Lancia Flaminia Touring

Gallery
Flaminia WW Registry
ruggy
Messaggi: 7
Iscritto il: 06 apr 2011, 23:36

Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da ruggy »

Cordiali Amici.
Non so se sono nel sito giusto, ma vi vedo "parlare" della Lancia Flaminia con tanto entusiasmo, Vi chiedo, è possibile trovare una GT Touring da restaurare ad un prezzo "umano"?
Grazie se mi Vorrete aiutare.
Buone Cose.
Ruggy.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da PG »

Benvenuto sul forum ruggy.
Le opzioni possono essere molte: il restauro lo fai tu o lo fai fare? Che budget ritieni corretto? Sei disponibile ad uscire dai confini nazionali?

PG-ADMIN
ruggy
Messaggi: 7
Iscritto il: 06 apr 2011, 23:36

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da ruggy »

Cordiale Amico.
Le mie "Anziane Signore" le ho sempre affidate alle cure di quattro esperti Amici, un carrozzaio battilastra, un meccanico, un elettrauto ed un tappeziere che le hanno riportate agli antichi splendori.
Non saprei dirti quanto si possa spendere per un'auto da restaurare, tieni presente che sto restaurando una Coupè Pininfarina che ho pagato 1.500 Euro per dirti.
Uscir fuori dalla Nazione vuol dire spendere un sacco di soldi per il trasporto o no?
Comunque vedi un po' tu che proposte puoi farmi, così comincero' a capacitarmi un po' nel mondo delle carozzate Touring che mi piacciono tanto.
Per il momento grazie e Buone Cose.
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Inanzitutto un grosso benvenuto nel forum, una berlina in più è una bella notizia :)
Trovare una Flaminia GT da restaurare ad un prezzo "umano" è un bel problema - ultimamente hanno venduto un GT in condizioni abbastanza drammatiche intorno ai 5000 euro in Inghilterrra ed una GTL da rifare di peso in Francia per appena meno di 7000. Già queste non sono cifre particolamente popolari ed in Italia possono essere solo più care. Il guaio è che i costi del restauro sono iperbolici - io sto facendo un restauro molto parziale della mia GT e finora ho superato abbondantemente i 10000 euro - e nota bene che la mia macchina era già molto bella ed i lavori li faccio io!!!. In tutta sincerità non credo che valga la pena cimentarsi in un restauro completo finchè il valore di una macchina perfetta non raggiunga livelli astronomici (tipo Zagato per intenderci). Purtroppo se una GT/GTL ha bisogno di interventi massicci di carrozzeria, la struttura Superleggera presenta problemi a non finire, certo risolvibili, ma i costi sono quelli che sono - suona strano dirlo, ma si spende meno a sistemare un'Aurelia B20. Spero di non farti passare la voglia però, perchè è una macchina fantastica, ma a meno di essere un mago della carrozzeria nel lungo andare è meglio trovare la vettura più sana possibile, anche se all'acquisto si spende un pò di più.
Un Saluto,
Stefano
ruggy
Messaggi: 7
Iscritto il: 06 apr 2011, 23:36

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da ruggy »

Grazie per il benvenuto!
Già i costi di restauro sono molto elevati, lo so, ma so anche che quando mi sono fidato di un 1900 Super Alfa Romeo bicolore, che appariva bellissima, e per bellissima l'ho pagata, quando si è trattato di mettere un po' le mani attorno, son apparsi, stucco, vetroresina e 1000 altre schifezze; per farla breve ho speso piu' del restauro che dell'acquisto già molto oneroso perchè presa per bella, pari al nuovo, recitava il venditore.
Supposto di prenderla all'estero, non è mica problematico ed oneroso portarla in Italia?
Grazie e Buone Cose.
Ruggy.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da PG »

Non so come sei attrezzato (carrello, furgone, etc.), non so quanto vuoi spendere, non sono un commerciante.
Però ti dico che a Torino ci sono un paio di rottami indecenti a circa 12/15.000€ e nel resto d'Italia un paio di annunci di vetture più che decenti a circa 30.000€ , oltre ai soliti commercianti che offrono vetture "rarissime e bellissime", tipo l'Alfa 1900 di cui sopra, da 35.000€ in sù. Comunque, comprare vetture d'epoca all'interno della UE non è problematico.
ruggy
Messaggi: 7
Iscritto il: 06 apr 2011, 23:36

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da ruggy »

Per il carrello, non c'è problema, ma dove si possono vedere le auto in UE disponibili sul mercato?
Un tale di piu' o meno Perugia, vuole 39.000 Euro per una Touring marcia, guardavo com'era fatto il pavimento, poi mi sono accorto che era il pavimento dell'officina che si poteva "ammirare" attraverso la scocca marcita ed inesistente di una flaminia Touring!
Grazie per l'aiuto che mi stai offrendo pur non essendo un commerciante, rimani comunque una persona cortese.
Buone cose.
Ruggy.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Ciao ruggy prova a guardare sul sito del
RegistroTouringSuperleggera ce ne sono due in vendita

Andrea
ruggy
Messaggi: 7
Iscritto il: 06 apr 2011, 23:36

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da ruggy »

Grazie Andrea, sembrano belle, ma sono molto costose.
Ad ogni buon conto ti ringrazio.
Ruggy.
stefanotv
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:50

Re: Lancia Flaminia Touring

Messaggio da leggere da stefanotv »

Buon giorno Ruggy
se vuoi un consiglio cerca con pazienza una vettura abbastanza a posto,visionala bene con un carrozziere di fiducia
io per la mia convertibile sono 3 anni che la sto restaurando ho fatto rifare i fondi da un capace carrozziere su campione di un'altra
touring perchè non esiste niente in commercio bisogna rifare tutto con costi non indifferenti.Io sinceramente non mi cimenterei
su cadaveri che offrono i commrcianti in questo momento.Se hai un poco di pazienza l'occasione salta fuori.Ora ce n'è una
in vendita da classiccarexcellence.com deve essere vicino a Roma se hai la possibilità di andarla a vedere poi ci racconti
come è.
Saluti
stefanotv
Rispondi

Torna a “Flaminia”