Ciao a tutti

Mercatino
Gallery
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Ciao a tutti

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Mi chiamo Matteo e ho 27 anni....
Entro nel vostro bel forum della Flavia per il fatto di essere entrato in possesso pochi giorni fa di una bella prima serie 1.8 quindi ora sono a tutti gli effetti anche Flavista...eheheh :)-D(:P);)

Sono già assiduo frequentatore dei forum Appia e Flaminia ed ora sarò qui anche in questo per affrontare i problemi che eventualmente avrò con la sistemazione della mia Flavia.

A presto
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Ciao a tutti

Messaggio da leggere da grifo63 »

Innanzitutto benvenuto nel mondo Flavia, e te lo dice uno che la conosce da quando aveva 0 anni, cioè moooolti anni fà.;)

Anch'io faccio parte da pochi mesi di questo forum ma devo fare i complimenti ai moderatori ed ai frequentatori del medesimo dai quali ho già ottenuto buoni consigli ed utili riferimenti per lavorare al restauro della la mia che era pressochè ferma da molti anni.

Se hai bisogno di qualcosa, nei limiti della mia conoscenza un pò dilettantesca ma appassionata, non esitare a chiedere.
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Ciao a tutti

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Matteo,
benvenuto nello spazio dedicato alla Flavia.
Ti auguro di poter godere quanto prima della tua auto, dalla linea particolare sia nella versione berlina che coupè, con questo musetto ribassato rispetto ai fari.... come a voler rivelare che sotto c'è qualcosa di unico, un motore a baricentro basso e con cilindri contrapposti, che meraviglia! La macchina, con il motore al minimo, è stabile equilibrata e non traballa!
Non penso che la Chrysler 200 abbia un motore simile, ma questa è altra faccenda. Si sa a volte le scelte di marketing a volte si basano su studi fantasiosi.....
Torniamo alla nostra Flavia, mi sono perso un'informazione è una prima serie coupè o berlina?
Ancora complimenti e ti auguro di vederti quanto prima a bordo di questa bella macchina.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Ciao a tutti

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Grazie del caloroso benvenuto, mi fa piacere trovare persone appassionate e disponibili.
La mia Flavia è una berlina....1.8 cc

Ciao a presto
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: Ciao a tutti

Messaggio da leggere da gianri »

Complimenti,la Flavia tra le Lancia contemporanee rappresentava un notevole passo avanti ed univa alla tradizionale classe Lancia una robustezza meccanica allora sconosciuta,perchè non posti una bella foto?vedere la Flavia è sempre un piacere,te lo dice uno nato in Valsesia patria di Vincenzo Lancia.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”