Ciao a tutti,
ho una Musa del 2004 Multijet oro 1.9 e ho 2 problemi:
- mi e' capitato, poche volte, che mettendo i 30° di temperatura esce aria fredda!
ho fatto un tratto di strada ma l'aria non si e' scaldata.
Visto i 30° dovrei bollire, non credete??
quale puo' essere il problema?
- il secondo problema e l'autoradio di serie.
anche a macchina spenta si accende la radio o parte il cd anche senza cd inserito,
conseguenza...? si e' scaricata la batteria e sono rimasta a piedi!!!
l'ho portata a riparare e mi hanno detto che lo switch del cd e' da cambiare perche' e'
quello che crea il problema..... puo' essere??
costo della riaparazione € 130,00 (con iva)
Non e' un po troppo??!!!
Grazie
--Mod, si prega di usare le sezioni di Modello MUSA per questioni riguardanti MUSA...
e si prega di non usare il maiuscolo nei titoli.. che nei forum equivale ad urlare..
grazie
Riscaldamento Musa 2004
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Riscaldamento Musa 2004
Ciao e benvenuta.
Circa la prima domanda è ovvio che non è normale, dipende però da "quanta strada" intendi dopo essere partita.
Il diesel generalmente fornisce aria calda solo dopo un discreto periodo di tempo dall'accensione, che si accorcia se durante questo tragitto hai occasione di dare gas o accelerare, si allunga se ....non hai queste occasioni.
Mi spiego. Sulla mia Musa, anch'essa diesel, al mattino posso selezionare anche i 30° ma d'inverno soprattutto mi occorrono tutti gli 8 chilometri che separano la mia casa dal mio ufficio.
La metà di quegli 8 chilometri li percorro in discesa.
A percorso inverso, quando torno la sera, procedendo in senso contrario, nei primi 4 chilometri di pianura avverto un lieve tepore, dopo 500 metri di salita arriva il caldo.
Quindi ecco, prima di pensare ad un problema analizza se non rientri nel "range" dei tempi richiesti per fornire aria calda dal riscaldamento della tua Musa.
Circa il problema della radio so che è un difetto che ha fatto anche altre vittime, anche su questo forum.
Non ricordo il motivo preciso ma so che tutti avevano soluzionato.
Saluti
Circa la prima domanda è ovvio che non è normale, dipende però da "quanta strada" intendi dopo essere partita.
Il diesel generalmente fornisce aria calda solo dopo un discreto periodo di tempo dall'accensione, che si accorcia se durante questo tragitto hai occasione di dare gas o accelerare, si allunga se ....non hai queste occasioni.
Mi spiego. Sulla mia Musa, anch'essa diesel, al mattino posso selezionare anche i 30° ma d'inverno soprattutto mi occorrono tutti gli 8 chilometri che separano la mia casa dal mio ufficio.
La metà di quegli 8 chilometri li percorro in discesa.
A percorso inverso, quando torno la sera, procedendo in senso contrario, nei primi 4 chilometri di pianura avverto un lieve tepore, dopo 500 metri di salita arriva il caldo.
Quindi ecco, prima di pensare ad un problema analizza se non rientri nel "range" dei tempi richiesti per fornire aria calda dal riscaldamento della tua Musa.
Circa il problema della radio so che è un difetto che ha fatto anche altre vittime, anche su questo forum.
Non ricordo il motivo preciso ma so che tutti avevano soluzionato.
Saluti
Re: Riscaldamento Musa 2004
Grazie per risposta,
ma la strada e' la stessa, l'aria calda e' sempre uscita dopo un tot di percorrenza.
Quindi quello che non capisco...., se la strada e' la stessa e la temperatura esterna e' calda,
non dovrebbe uscire aria calda quasi subito? invece esce solo aria fredda!!
Grazie
ma la strada e' la stessa, l'aria calda e' sempre uscita dopo un tot di percorrenza.
Quindi quello che non capisco...., se la strada e' la stessa e la temperatura esterna e' calda,
non dovrebbe uscire aria calda quasi subito? invece esce solo aria fredda!!
Grazie