TERMOMETRO ACQUA 8.32

Mercatino
Gallery
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

Ragazzi , vi chiedo un altro confronto di indicazione strumento termometro acqua 8.32.
comincio col dirvi che non ho piu' nessun problema con la temperatura dell'acqua , ma credo che il mio strumento non indico giustamente la temperatura poiche' dalla messa in moto al primo attacco dell'elettroventola mi segnala quasi a 70 , poi si accende la ventola scende pochissimo e durante la marcia mi segnala 80 0 circa per far ripartire per la seconda volta la ventola.
durante la marcia prettamente autostradale , la temperatura sta a 50.

cosa puo' essere ?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

sicuramente è la valvola termostatica che non va bene, non apre bene il circuito.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

stefano , dove si trova questo pezzo? posso cambiarlo facilmente ?.
grazie anticipatamente!
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

Nn è facile da accedere, si trova all interno della pompa acqua..proprio sotto il collettore
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

sbaglio o valvola termostatica e termostato sono due componenti differenti?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

Dovrebbero essere la stessa cosa, cmq puoi fare una prova a controllare con un termometro digitale la temperatura dell'acqua appena attacca le ventola, dovrebbe essere intorno ai 90-92 gradi, dopo di che vedi la lancetta dello strumento quanto segna,
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

ti segnalo questo video per farti capire perche' credo che il termostato abbia 2 funzioni

http://www.youtube.com/watch?v=gzr8tD7KdNg
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao alf sulla 8.32 la valvola termostatica come dicevo si trova all'interno della pompa acqua, e sarebbe il termostato. Questa valvola è capace di modificare la sua posizione d'apertura, passando da una posizione di chiusura, con temperature sotto la soglia d'intervento, per aprirsi gradualmente con l'aumento della temperatura sopra tale soglia, fino a permettere il passaggio completo del fluido giunto ad una temperatura ritenuta ottimale per l'impianto.
La valvola termostatica può non funzionare per vari motivi:
uno di questi è la sporcizia nel liquido di raffreddamento che si può depositare sulla valvola termostatica, e se si interpone tra le due parti mobili la valvola può non chiudere più ermeticamente o far scorrere del liquido in eccesso, portando ad avere temperature più basse del normale.
Poi vi è la rottura, che può comportare la mancata chiusura della stessa, con un eccessivo passaggio di liquido dal motore al radiatore e una temperatura molto bassa, che varia in continuazione a seconda delle condizioni operative anche di diverse decine di gradi.
e infine il bloccaggio; con il bloccaggio della valvola si ha l'interruzione o un'elevata riduzione del passaggio del liquido dal motore al radiatore, portando a temperature più alte. Questo fenomeno è molto raro e, nel caso la valvola sia posizionata a metà del tubo diretto al radiatore o sul radiatore, può portare all'esplosione o rottura del tubo e perdita del liquido di raffreddamento. La rottura si può notare per via del rumore che fa pensare all'esplosione di uno pneumatico; inoltre l'indicatore della temperatura torna in poco tempo a zero.

spero ti sia chiaro.. per qualsiasi cosa.. non esitare :)
ciao e buone palme
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
kris
Messaggi: 80
Iscritto il: 10 gen 2009, 13:18

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da kris »

Questa è la pompa acqua thema 8.32 si può vedere la sede della valvola termostatica
kris
Messaggi: 80
Iscritto il: 10 gen 2009, 13:18

Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32

Messaggio da leggere da kris »

non riesco ad allegare foto sebbene sia inferiore a 250 kb e in formato jpg
Rispondi

Torna a “Thema”