Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Salve,mi chiamo Paolo e sono nuovo del sito,abito nella provincia di Modena.
Ho acquistato lo scorso autunno una Beta berlina 1300 da 82 cv,di cui sono soddisfattissimo,
nonostante sia una versione delle ns Beta un po' misconosciuta!Pero' vi chiedevo se anche voi
avete riscontrato un problema di accensione a freddo (specie quando la vettura e' ferma da un po di giorni)
della vettura e cioe':la vettura va a tre cilindri (tenete presente che ho fatto pulire il carburatore a puntino,e la vettura non scalda
assolutamente) si imbratta la candela del primo cilindro lato cambio!Parlando con un vecchio appassionato,che ha anche delle Alfa,anche lui mi ha riferito che tutti i doppi corpo,se affondi (come da manuale Lancia)il pedale dell'acceleratore,per l'avviamento a freddo (x attivare lo starter automatico),tendono ad inbrattare le candele con conseguente avvio a TRE!!
quindi mi ha consigliato di tenere solo un pelino accelerato,ed effettivamente la mia Beta si accende corposa e a 4 cilindri,
ma appena qualche volta affondo un po in piu' ricomincia la gnola!!
Ribadisco che lo fa solo a FREDDO!!!
Anche voi avete lo stesso problema?O e' solo un accorgimento che occorre tenere a mente su tutte le versioni (HPE,COUPE')
??
Aspetto Vs suggerimenti in merito e consigli.
Grazie.
Ho acquistato lo scorso autunno una Beta berlina 1300 da 82 cv,di cui sono soddisfattissimo,
nonostante sia una versione delle ns Beta un po' misconosciuta!Pero' vi chiedevo se anche voi
avete riscontrato un problema di accensione a freddo (specie quando la vettura e' ferma da un po di giorni)
della vettura e cioe':la vettura va a tre cilindri (tenete presente che ho fatto pulire il carburatore a puntino,e la vettura non scalda
assolutamente) si imbratta la candela del primo cilindro lato cambio!Parlando con un vecchio appassionato,che ha anche delle Alfa,anche lui mi ha riferito che tutti i doppi corpo,se affondi (come da manuale Lancia)il pedale dell'acceleratore,per l'avviamento a freddo (x attivare lo starter automatico),tendono ad inbrattare le candele con conseguente avvio a TRE!!
quindi mi ha consigliato di tenere solo un pelino accelerato,ed effettivamente la mia Beta si accende corposa e a 4 cilindri,
ma appena qualche volta affondo un po in piu' ricomincia la gnola!!
Ribadisco che lo fa solo a FREDDO!!!
Anche voi avete lo stesso problema?O e' solo un accorgimento che occorre tenere a mente su tutte le versioni (HPE,COUPE')
??
Aspetto Vs suggerimenti in merito e consigli.
Grazie.
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Ciao Paolo! Secondo me la prima prova da fare è di montare 4 candele nuove e controllare l'impianto di
accensione (fili candele, calotta, ecc...) ma se il problema dovesse continuare, la questione si complica
abbastanza perchè o c'è la guarnizione della testa bruciata o ancora peggio poca compressione.
accensione (fili candele, calotta, ecc...) ma se il problema dovesse continuare, la questione si complica
abbastanza perchè o c'è la guarnizione della testa bruciata o ancora peggio poca compressione.
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Ciao, io ho un 2000 seconda serie del 79 e non hoi mai riscontrato detto problema pur accendendolo ogni 2/3 mesi circa. Idem con le altre, Spider 2.0 del 76 e Coupè 1.6 del 75 ma queste le accendo molto più sovente saluti Max.
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Vado a ricordo : la mia veniva accesa senza starter e si avviava al primo colpo.
I problemi li aveva eventualmente a caldo.
Se per caso anche la tua Betona, come la 1300 che avevo io ( quanti bei ricordi
), non dovesse avere lo starter automatico, ma solo quello manuale, prova ad avviarla senza per non arricchirne troppo la miscela.
Per tenerla accesa e non farla spegnere, puoi utilizzare l' acceleratore manuale prima di metterti in marcia.
Ciao.
I problemi li aveva eventualmente a caldo.
Se per caso anche la tua Betona, come la 1300 che avevo io ( quanti bei ricordi

Per tenerla accesa e non farla spegnere, puoi utilizzare l' acceleratore manuale prima di metterti in marcia.
Ciao.
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Grazie delle vostre preziose risposte ragazzi innanzitutto!!Zoflo effettivamente anche l'elettrauto a cui ho portato l'auto
per far cambiare le candele mi aveva prospettato sta cosa della guarnizone della testa....?tt?Ma io mi chiedo,sono
venuto da Alessandria via autostrada senza un minimo di problema (circa 300 km),la vettura ha 54000 km originali (il
primo proprietario la usava solo 2 mesi all'anno...),non scalda,eppure questo problema che va ad intermittenza,sempre e solo a freddo,mi sta angustiando....La betina parte a tre poi fa qualche scoppiettio e poi va a 4 dopo qualche sgasata...
Spero proprio che sia solo un'errata manovra di arricchimento della miscela in avviamento che mi bagna la prima candela lato
cambio,altrimenti sono nei guai (per la compressione...).
Vi terro' informati...
Salutoni
per far cambiare le candele mi aveva prospettato sta cosa della guarnizone della testa....?tt?Ma io mi chiedo,sono
venuto da Alessandria via autostrada senza un minimo di problema (circa 300 km),la vettura ha 54000 km originali (il
primo proprietario la usava solo 2 mesi all'anno...),non scalda,eppure questo problema che va ad intermittenza,sempre e solo a freddo,mi sta angustiando....La betina parte a tre poi fa qualche scoppiettio e poi va a 4 dopo qualche sgasata...
Spero proprio che sia solo un'errata manovra di arricchimento della miscela in avviamento che mi bagna la prima candela lato
cambio,altrimenti sono nei guai (per la compressione...).
Vi terro' informati...
Salutoni
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
MA la candela si imbratta di olio o di benzina?
Il carburatorista ti ha sistemato anche l'arricchitore automatico sostituendo la vecchia membrana?
può sembrare che va a 3 ma in realtà potrebbe essere la miscela troppo ricca..
Il carburatorista ti ha sistemato anche l'arricchitore automatico sostituendo la vecchia membrana?
può sembrare che va a 3 ma in realtà potrebbe essere la miscela troppo ricca..
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
L'elettrauto ha controllato oggi,e la candela si imbratta di benza!!
Preciso che ho speso 150 euro lo scorso inverno da un vecchio carburatorista che mi ha pulito sino all'ultima vite il carburatore doppio corpo..mi sa che debbo ritornarci e farci vedere la membrana di cui parli tu!!
Ribadisco l'auto se schiaccio a pelo l'acceleratore a freddo parte al primo colpo,se no si ingolfa e bagna quella benedetta candela!!Sicuro che arriva troppo miscela ricca al 1 cilindro credo (lato cambio) se non erro.
Comunque domenica andro' ad un raduno e poi passero' dal carbu e spero rimetta a posto le cose!!
Vi terr' aggiornati.
Ciao.
Preciso che ho speso 150 euro lo scorso inverno da un vecchio carburatorista che mi ha pulito sino all'ultima vite il carburatore doppio corpo..mi sa che debbo ritornarci e farci vedere la membrana di cui parli tu!!
Ribadisco l'auto se schiaccio a pelo l'acceleratore a freddo parte al primo colpo,se no si ingolfa e bagna quella benedetta candela!!Sicuro che arriva troppo miscela ricca al 1 cilindro credo (lato cambio) se non erro.
Comunque domenica andro' ad un raduno e poi passero' dal carbu e spero rimetta a posto le cose!!
Vi terr' aggiornati.
Ciao.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Diverse parti di quel carburatore non sono da pulire ma da sostituire..guarnizioni, pompa di ripresa, spillo,una serie di piccole guarnizioni simili ad 'oring etc..
Ti conviene prendere un kit di revisione completo e farlo montare secondo me...
Ti conviene prendere un kit di revisione completo e farlo montare secondo me...
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
Rieccomi qua ragazzi.Domenica prima raduno di storiche (Ferrari,Jaguar,Alfa e Lancia..) in quel di Vignola.
Tutto e' andato x il meglio.La mia Betina e' andata una meraviglia,tirata a lucido di tutto punto!!
Il problemino dell'imbrattamento candela,non c'e' stato (occorre pigiare un pelino l'acceleratore e non si manifesta),
pero' credo proprio che dovro' ritornare dal carburatorista (ahi questo carburatore doppio corpo mi pare un po' delicatino?tt?)
perche' ho notato durante i tragitti che abbiamo fatto al raduno,che l'ago del contagiri andava sui 1400/1500 giri al minimo
a caldo (quindi rimaneva accelerata) e non scendeva nemmeno se davo un colpettino di gas...Premetto che a freddo il minimo e' sui 1000 giri circa,quindi e' starato il minimo (qualcosa a che vedere col problemino candele??).
Appena posso andro' a farla vedere...
Nel mentre un saluto a tutti.
Tutto e' andato x il meglio.La mia Betina e' andata una meraviglia,tirata a lucido di tutto punto!!
Il problemino dell'imbrattamento candela,non c'e' stato (occorre pigiare un pelino l'acceleratore e non si manifesta),
pero' credo proprio che dovro' ritornare dal carburatorista (ahi questo carburatore doppio corpo mi pare un po' delicatino?tt?)
perche' ho notato durante i tragitti che abbiamo fatto al raduno,che l'ago del contagiri andava sui 1400/1500 giri al minimo
a caldo (quindi rimaneva accelerata) e non scendeva nemmeno se davo un colpettino di gas...Premetto che a freddo il minimo e' sui 1000 giri circa,quindi e' starato il minimo (qualcosa a che vedere col problemino candele??).
Appena posso andro' a farla vedere...
Nel mentre un saluto a tutti.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: Problemi di accensione a freddo beta berlina 1300
No anche quello dovrebbe essere un problema del carburatore..
Secondo me faresti meglio a comprarti su ebay o da qualche parte il kit completo revisione per il tuo carburatore e poi farlo montare da un carburatorista.
ciao
Secondo me faresti meglio a comprarti su ebay o da qualche parte il kit completo revisione per il tuo carburatore e poi farlo montare da un carburatorista.
ciao