E se comprassi un'Audi?
E se comprassi un'Audi?
Sono sempre stato abbastanza contrario a chi si proclama appassionato Lancia e poi per uso quotidiano gira con auto estere. Poi ho comprato Thesis e inizialmente sono stato sempre più convinto della mia scelta. Bella bella bella, anche girandoci all'estero ho avuto diversi apprezzamenti dagli stranieri. Ero abbastanza sicuro dell'auto, il vecchio proprietario aveva già sostituito ammortizzatori, cambio, frizione, aggiornato il NIT ed eseguito tutti i tagliandi fino ai 100000 Km. Io l'ho presa a 101000 e ora ne ha 118000. In questi 17000 Km in 2 anni ho dovuto sostituire i semiassi, la scatola guida, il display centrale tra gli strumenti e ora è morto anche il Body Computer (eh già, si è acceso l'abero di Natale, bloccati contakm, tachimetro, contagiri, ESP, ABS, EPB, temperatura refrigerante insomma AVARIA LINEA CAN), pensavo/speravo ad un problema di qualche connessione ed ho seguito i consigli e le indicazioni di questo forum e le segnalazioni anche in tedesco che mi sono state date. Nulla, pare proprio sia il Body Computer da sostituire . Inizio a capire chi ha una Fulvia, una Flaminia, una Beta ma quotidianamente si guarda bene dall'usare una Lancia.
Re: E se comprassi un'Audi?
Non credo sia questione di marchio ma di "sfortuna" per quanto è capitato.
Conosco chi ha avuto grossi problemi con mercedes e VW.
In ogni caso l'audi è per me il marchio migliore. L'unica che prenderei oggi. L'A6 è in alluminio e con un mercato usato ottimo nel caso di rivendita.
Conosco chi ha avuto grossi problemi con mercedes e VW.
In ogni caso l'audi è per me il marchio migliore. L'unica che prenderei oggi. L'A6 è in alluminio e con un mercato usato ottimo nel caso di rivendita.
Re: E se comprassi un'Audi?
Mah, sicuramente è questione di sfortuna ma i problemai che ho avuto io sulla Thesis li hanno avuti anche molti altri. Che i semiassi siano deboli si sa, che l'elettronica ha problemi si sa. Ad oggi, quotidianamente giro per esigenze di spazio con una smart 600 del 2003 con 160000 Km
Re: E se comprassi un'Audi?
E' vero, non solo tu hai avuto problemi con la thesis ma è anche vero che molti altri non ne hanno avuti e che altrettanti hanno avuto problemi con le tedesche.
Re: E se comprassi un'Audi?
Ad ogni modo, dopo questi altri 1600 euro circa spesi (sostituzione display strumentazione, scatola guida, body computer) , la settimana prossima dovrei riavere l'auto. Spero di riuscire a godermela perchè fino ad oggi non sono mai riuscito dopo un viaggio a rimettere l'auto in garage sapendo di non doverle fare nulla. Ovviamente anche io ho molti dubbi sulle estere (ricordo le esperienze di Francesco Vellucci con una 535d venduta poi per una Thesis) ma mi sta iniziando a venire la voglia di provare dopo anni di guida quotidiana di Lancia (Thema, Y, Kappa, Thesis) in cui ho notato un certo calo di affidabilità
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27
Re: E se comprassi un'Audi?
pierpa puoi provare quanto vuoi ma ti garantisco per esperienza che l'affidabilita è diventata molto bassa in tutte le auto....
Provate con un serie 5 o 7 bmw oppure con a6 oppure a8 e poi vedete che li l'affidabilita è molto piu bassa della thesis lei porta le spie accese difetti vari al nit ai display ogni tanto fa quello che vuole ma le audi ti lasciano per strada...
Un amico con audi A8 si è formato in auto grill ed è rimasto inserito il freno a mano alettrico porta l'auto in audi gli cambiano la centralina 1600 euro dopo qualche mese nuovamente a piedi due iniettori altri mille euro dopo sei mesi l'auto l'ha demolita perche a 150000km si è rotta la pompa dell'olio e ha fuso 4 cilindri su 6..
Un altro amico gli hanno cambiato 2 motori in garanzia ad un A4 perche si svitava la puleggia della distribuzione dall'albero motore..
Ultima un A4 con 136000 km di un mio cliente è rimasta per strada con motore fuso causa pompa olio..
Percio io preferiscole italiane un po deboli di elettronica ma non ti lasciano mai a piedi..........
Poi ricorda che di thesis in demolizione ce ne sono tantissime e con pochi soldi rimetti a posto la tua io con 400 euro ho comprato i cerchi da 17 il nit completo di comandi frointali un quadro strumenti e il body ovviamente molta roba ce l'ho solo di scorta.....
Saluti Antonio
Provate con un serie 5 o 7 bmw oppure con a6 oppure a8 e poi vedete che li l'affidabilita è molto piu bassa della thesis lei porta le spie accese difetti vari al nit ai display ogni tanto fa quello che vuole ma le audi ti lasciano per strada...
Un amico con audi A8 si è formato in auto grill ed è rimasto inserito il freno a mano alettrico porta l'auto in audi gli cambiano la centralina 1600 euro dopo qualche mese nuovamente a piedi due iniettori altri mille euro dopo sei mesi l'auto l'ha demolita perche a 150000km si è rotta la pompa dell'olio e ha fuso 4 cilindri su 6..
Un altro amico gli hanno cambiato 2 motori in garanzia ad un A4 perche si svitava la puleggia della distribuzione dall'albero motore..
Ultima un A4 con 136000 km di un mio cliente è rimasta per strada con motore fuso causa pompa olio..
Percio io preferiscole italiane un po deboli di elettronica ma non ti lasciano mai a piedi..........
Poi ricorda che di thesis in demolizione ce ne sono tantissime e con pochi soldi rimetti a posto la tua io con 400 euro ho comprato i cerchi da 17 il nit completo di comandi frointali un quadro strumenti e il body ovviamente molta roba ce l'ho solo di scorta.....
Saluti Antonio
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: E se comprassi un'Audi?
a mio parere corri verso l'Audi..io la rimpiango da impazzire...possiamo dire tutto quello che vogliamo ma l affidabilita tedesca non ha nulla a che vedere con le nostre..saranno bellissime le nostre thesis e qui tutto ok(sempre a chi piace) ma sempre a mio parere affidabilita zero, la maggior parte delle volte che si fulmina una lampada bisogna portarla alla lancia o dal carroziere perche non si riesce a rimontare il fanale e questo è solo uno dei piccoli problemi che puo dare..secondo l idea è stata giusta ma i materiali sono stati assemblati all italiana,cioe a buttar su ecco perche tutti questi problemi di elettronica..l ' Audi ha tanta elettronica ma credetemi l ho venduta a 280000 km e non sono mai andato da un elettrauto..poi ce anche da dire che quando rivendi un Audi qualcosa vale,le nostre sinceramente valgono poco piu di uno scooter 50 di 10 anni..mi spaice molto dire questo perche a me piace tanto la mia thesis pero sinceramente se tornassi indietro ma nemmeno se me la regalavano
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: E se comprassi un'Audi?
sulla A8 Antonio ho da contraddirti perche ho avuto il 3.0 diesel e al di fuori dei regolari tagliandi non ho fatto altro e tutti quelli che conosco con le A6 del 2006 con 170/180000 km anche loro non hanno fatto nulla,ok la fortuna ci sta,ma se vediamo qui nel nostro forum l ottanta % di noi è unn po sfortunato allora vorra dire qualcosa..la serie 5 l ho avuta,cambiata 1 volta la turbina il resto ok...la thesis invece è praticamente un conto aperto con la lancia..poi magari ci sono alcuni di noi qui sul forum che usa la thesis 1,2 giorni a settimana eed è normale che non vede i problemi come uno che ci fa la media di 200km al giorno 7 giorni su 7..a me quando volevo comprarla me la hanno sconsigliata praticamente tutti,se conoscevo questo forum prima infatti non l'avrei presa sicuro,,io parlo sempre per me,quindi se qualcuno mi chiede un consiglio io dico vola verso le tedesche
Re: E se comprassi un'Audi?
ma scusa, perchè allora ti firmi con "sempre e solo LANCIA" se preferisci le tedesche?
parlando di lancia, ho avuto problemi solo con la thesis, prima avevo la lybra ma non sono mai stato in officina in 7 anni e 150 mila km, se non per i tagliandi. e anche la lybra non era/è esente da problemi, anche da nuove, leggi nel forum lybra. effettivamente qui leggi solo di problemi, chi non ne ha non è che scrive "il mio nit non sbarella mai" oppure "il cambio automatico è ottimo (ma sfido chiunque a scrivere una cosa simile!)" ecc ecc.
oltre all'aspetto puramente meccanico dell'auto con molte o poche problematiche,un'altro aspetto da considerare è l'assistenza, se la trovi competente e risolutiva nei problemi, vedrai che giustificherai piu facilmente una fattura (termine sconosciuto, lo so, a molti meccanici) per una riparazione che non effettuerai una seconda volta piuttosto che ritrovarti con lo stesso problema dopo poco tempo/km.
ciao
parlando di lancia, ho avuto problemi solo con la thesis, prima avevo la lybra ma non sono mai stato in officina in 7 anni e 150 mila km, se non per i tagliandi. e anche la lybra non era/è esente da problemi, anche da nuove, leggi nel forum lybra. effettivamente qui leggi solo di problemi, chi non ne ha non è che scrive "il mio nit non sbarella mai" oppure "il cambio automatico è ottimo (ma sfido chiunque a scrivere una cosa simile!)" ecc ecc.
oltre all'aspetto puramente meccanico dell'auto con molte o poche problematiche,un'altro aspetto da considerare è l'assistenza, se la trovi competente e risolutiva nei problemi, vedrai che giustificherai piu facilmente una fattura (termine sconosciuto, lo so, a molti meccanici) per una riparazione che non effettuerai una seconda volta piuttosto che ritrovarti con lo stesso problema dopo poco tempo/km.
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: E se comprassi un'Audi?
S_v6 se uno mette un post e se comprassi Audi? io rispondo sinceramente quello che penso,io ho avuto la super thema(super perche era l ultimo modello 1994 e si chiamava cosi) 2000 16v motore vis ,la k station 2000 20v ,la lybra 2.4.jtd e levando qualche piccolol problema ma come penso qualsiasi auto si usi per il resto tutto ok,invece la thesis, turbina motore nit semiassi oltre che spie air bag ecc ora va bene ma bisogna vedere per quanto,rivendere logicamente ora non la venderei anche perche essendo del 2004 mi danno si e no le spese effettuate per cambiare,non sistemare il motore visto che si era bucato un pistone e di conseguenza il turbo..comunque ripeto è una gran bella auto altrimenti non l avrei comperata pero non si puo dire che è meglio di una tedesca perche come dicevo prima se tu usi tutta la settimana un altra auto e poi ci si fa un giro la domenica è logico che non vedrai tutti i problemi che puo avere uno che la atilizza come prima auto... se sbaglio ditemi,questo è un mio pensiero, come chi ha il ferrari,ci fa 20 mila km in 5 anni fa la distribuzione una volta sola, chi fa 80 mila in 3 anni sicuramente avra trovato molti piu problemi no?