Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Mercatino
Gallery
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Da poco, ho comprato una Thesis dal 2006 2.4 JTD 20V anniversario...C.A.

Vedo che c'e un radiatore olio sotto il faro sinistro (nel paraurti, dietro il parafango della ruato ant. SX)
Pero non lo ritrovo su Eper Fiat, questo radiatore e su ogni Thesis ?
Questo radiatore perde olio, quindi devo sostituirlo
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da mariom »

Edokitt ha scritto:ringrazio anche i tecnici di cambiomatic che sono veramente disponibili e preparatissimi...
Hehe, mi sa che oggi devono aver pensato che era la giornata delle Thesis...
Comunque, confermo anch'io tutto ciò che dici.
Cè solo una cosa che ho approfondito un po' di più, ovvero il lavaggio del radiatore. Infatti, la prima volta che li avevo contattati mi avevano parlato di lavaggio del radiatore mentre come poi abbiamo visto il radiatore non c'è.
Dunque, ciò che loro propongono è come prima cosa una prova della macchina col sistema di diagnosi attaccato.
Da questo si vedono tutte le temperature effettive, e si rilevano anche eventuali segnali di errore delle elettrovalvole.
Nota x Pietroth: hai ragione, in teoria a fronte di temperature eccessive dovrebbe esserci anche un segnale di anomalia, ma magari l'allarme è tarato molto alto, o forse interviene ad una temperatura alla quale un olio fresco "regge" ancora, mentre un olio vecchio perde di efficacia prima del previsto... O forse per non allarmare il guidatore non hanno collegato la sonda alle spie?!? ::o :D Mah!...
Comunque, fatta questa diagnosi iniziale, che serve più che altro a capire se anche le elettrovalvole hanno qualche magagna, fanno il lavaggio e il cambio dell'olio con l'apposita macchina, come già discusso in precedenza.
Invece, per quanto riguarda lo scambiatore, mi hanno confermato che viene smontato e pulito, ma in effetti avevo capito bene anche nella prima telefonata quando parlavano di radiatore, perché se nella diagnosi rilevano che il radiatore acqua è poco efficiente, consigliano di smontare e lavare anche quello.
Infatti mi hanno spiegato che (a motore caldo) l'acqua in uscita dal radiatore dovrebbe essere intorno ai 45/50°, mentre se il radiatore è sporco - soprattutto internamente, la temperatura in uscita può arrivare a 60°. Cosa che non crea problemi al motore, perché per il suo raffreddamento è una temperatura ancora sufficiente. Ma per lo scambiatore dell'olio del cambio, quei 10/15 gradi in più possono fare la differenza.
Devo dire che l'impressione "telefonica" è decisamente buona, si capisce che sanno il fatto loro.
Gli ho anche detto che sono un po' titubante sull'olio Wladoil, anche perché non ne ho trovato le specifiche da nessuna parte. Mi hanno confermato che non sono divulgate, perché è un olio prodotto "per loro", e non per la commercializzazione diretta. Comunque dicono che è al 100% sintetico, e sono molto tranquilli sul fatto che sia adatto all'Aisin. Anzi, mi ha detto che non utilizzano mai nessun altro olio, credo un po' per non mischiarli nella macchina, ma anche perché garantiscono i loro interventi solo se fatti con quello che hanno loro e di cui si fidano.
Comunque, in conclusione, penso che dopo Pasqua gli porterò la macchina, perché l'idea del radiatore olio continua a piacermi molto, ma per l'utilizzo che ho in mente, anche l'impianto originale dovrebbe cavarsela, se pienamente efficiente.
Edokitt
Messaggi: 109
Iscritto il: 29 dic 2008, 01:11

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da Edokitt »

interessante....... arebbe bello avere una foto :)
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Sui benzina non c'è quel radiatore
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da Pietroth »

Edo.... visto che hai pulito lo scambiatore, potevi pulire anche questo tratto del circuito che mi sembra molto critico in special modo la tubazione rigida ed il raccordo di fissaggio al basamento (2) dove, vista la temperatura e l'esiguo passaggio del liquido......... (le solite soluzioni dell'ultimo momento....tipico dell'italiano).

Per quanto riguarda l'immagine del circuito modificato, è riferito ad una Nissan Maxima dove il proprietario ha modificato il circuito come tu lo vedi, il circuito è quello del'olio, infatti monta lo scambiatore olio/olio.

[IMG=http://www.digitar.it/Thesis/005.jpg]
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da mariom »

Pietroth ha scritto:Per quanto riguarda l'immagine del circuito modificato, è riferito ad una Nissan Maxima dove il proprietario ha modificato il circuito come tu lo vedi, il circuito è quello del'olio, infatti monta lo scambiatore olio/olio.
Aaah, non è una roba originale. Mi pareva un po' strano.
Comunque, anche con la tua spiegazione continuo a non capire.
Nelle descrizioni dice che il tubo 5 (cioè quello azzurro, in cui la temperatura dovrebbe essere "cool", ovvero la più fredda), è un "outlet water hose", ovvero un tubo di uscita acqua... :S :S :S
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da KenZen »

di che radiatore si parla?

Mariom quali novità?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Lo scambiatore di calore per raffreddare l'olio motore
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen ha scritto:Mariom quali novità?
Se intendi rispetto alle ulteriori verifiche di ieri con Cambiomatic, ho già postato le ultime news (v.post 19/4 h.01:56).
C'è solo una cosa che ho dimenticato, cioè che se dalla diagnosi emergesse qualche problema alle elettrovalvole, loro sono anche in grado di revisionarle (garantendo il lavoro).
Quindi, per quanto mi riguarda, la fase di comprensione del problema al fine di decidere cosa fare è completata.
Anche se Cambiomatic per me non è proprio dietro l'angolo, appena riesco ad organizzarmi gli porto l'auto. Naturalmente poi vi aggiornerò sui risultati del lavoro.
Nel frattempo, resto comunque molto interessato a sentire da Edo (o anche altri, natualmente) se si riesce a sostituire lo scambiatore con un radiatorino dell'olio.
Resto convinto che sarebbe la soluzione ideale tecnicamente, perciò in occasione del lavaggio e sostituzione olio (che comunque sarebbe da fare), potrei considerare anch'io una modifica del genere, se si rivelasse fattibile.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Tutti i radiatori della Thesis....8-)

Messaggio da leggere da Giorgio »

sempre a proposito di cambio dell'olio (ci sono anche le elettrovalvole in offerta per il ns cambio questo mese)
http://www.trasmatic.com/news/index.php ... mitstart=5
Rispondi

Torna a “Thesis”