PRESSIONE OLIO 8.32
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
25 / 60 ! mai visto!
tu hai scelto questo olio ai fini di non farlo consumare , ma il mio motore ha 73000 , quindi credo che faro' una prova con il 10-40 castrol.
pensi che cambiando olio risolvo anche una piccola perdita che sembra provenire dal volano???
grazie a tutti !
si accettano ancora consigli .......... il cambio lo faro' tra un mese ...
tu hai scelto questo olio ai fini di non farlo consumare , ma il mio motore ha 73000 , quindi credo che faro' una prova con il 10-40 castrol.
pensi che cambiando olio risolvo anche una piccola perdita che sembra provenire dal volano???
grazie a tutti !
si accettano ancora consigli .......... il cambio lo faro' tra un mese ...
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
ciao, l'ho scelto anche per alzare la pressione ed il costo, sia nel T16,T8 ed 8.32 a freddo (20°-30°) e al minimo ho la pressione ad 8/9 bar, mentre a caldo sta appena sotto 4 bar, provata con un manometro di precisione, fai conto che il selenia "abarth" è un 10/50 ad un prezzo però di 28 euro al litro questo shell invece 12 euro al litro, tutti gli oli da competizione hanno gradazioni alte (50-60) per le temperature alte che si ritrovano ad essere impiegati, tu lo devi scegliere in base alle temperature che hai dalle tue parti ed all'usura del tuo motore, ripeto un comunissimo 10/40 di oggi rispetta in pieno le specifiche richieste dalla ferrari negli anni 80 per il motore 8.32 

-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
Ne approfitto per chiedere un consiglio a emi 832: nel mio motore modificato uso il selenia racing, secondo te va bene o c'è qualcosa di meglio?
Grazie e saluti
Grazie e saluti
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
ciao daniele, lo trovi ancora il selenia rancing ? dicevano che fosse stato "sostituito" con il selenia abarth, è sicuramente un ottimo olio solo che la "fiat" vuole la sua parte
se usi il "petronas" con le stesse caratteristiche è praticamente lo stesso olio con qualche euro in meno >:D<

Re: PRESSIONE OLIO 8.32
grazie emi , quindi con l'olio che usi tu hai riscontrato miglioramenti significativi anche in termini di prestazioni?
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
Ho comprato un anno fa una confezione da 12 latte di Selenia Racing da un negozio di Roma a 12-13 €/l. Mi sembra ottimo come prezzo.
A proposito: l'olio ha una scadenza?
A proposito: l'olio ha una scadenza?
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
Il rothen è all altezza del selenia racing se nn di piu. Ce oltre al 10-40 anke il 20-60
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
ciao stefano, infatti uno si fà convincere che il "SELENIA" sia il migliore che sia di ottima qualità, ma non è altro che il "PETRONAS",
perchè la "FL" (fiat lubrificanti) è stata comprata da petronas un paio di anni fà, se prendete le lattine di selenia di ultima generazione e leggete fino in fondo trovate sicuramente "produced/distributed by PETRONAS LUBRICANTS INTERNATINAL", se io vi parlo di "GAZPRON" voi che dite ? sapete solo che è il gas russo, ma in realtà è azienda cosi' potente da aver comprato la "TEXACO" americana ::o quindi l'unica cosa da controllare sono le specifiche riportate in lattina di un olio, se sono conformi, se rispettano quello che il costruttore prevede per il suo motore tutto qui

Re: PRESSIONE OLIO 8.32
emi , mi potresti rispondere al post precedente?
Re: PRESSIONE OLIO 8.32
ciao io ho trovato miglioramenti nello 0/30 come facilita' di avviamento e silenziosità sia nel T16 che nell'8.32 
