lybra distrutta

Mercatino
Gallery
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Non male dovrebbe essere 6 marce se è la 5 marce occhio alla frizione e volano vibra molto......Se dovessi andare a provarla schiaccia la frizione a fondo a minimo e cambio in folle non deve avere nessina vibrazione al pedale, se ce li ha ha un problema al volano........
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da antonelloma »

come prezzo è buono, anche troppo... controllala bene
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Concordo con il collega Suzu600,attenzione alle vibrazioni e alle cuffie degli omocinetici anteriori,e ancor di più alle varie cinghie della distribuzione e di servizio,da verificare se il precedente proprietario si sia premurato di ripristinarle visto che come km rientriamo nella norma,ma non con gli anni,la massima permanenza consigliata di messa in opera consiste in 5-6,dopo di chè si rischia di fare la frittata con pistoni e valvole,il costo della sostituzione delle varie cinghie e tenditori ecc..ecc..supera di sicuro i 1.000£ abbondantemente,attenzione quindi di avere tutte le garanzie e documentazioni conprovanti i vari lavori svolti.:)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da Elettriko »

Un mio caro amico se l'è tolta per problemi frequenti ai giunti omocinetici.
Auto ottima in ambito autostradale ma se fai molte strade tortuose e/o sterrate cambia auto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
aleromane
Messaggi: 535
Iscritto il: 04 nov 2009, 08:30

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da aleromane »

cosa sono i giunti omocinetici?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da Elettriko »

aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
> cosa sono i giunti omocinetici?

Sono quegli snodi montati tra il semiasse ed il mozzo della ruota , che permettono di trasferire il moto dal cambio alla ruota mantenendo la possibilità di sterzare.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Le cuffie di protezione dei giunti omocinetici anteriori di tale macchina sono abbastanza"delicate"diciamo così,ne ho viste più di una con la gomma completamente tagliata e le "sfere"piene di sabbia e fanghiglia,un dolore allucinate per il portafoglio.saluti.:)
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Per non parlare della delicatezza della frizione, su e giu da un maciapiede slitta da matti, provato più volte e quasi tutte con lo stesso difetto........
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da Senese »

Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non vorrei essere di parte
>
> http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvm
> k0=42&mmvmd0=15985&mmvco=1&make=42&model=15985&fre
> gfrom=2004&pricefrom=500&cy=I&zip=25100&zipc=I&zip
> r=100&tloc=25100&ustate=N,U&nm=False

Quella Emblema a 6.500 euro mi fa venire voglia di salire su e sentire quanto vuole di differenza con la mia... Veramente bellissima, il colore che amo di più sull'emblema oltretutto.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: lybra distrutta

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Inizio a preoccuparmi;)
Il grigio "scuro" è il colore che preferisco sulla Lybra
Rispondi

Torna a “Lybra”