motore 818303 con dinamo o alternatore
motore 818303 con dinamo o alternatore
Ringrazio fin d'ora chi può dirmi se gli attacchi dell'alternatore presenti sul monoblocco del motore 818303 della coupè seconda serie sono compatibili con quelli della coupè Rallye S prima serie, progettati per la dinamo. Devo revisionare il motore della mia rallye s ma purtroppo ho un cilindro rovinato e non mi fido delle soluzioni prospettate dai vari rettificatori. Il motore è anch'esso 818303 (al contrario della Rallye che è 818302) ma temo che gli attacchi, per la dinamo sulla mia e per l'alternatore sulla seconda serie, siano differenti e quindi non potrò sfruttare i numerosi 818303 seconda serie che si trovano con una certa facilità, al contrario del mio 818303 che purtroppo è difficile da reperire.
Ovviamente si accettano proposte di motori per la mia rallye s (ripeto 818303 e non 818302).
Grazie a tutti coloro che possono aiutarmi.
tel. 3313789037
mail: tizioangelo@gmail.com
Ovviamente si accettano proposte di motori per la mia rallye s (ripeto 818303 e non 818302).
Grazie a tutti coloro che possono aiutarmi.
tel. 3313789037
mail: tizioangelo@gmail.com
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Perdona la domanda forse banale ma sul tuo blocco cilindri "penso si stia parlando di quello" che codice è impresso? se possibile alleghi foto? grazie
coco
coco
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Ok, provvederò al più presto. L'auto si trova da mio padre ed il motore è già tutto smontato, sarà facile fare qualche foto. Sul codice credo che quello impresso sul monoblocco conta fino ad un certo punto.
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Si', gli attachi sono differenti e poi c'e' il problema dell'ingombro rispetto al radiatore che dovrai sostituire con uno della seconda serie con ventola incorporata. Ovviamente montare un alternatore e' un buon vantaggio per l'impianto elettrico, Andrea
Andrea N.
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Io sulla mia 1,3 HF l'ho fatto. non è difficile. Ho montato un alternatore della Fiat Punto da 55 A.
- Allegati
-
- motore fulvia hf 3.jpg (90.77 KiB) Visto 370 volte
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Grazie infinite ad Andra Nistri,
come temevo il poblema non potrà risolvermelo un monoblocco della seconda serie. E' vero che con l'alternatore è tutta un altra cosa ma non ho intenzione di snaturare le caratteristiche del motore della mia mia rallye s, visto che l'ho acquistata proprio perchè non pasticciata.
A questo punto dovrò provvedere a far rettifficare i cilindri della mia. Il problema è che non ho idea a chi rivolgermi.
come temevo il poblema non potrà risolvermelo un monoblocco della seconda serie. E' vero che con l'alternatore è tutta un altra cosa ma non ho intenzione di snaturare le caratteristiche del motore della mia mia rallye s, visto che l'ho acquistata proprio perchè non pasticciata.
A questo punto dovrò provvedere a far rettifficare i cilindri della mia. Il problema è che non ho idea a chi rivolgermi.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
dove sei?
Se sei in zona Milano un paio di indirizzi utili te li posso passare.
ciao
Se sei in zona Milano un paio di indirizzi utili te li posso passare.
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Grazie ma io abito in Provincia di Caserta e sinceramente finora ho trovato meccanici che non mi garantivano che i rettifficatori di loro riferimento fossero in grado di fare il lavoro che io richiedevo, cioè la sostituzione, e non l'alesaggio, di tutti e quattro i cilindri. Tutti mi spingono per l'alesaggio perchè la sostituzione dei cilindri del monoblocco della Fulvia, con la sua particolare angolazione, è molto delicata.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Beh credo che se il tuo blocco cilindri non ha già subito maggiorazioni, un buon lavoro di rettifica non è controindicato.
Ma se vuoi la sostituzione delle canne intere forse significa che sono già stati fatti alesaggi in passato...
Ma se vuoi la sostituzione delle canne intere forse significa che sono già stati fatti alesaggi in passato...
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: motore 818303 con dinamo o alternatore
Anche io la penso come Antonio fsz.La rettiica di un blocco fulvia non dovrebbe presentare grosse difficolta' al contrario del reincamiciamento,data le vicinanza delle canne alla base della V.Penso,inoltre che anche se trovassi un blocco usato,dovresti rettificarlo comunque..Edifficilissimo che un blocco di oltr 40 anni,possa non presentare consumo di canne, posto pure che non abbia subito rettifiche in passato e che sia magari prossimo al limite del rettificabile.Ciao.