La mia prima volta con la Thesis...

Mercatino
Gallery
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da S_v6 »

lo stesso errore è se la conversione è in l/100km?
ma forse non ho capito bene io.
te dici che hai uno scardo di 1 km al litro rispetto ai conti che ti fai una volta riempito il serbatoio e con quello che indica la pompa oppure tra settare il consumo indicato da km/l a l/100km?
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da KenZen »

Scusa, lo scarto di cui parlo è riferito al rilevamento alla pompa.
Mai testato lo scarto tra i due rilevamenti del modulo consumo, credendolo superfluo.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da mariom »

S_v6 ha scritto:anche la mia faceva così (:P)
Ma pensa che coincidenza... :D
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen ha scritto:se il modulo riporta 11km/l, in realtà sono 10km/l.
Qualcuno ha mai verificato se lo scarto del tachimetro e del contachilometri sono allineati?
Lo chiedo perché se il contakm fosse preciso, dato che ovviamente il consumo istantaneo utilizza come dato di input la velocità del tachimetro, lo scarto di cui parlavo prima del tachimetro giustificherebbe da solo quasi tutto l'errore sul consumo...
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da KenZen »

mariom Scritto:
-------------------------------------------------------
> se il modulo riporta 11km/l, in realtà sono
> 10km/l.
> Qualcuno ha mai verificato se lo scarto del
> tachimetro e del contachilometri sono allineati?
> Lo chiedo perché se il contakm fosse preciso,
> dato che ovviamente il consumo istantaneo utilizza
> come dato di input la velocità del tachimetro, lo
> scarto di cui parlavo prima del tachimetro
> giustificherebbe da solo quasi tutto l'errore sul
> consumo...

Allineati a cosa?
Se intendi allineato alla velocità effettiva dell'auto, la risposta è no. Da quanto riportato su quattroruote, lo scarto del tachimetro è del 5% in media con punta del 9%.
Quindi molto probabilmente è come dici per quanto riguarda lo scarto del modulo consumo.
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da millen »

parlate del 3000?
il mio 2.4 150 cv ad andatura di 130 km e cruise inserito consuma mediamente 16 / 17 km a litro
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da PierL »

Eccomi!
Ho letto tutto molto velocemente..., e voi siete tutti degli esattori ingegneri informatici, molto complicati. E pignoli.
La velocità effettiva dell'auto è, per consuetudine, forse addirittura per norma lessi da qualche parte, inferiore a quanto indicato dallo strumento... non so se il consumo indicato dal computer, nel mio caso sempre leggermente superiore all'effettivo (rilevato alla pompa pieno-pieno), tenga conto di questo, stà di fatto che è sempre leggermete diverso (sempre ca. + poniamo 10%).
La cosa veramente strana è che la conversione km/l e l/100km non funziona, eppure l'operazione è molto semplice: variando i parametri il consumo indicato dell'auto mi appare diverso. Nel mio caso preferisco usare i km/l così ho l'illusione di consumare un po' meno!
Ps domani vado a vedere una k coupe, quella tira da bestia!
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen ha scritto:Allineati a cosa?
...
In effetti, rileggendo il mio post, forse sono stato un po' ermetico, e me ne scuso.

Il mio ragionamento era il seguente:
1) ho verificato che sulla mia (3200, per rispondere anche a millen) a 140 di tachimetro si fanno esattamente 130 km/h effettivi. Cioè uno scarto circa dell'8%, che quadra anche con quanto dicevi del rilevamento di 4R.
2) il contachilometri invece non l'ho ancora testato, ma talvolta è molto più preciso del tachimetro, ed è di questa eventuale differenza che parlavo. In altre parole, è possibile che viaggiando esattamente per un'ora a 140 di tachimetro, il contakm alla fine segni 130. Se così fosse, significherebbe che il tachimetro ha un errore dell'8%, mentre il contakm non ha alcun errore.
3) se fosse vero che il contakm è più accurato del tachimetro - e presupponendo che tu il test del consumo da pieno a pieno tu l'abbia fatto utilizzando la percorrenza indicata dal contakm - vorrebbe dire che la differenza tra il dato che hai rilevato e quello dell'indicatore di consumo non è causato tanto da un errore del rilevatore di consumo in sé (che sui moderni motori a controllo elettronico di solito è molto preciso), ma soprattutto dall'errore del tachimetro, perché l'indicatore di consumo ragiona su un dato di velocità sovrastimato, e quindi calcola un consumo istantaneo inferiore.
4) tornando all'esempio di partenza, se l'indicatore di consumo mi dice che faccio 11 km/l andando a una velocità che lui ritiene essere di 140 km/h, ma che in realtà è di 130 km/h, anche se l'indicatore di consumo in sé fosse superpreciso, il consumo vero sarà pari a 10,2 km/l. Ovvero, 130/(140/11).

O no? Boh, forse. Almeno credo... :S :D
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da mariom »

PierL ha scritto:La cosa veramente strana è che la conversione km/l e l/100km non funziona, eppure l'operazione è molto semplice
Su questo, non ci piove.
In effetti, se così fosse (e se non è solo una questione di arrotondamenti) si può solo pensare ad un baco nel SW.
Appena ho l'occasione provo anch'io e vi so dire.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: La mia prima volta con la Thesis...

Messaggio da leggere da KenZen »

Ho provato stamattina sulla Gpunto (la thesis al sabato cerco di lasciarla in garage) e lo scarto è di 0.2 a favore del l/100.
Praticamente segnava un consumo medio di 19.0 km/l mentre commutando in l/100 riportava 5.2l/100km

Potrebbe essere quindi un problema di arrotondamenti come dice l'ottimo mariom.
Rispondi

Torna a “Thesis”