PRESSIONE OLIO 8.32

Mercatino
Gallery
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

Ragazzi , volevo confrontare la pressione dell'olio della mia 8.32 con quelle vostre.

appena accesa sta su 6
a minimo sui 3,5
in marcia a 6 .

e' giusta ?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

È giusta vai tranquillo.in marcia a caldo forse è un po di meno di 6,ma siamo li
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

GRAZIE STEFANO ! ero in pensiero.

hai ragione sul poco meno di 6 durante la marcia ,
ma senti , pressioni piu' alte non le riscontro mai ...... neanche se accelero bruscamente ......
e' sempre normale ?
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

setefano , sulla gradazione di olio cosa mi dici ?
meglio un 10 -40 o posso lasciare 0-40?
corro dei rischi ?
grazie anticipatamente ......!
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

si alf la pressione non va oltre anche se acceleri; per l'olio uno 0-40 non l'ho mai provato. io consiglio sempre il classico 10-40.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

ok , i consigli di un po' tutti li ho appresi e ho capito che 0-40 non va proprio .
ma effettivamente con , cosa c'era scritto nel manuale 8.32 prima serie ?
10-40 o altra gradazione?

devo cambiarlo e voglio fare la scelta giusta !

mi piacerebbe sapere sia la gradazione che la marca consigliata dal manuale in fase di progettazione.

grazie a tutti:)
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

la marca è il classico Selenia, all'epoca esisteva il Selenia normale, ora non esiste piu sostituito dal k20.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
cla147
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 set 2010, 18:26

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da cla147 »

io ho da poco messo il mobil tutto sintetico 0w40 lo uso su tutte le altre vetture e mi ha dato buone soddisfazioni fino adesso, soprattutto avverto la differenza a minimo regime specialmente a freddo, ha un funzionamento più rotondo e regolare....
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da Alf 16V »

CLA noti dei consumi?

STEFANO , quindi il selenia 20k stava per unica gradazione? se si vuole dire che originariamente voleva questo tipo di olio?
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: PRESSIONE OLIO 8.32

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, sono motori degli anni 80, quindi un comunissimo 10/40 di oggi rispetta in pieno le specifiche richieste, non è che il mobil 0/40 non vada bene, solo che essendo troppo liquido con un motore "datato" si va incontro a consumi elevati di olio, con conseguenze di imbrattamento delle candele,pistoni,valvole e perdite, io ho una esperienza negativa ed una positiva con un olio 0/30 totalmente sintetico della ROL OIL, negativa su il T16 che si sono "mangiati" gli alberi a camme, e positiva sull'8.32 che il motore va in moto meglio e sembra essere piu' fluido e performante, ma l'esperienza del T16 mi ha fatto comunque tornare indietro, anche perchè sepur avendo le testate rifatte ed il motore in buone condizioni, l'832 consumava 1 kg ogni 900/1000 km, cosa che il 25/60 shell che uso ora ha praticamente azzerato il consumo ;)
Rispondi

Torna a “Thema”