fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

per intanto mando queste foto.
Allegati
25062010029_648x486.jpg
25062010029_648x486.jpg (63.1 KiB) Visto 760 volte
25062010026_486x648.jpg
25062010026_486x648.jpg (66.41 KiB) Visto 760 volte
25062010023_648x486.jpg
25062010023_648x486.jpg (56.99 KiB) Visto 760 volte
25062010020_648x486.jpg
25062010020_648x486.jpg (51.84 KiB) Visto 760 volte
05042011281_648x486.jpg
05042011281_648x486.jpg (51.27 KiB) Visto 760 volte
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

per ora è tutto, buona lettura.
Allegati
05042011289_648x486.jpg
05042011289_648x486.jpg (65.6 KiB) Visto 760 volte
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

manca qualche elemento
che storia ha avuto questo esemplare? hai un cronologico?
quanti proprietari, hai parlato con loro, è sempre stata così o le modifiche sono "post vendita"

da queste semplici domande , e da tutte le risposte che vengono di conseguenza si puo fare un quadro sicuro un pò più della situazione
giovanni sportZ 1600
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

dal libretto uso e manutenzione della mia auto. Questo penso possa chiarire definitamente il problema del peso.
Chi non crede in dio e vede gesu che cammina sulle acque, sosterra che gesu cammina sulle acque perche non sa nuotare.
Allegati
09042011293_648x486.jpg
09042011293_648x486.jpg (50.67 KiB) Visto 760 volte
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

la hf 1300 era una variante delle coeve 1300 1300s con determinate caratteristiche ben descritte nella bibliografia dedicata al modello

aveva delle cose in più vedi motore e accuratezza e rifiniture del manovellismo citate in precedenza .... e delle cose in meno vedi foto relative alla specifica versione nella bibliografia

il libretto uso e manutenzione era uno con , da un certo punto, le appendici che illustravano le varianti.
gli impiegati delle varie motorizzazioni spesso hanno scritto bene
a volte un pò meno
giovanni sportZ 1600
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Gentile giovanni sport , permettimi farti osservare che la hf 1300, era una variante della 1300 relly, e non anche della 1300rellys.
Preciso, che la mia auto non penso che sia una meravigliosa( ma comunque seriale) hf.
Probalbimente la mia auto è esemplare unico quindi non poteva essere omologata da sola,pertanto nel libretto hanno messo i riferimenti delle auto più vicini, questa almeno è la diagnosi che sino a ora riteniamo piu' attinente alla verità.
Se vuoi rileggi i miei interventi perche forse qualcosa ti è sfugita.
Persone esperte (che frequentano questo foro e non solo loro), stanno analizzando il tutto in modo molto severo, come è giusto che sia, ma tutti sono concordi a riconoscere l'esclusività dell'auto in questione. Nel ringraziarti, per il tuo contributo tendente alla risoluzione del quesito, ti saluto calorosamente.
ps questo è il mio cell. 3478288241
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

foto ufficiale lancia fulvia coupe rallj 1300 hf, senza buchi per i paraurti e con coppette per i cerchi.
invio altresi una foto della mia auto fatta circa 15 anni fa. appena posso faccio un servizio fotografico completo.una buona serata a tutti.
Allegati
09042011295_648x486.jpg
09042011295_648x486.jpg (42.39 KiB) Visto 760 volte
09042011295_648x486.jpg
09042011295_648x486.jpg (42.39 KiB) Visto 760 volte
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

avevo mandato due volte la stessa foto, questa è la mia auto 15 anni fa.
Allegati
10042011297_648x486.jpg
10042011297_648x486.jpg (63.06 KiB) Visto 760 volte
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Oggi ho fatto queste foto. Ho anche allegato una foto dell'assale posteriore ove c'è una targhetta con la scritta lancia tipo 818140, per cortesia controllate nelle vostre auto e fatemi sapere. un saluto a tutti da michele.
Allegati
13042011306_486x648.jpg
13042011306_486x648.jpg (47.64 KiB) Visto 760 volte
13042011308_648x486.jpg
13042011308_648x486.jpg (49.17 KiB) Visto 760 volte
13042011309_648x486.jpg
13042011309_648x486.jpg (63.54 KiB) Visto 760 volte
13042011310_648x486.jpg
13042011310_648x486.jpg (55.26 KiB) Visto 760 volte
13042011311_648x486.jpg
13042011311_648x486.jpg (61.37 KiB) Visto 760 volte
13042011312_648x486.jpg
13042011312_648x486.jpg (60.71 KiB) Visto 760 volte
13042011313_648x486.jpg
13042011313_648x486.jpg (69.47 KiB) Visto 760 volte
mik
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 mar 2011, 16:14

Re: fulvia coupe 1300 con caratteristiche anomale.

Messaggio da leggere da mik »

Caro Paolo 67, ho visto che possiedi una fantastica 1300 hf; pertanto per te non dovrebbe essere difficile verificare i particolari di cui ho parlato,come ad esempio il numero riportato nell'asse posteriore - il materiale con cui è fatta la cappelliera-
scritta nell'avantro vicino mascherina lato guidae d altre cose dicui ho scritto. grazie per quello che vorrai fare.Un saluto a tutti.
p.s. mi dispiace non ricevere critiche, in quanto mi aiutavano e mi davano imput positivi stimolanti per l'ardua ricerca.
Rispondi

Torna a “Fulvia”