Problema Cambio dfn

Mercatino
Gallery
andrea_13j
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da andrea_13j »

il problema è che poi nemmeno i meccanici sebrano preparatissimi in materia... rischi che ti cambino dei pezzi, nel dubbio, che non necessitano di essere cambiati e che cstano un fracasso di soldi...

per un rumorino sulla leva del cambio della 5oo al MMV mi hanno cambiato tutto il cambio, per fortuna in garanzia.

ho paura a portargli la musa...
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da emanuele »

non ho speso nulla, garanzia 5 anni lancia ciao
emanuele76
andrea_13j
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da andrea_13j »

io non ho voluto estendere la garanzia (600e ca.), confidando/sperando in almeno un anno di non-problemi...
grazie-ciao
a.
andrea_13j
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da andrea_13j »

AGGIORNAMENTO: ieri sera e stamattina il problema si è ripresentato - dalla 3 alla 2 non ha capito più una cippa ed è andato in N in una rotatoria, tra l'altro
domani sera stacco la batteria per due giorni, dietro consiglio del meccanico.
dubito, ma è gratutito.

visto quanto succede anche ad altri utenti, secondo voi non ci sono gli estremi avvalersi della garanzia per difetto di progettazione / costruzione?
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da emanuele »

direi che non è un difetto di costruzione... sulla mia era un difetto di un sensore risolto!!! non a tutti è lo stesso tipo do difetto, e non su tutte si è presentato!(:P)
emanuele76
andrea_13j
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da andrea_13j »

quindi era un difetto congenito...
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da emanuele »

... per 2 anni non ha dato alcun problema, poi improvvisamente questo problema solo a freddo passando dalla folle alla prima... Ciao
emanuele76
andrea_13j
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da andrea_13j »

appena scaduta la garanzia ufficiale....
anche a me, dopo due anni e 3 mesi. non ho voluto estendere in quanto a novembre la devo cmq rendere.

comunque l'escamotage suggerito dal meccanico non ha funzionato, stamattina, dopo 3 gg di fermo, dalla 3 passava in N e ripartiva solo dopo due-tre riavvii. Nessun problema invece da 1-2 e da 2-3, oggi

ho notato che a volte lampeggia la marcia corrente, prima della cambiata, e in quei casi al 90% poi non gliela fa e va in N

questo cmq solo per i primi 5minuti, una volta calda, ok.

il meccanico però non ha rilevato difetti dei sensori di marcia nè altre anomalie (sempre che non si resettino prima del check...). anche la frizione è ok e non ci sono perdite d'olio. in più la batteria è nuova.

tu sei di TO? dove l'hai portata?

grazie-ciao
a.
mmiglio22
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 mar 2011, 10:47

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da mmiglio22 »

Accidenti...
Io sono di Verona e l'ho portata in una officina autorizzata Lancia.
Se sei di Torino... portala direttamente alla Lancia :-)

Dovresti arrivare in officina con la macchina che ti segnala i problemi. Allora probabilmente beccherebbero l'anomalia.
Il fatto che spegnendo e riaccndendo poi riesca ad avviarsi, è legato al reset della centralina.Tieni infatti conto che è la centralina che comanda. se le cancelli la memoria (resetttando) è ovvio che accendendo va tutto ok, salvo poi incasinarsi nuovamene non appena trova il problema.
Il problema sono i selettori del cambio. Se hai uno selettore difettato (il modello del 2007/2008 ha una scatola del cambio, non perfettamente isolata e dello sporco tende ad entrare), la centralina continua a provare ad innestrare quella marcia, ma se non riesce fa quello che hai visto.
Le perdite di olio non si vedono, perche c'è un carter di protezione. A me lo hanno tolto e mi hanno lasciato la macchina un paio di giorni senza, per provare a vedere se si vedono dele perdite.
Comunque, consolati che anche a me, la prima volta che ho portato l'auto, con il diagnosticatore elettronico non hanno trovato assolutamente nulla. La seconda volta, con il problema in corso, lo hanno beccato subito, e si sono accorti che nella cambiata c'era una perdita di pressione dell'olio. Se non hai questa variazione di pressione, probabilmente sono proprio i selettori rovinati, e quindi da cambiare. Se ti va bene ne basta cambiare uno solo, quello della marcia rotta. Se ti va male, devono sostituirli tutti... e allora "so' cazzi..."
Miglio Musista convinto
andrea_13j
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53

Re: Problema Cambio dfn

Messaggio da leggere da andrea_13j »

eh... però se non spengo-riaccendo la macchina, non riesco ad arrivarci in officina... resta in N

quanto costa sostituire un selettore?
Rispondi

Torna a “Musa”