutto quanto costa?...........
Lo trovi dai vetrai , puoi comprarlo anche su ebay con 30 euro ne compri dei chili. Attenzione ne hai biogno di pochissimo , io ho usato 3-5 cucchiai di cucina per fare il lavoro, si mette tutto in un piatto con poca acqua , ( come quando si fa lo stucco ) e poi si imbeve il disco di veltro e poi si lucida il vetro.......
"""""Attenzione a non passare troppo tempo sullo stesso punto, altrimenti si rischia di variare la curvatura del vetro, ed avere una visione distorta, tipo lente!""""""Quindi bisogna stare attenti a fare questo lavoro perchè da una parte bisogna premere abbastanza perchè altrimenti non risolvete niente data la durezza del vetro e dall'altra stare attenti a non creare troppo calore, con conseguente aumento dell'abrasività sul vetro e di conseguenza la distorsione dello stesso!....
A me sembra che il gioco non valga la candela, tra tempo perso per il lavoro (fra l'altro io non sarei sicuramente capace di farlo, come presumo la maggior parte dei frequentatori di questo Forum), l'attenzione che ci si deve mettere per non commettere ulteriori e irreversibili disastri e il risultato che sicuramente non sarà eccellente si fa prima a metterne uno nuovo
Ciao
Gianni
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Parabrezza anteriore rovinato
be' grazie lo stesso della informazione,per righette piccole e' utile di sicuro,il procedimento e' uguale a quello che si usa in lucidatura non surriscaldare altrimenti si "scopre" la vernice.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Parabrezza anteriore rovinato
Esatto Warner, penso che se è una cosa lievissima si può anche fare, ma le strisce dei tergi malridotti penso proprio che non le tolga.....
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
luca (ilpolso)
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: Parabrezza anteriore rovinato
vi ho messo un link per prendere un prodotto su ebay inglese, nel mio precedente intervento...
io l'ho comprato ed utilizzato....
il video fa vedere bene come procedere, e i graffi vanno via....bisogna essere attrezzati di trapanino e 2 orette di lavoro.
poi se non avete voglia di provare....potete continuare a dire che conviene cambiare il vetro....a ciascuno la possibilità di spendere i propri soldi come meglio crede
io l'ho comprato ed utilizzato....
il video fa vedere bene come procedere, e i graffi vanno via....bisogna essere attrezzati di trapanino e 2 orette di lavoro.
poi se non avete voglia di provare....potete continuare a dire che conviene cambiare il vetro....a ciascuno la possibilità di spendere i propri soldi come meglio crede
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
Re: Parabrezza anteriore rovinato
Ma io provo,appena ho tempo,ne ho un paio sul lunotto post causate penso da qualcosa nella pelle mentre l'asciugavo penso che quelle vadan via.Di certo non cambio il vetro x due righette ci mancherebbe.grazie per i consigli.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Parabrezza anteriore rovinato
Ma bisogna usare per forza un disco rotante? Non si puo' passare a mano, come la cera?
Saluti,
slack.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
-
antonelloma
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: Parabrezza anteriore rovinato
anche il mio ha qualche graffietto ,niente di che, però nell 'ottica di far tornare a nuova vita la leona (tempo e SOLDI permettendo) parlerò con un vetraio che fa dei lavori per la ditta dove lavoro e mi farò consigliare da lui
-
Senobarnard
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Parabrezza anteriore rovinato
antonelloma Scritto:
-------------------------------------------------------
> anche il mio ha qualche graffietto ,niente di che,
> però nell 'ottica di far tornare a nuova vita la
> leona (tempo e SOLDI permettendo) parlerò con un
> vetraio che fa dei lavori per la ditta dove lavoro
> e mi farò consigliare da lui
.... e naturalmente sarai cosi bravo da aggiornarci
-------------------------------------------------------
> anche il mio ha qualche graffietto ,niente di che,
> però nell 'ottica di far tornare a nuova vita la
> leona (tempo e SOLDI permettendo) parlerò con un
> vetraio che fa dei lavori per la ditta dove lavoro
> e mi farò consigliare da lui
.... e naturalmente sarai cosi bravo da aggiornarci
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn