numeri testata

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

numeri testata

Messaggio da leggere da mik »

Qualcuno saprebbe dirmi come mai una fulvia1300 rally ha sia la testata e sia il basamento marchiati entrambi 818302. Grazie per i chiarimenti.
coco
Messaggi: 161
Iscritto il: 23 gen 2009, 12:13

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da coco »

Per il basamento nulla di anormale, la testata è forse di una 2° serie? controlla l' attacco del contagiri.
spero di non aver detto c....te altrimenti chi li sente
coco
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da mik »

coco.ho anche una seconda seria e la testata è 818303.
coco
Messaggi: 161
Iscritto il: 23 gen 2009, 12:13

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da coco »

Ti assicuro che la tutte le 2° serie che ho visto (non molte) avevano la testata 818302
coco
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da mik »

Grazie coco, quindi se ho capito bene il basamento 818302 è compatibile con la testata seconda serie. ciao
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da acca effe »

Mik, la rallye 1300 aveva il motore e quindi la testata 818302 mentre l'818303 riguardava la rallye s.La 2 serie non la conosco proprio pero'(prendilo con largo beneficio di inventario) mi sembra di ricordare che i primi esemplari di 2 serie montassero il 303 con la presa di forza del contagiri meccanico chiusa con un tappo filettato in bronzo.Per quanto concerne dei 302 che abbiano equipaggiato la 2 serie, non mi meraviglio.Evidentemente c'erano delle giacenze di magazzino da smaltire.La fiat era avvezza a queste cose,per esempio basta ricordare che la 500 r veniva equipaggiata indifferentemente col volante suo oppure con quello della L.ciao
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da mik »

ciao acca effe,allora mi stai confermando che una testata siglata 818302 è giusta per una rall 1300 prima serie. un saluto a tutti.
ingfgreco
Messaggi: 75
Iscritto il: 02 gen 2009, 13:17

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da ingfgreco »

per i 1300 le teste sono tutte uguali, fino alla coupè 3
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da dariodb »

I basamenti per FULVIA (non 1600) esistono 818.00 e 818.302.
I primi hanno equipaggiato tutte le FULVIA sino alle 1216 cc.
In seguito con la 1231 e tutte le 1298, il basamento diventò 818.302.
Le testate montate sulle FULVIA (basamento 818.00) sino alla 1216, erano tutte 818.100 eccetto la 1.2 HF che nasceva già nel 1966 con la 818.140.
Le FULVIA (basamento 818.302) dalla 1231 avevano la 818.100, mentre le 1298 avevano le 818.140 e le 818.302.
Testate 818.303 non esistono.
Ciao.
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: numeri testata

Messaggio da leggere da acca effe »

Non mi sbilancio con i numeri di testa della 2a e 3a serie perche' non le conosco. Le differenze delle testate stava nella presenza della presa di forza del contagiri meccanico della 1a serie. Ricordo pero' di aver visto testate di 2a serie con la presa di forza chiusa con un tappo filettato e altre con la stessa presa chiusa in fusione. Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia”