improvviso calo liquido freni
improvviso calo liquido freni
Ciao a tutti,
ieri controllando i livelli mi sono accorto che il liquido freni era 1,5 - 2 cm sotto il MAX e la cosa mi è sembrata strana.
Controllo spesso i livelli e in genere non scende o se scende è quasi impercettibile.
In più avevo fatto cambiare le pastiglie a fine gennaio 2011.
A fine 2009 è stata sostituita la pompa freni, l'olio freni, pulita la vaschetta e spurgato il circuito.
A fine 2004 sono stati sostituiti i tubi freni anteriori. La macchina aveva 7 anni e 90.000 km. Ora ha 14 anni e 140.000 km; che si siano seccati e spaccati di nuovo i tubi?
Come sintomi mi sono accorto solo di un bel fischio alla prima frenata una volta ripartito dopo una lunga sosta.
Rischio a portare la macchina dal meccanico dopo pasqua?
Grazie
ieri controllando i livelli mi sono accorto che il liquido freni era 1,5 - 2 cm sotto il MAX e la cosa mi è sembrata strana.
Controllo spesso i livelli e in genere non scende o se scende è quasi impercettibile.
In più avevo fatto cambiare le pastiglie a fine gennaio 2011.
A fine 2009 è stata sostituita la pompa freni, l'olio freni, pulita la vaschetta e spurgato il circuito.
A fine 2004 sono stati sostituiti i tubi freni anteriori. La macchina aveva 7 anni e 90.000 km. Ora ha 14 anni e 140.000 km; che si siano seccati e spaccati di nuovo i tubi?
Come sintomi mi sono accorto solo di un bel fischio alla prima frenata una volta ripartito dopo una lunga sosta.
Rischio a portare la macchina dal meccanico dopo pasqua?
Grazie
Re: improvviso calo liquido freni
Che il meccanico non abbia spurgato bene quando ha fatto i lavori?8-)
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: improvviso calo liquido freni
portos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Che il meccanico non abbia spurgato bene quando ha
> fatto i lavori?8-)
con il cambio pastiglie di gennaio dici? e quindi ora cosa dovrei fare?
-------------------------------------------------------
> Che il meccanico non abbia spurgato bene quando ha
> fatto i lavori?8-)
con il cambio pastiglie di gennaio dici? e quindi ora cosa dovrei fare?
Re: improvviso calo liquido freni
Non sono esperto, non saprei, magari questa sera se legge warner...
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: improvviso calo liquido freni
Fischio ... pastiglie finite o incollate.
Controlla l'usura pastiglie, se si sono consumate fanno calare il liquido freni;
che siano nuove oppure no, sembrano consumate - potrebbe essere a causa di dischi segnati
ormai da sostituire.
P.S. possono essere davanti o dietro ... non e' che hai viaggiato con il freno a mano
leggermente tirato oppure mal regolato ...
Saluti
Controlla l'usura pastiglie, se si sono consumate fanno calare il liquido freni;
che siano nuove oppure no, sembrano consumate - potrebbe essere a causa di dischi segnati
ormai da sostituire.
P.S. possono essere davanti o dietro ... non e' che hai viaggiato con il freno a mano
leggermente tirato oppure mal regolato ...
Saluti
Re: improvviso calo liquido freni
Non credo che siano le pastiglie consumate in così poco tempo (neanche 3 mesi).
E se i dischi fossero stati così usurati il meccanico me li avrebbe fatti cambiare al cambio pastiglie (gennaio).
Per l'ipotesi freno a mano tirato.. ma scusa, dietro non sono a tamburo?
E se i dischi fossero stati così usurati il meccanico me li avrebbe fatti cambiare al cambio pastiglie (gennaio).
Per l'ipotesi freno a mano tirato.. ma scusa, dietro non sono a tamburo?
Re: improvviso calo liquido freni
Se le ganasce dei tamburi posteriori sono finite accade quel che ti hanno detto per le pastiglie anteriori , il liquido cala.
Fai fare un controllo , potrebbe anche esserci una perdita di olio dai cilindretti dei tamburi.
Fai fare un controllo , potrebbe anche esserci una perdita di olio dai cilindretti dei tamburi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: improvviso calo liquido freni
Ah ok, scusate l'ignoranza 
Allora, ho controllato adesso le carte della manutenzione e mi hanno cambiato ganasce e cilindretti a fine 2009 (circa 10.000 km fa).

Allora, ho controllato adesso le carte della manutenzione e mi hanno cambiato ganasce e cilindretti a fine 2009 (circa 10.000 km fa).
Re: improvviso calo liquido freni
Vediamo di capire meglio.
L'auto , a parte il fischio , frena bene ?
Se non ha problemi di frenata "lunga" ed il pedale non affonda , direi che non rischi niente ad aspettare .
Quel calo di livello potrebbe anche essere normale.
Dopo Pasqua comunque un controllo in officina lo farei , con i freni non si scherza.
L'auto , a parte il fischio , frena bene ?
Se non ha problemi di frenata "lunga" ed il pedale non affonda , direi che non rischi niente ad aspettare .
Quel calo di livello potrebbe anche essere normale.
Dopo Pasqua comunque un controllo in officina lo farei , con i freni non si scherza.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: improvviso calo liquido freni
Propendo per i tubi flessibili... bada che non e' detto che siano gli anteriori a spaccarsi in quanto sono presenti anche al ponte posteriore, sebbene qui facciano un movimento che meno si espone alla rottura della guaina.
Comunque un calo del liquido freni non puo' essere MAI considerato normale, in quanto il circuito e' chiuso e non devono esserci perdite (per intenderci, non puo' verificarsi trasudo, come nel caso dell'olio motore).
Saluti e buona Pasqua a tutti.
slack.
Comunque un calo del liquido freni non puo' essere MAI considerato normale, in quanto il circuito e' chiuso e non devono esserci perdite (per intenderci, non puo' verificarsi trasudo, come nel caso dell'olio motore).
Saluti e buona Pasqua a tutti.
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna