Buongiorno,
vorrei sapere che tipo di grasso usare per cambiare e riempire i giunti dei semialberi di trasmissione anteriori della flavia; quanto riportato sul libretto (EVCO ML2 grease) è ovviamente introvabile e pensavo quindi di utilizzare del grasso al molibdeno. Aprendo i giunti però ho notato che quello presente è di colore grigio molto fluido, non sò se per causa dell'età o lo fosse stato già in origine.
Qualcuno cortesemente ha un riferimento "moderno" per questo tipo di grasso?
grazie in anticipo
Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Re: Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Il grasso da utilizzare per i giunti omocinetici, lato ruote e lato propulsore, è: FIAT LUBRIFICANTI TUTELA MRM 2.
Ovviamente ha caratteristiche superiori a quello indicato sul libretto uso e manutenzione della Lancia Flavia
Cordiali saluti,
Daniele
Ovviamente ha caratteristiche superiori a quello indicato sul libretto uso e manutenzione della Lancia Flavia
Cordiali saluti,
Daniele
Re: Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Grazie 1000, utilizzerò quanto mi hai consigliato.
Re: Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Ciao Daniele, voglio approfittare di questa occasione e della tua profonda competenza e disponibilità per richiederti a beneficio di tutti l' "equivalenza" dei diversi materiali previsti nel libretto di manutenzione della flavia (in particolare la mia è una iniezione). Essi sono:
Olio motore: ESSO EXTRA MOTOR OIL 10 W - 30
Liquido refrigenrante: SHELL "ANTI-FREEZE" oppure LANCIA 430 S
Liquido freni: CASTROL GIRLING BRAKE FLUID CRIMSON SAE 70 R3
Olio pompa iniezione: ESSO UNIVIS 40
Olio cambio e scatola guida: ESSO GEAR OIL GX 90 oppure MOBILUBE GX 90
Lubrificazione perni e snodi avantreno: ESSO MULTIPURPOSE GREASE H oppure MOBILGREASE SPECIAL = FIAT LUBRIFICANTI TUTELA MRM 2
Giunti trasmissione ruote anteriori: ESSO MP GREASE (MOLY) oppure HOUGHTON EVCO ML2 GREASE
candele: LODGE HL
Ti ringrazio a nome di tutti per la gentilezza.
Guido
Olio motore: ESSO EXTRA MOTOR OIL 10 W - 30
Liquido refrigenrante: SHELL "ANTI-FREEZE" oppure LANCIA 430 S
Liquido freni: CASTROL GIRLING BRAKE FLUID CRIMSON SAE 70 R3
Olio pompa iniezione: ESSO UNIVIS 40
Olio cambio e scatola guida: ESSO GEAR OIL GX 90 oppure MOBILUBE GX 90
Lubrificazione perni e snodi avantreno: ESSO MULTIPURPOSE GREASE H oppure MOBILGREASE SPECIAL = FIAT LUBRIFICANTI TUTELA MRM 2
Giunti trasmissione ruote anteriori: ESSO MP GREASE (MOLY) oppure HOUGHTON EVCO ML2 GREASE
candele: LODGE HL
Ti ringrazio a nome di tutti per la gentilezza.
Guido
Re: Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Ciao carissimo Guido,
I lubrificanti che a suo tempo raccomandava la Lancia erano prodotti al top, ma dopo 40 anni ora sono obsoleti. Nella scelta del prodotto compatibile,
si deve tener presente di utilizzare prodotti, possibilmente della stessa marca, ma "equivalenti" anche se con specifiche superiori.
Olio motore: ESSO UNIFLO 15W40; oppure MOBIL SUPER M 15W40; oppure FIAT VS MAX BENZINA 15W40;
Liquido refrigenrante: FIAT PARAFLU 11 miscelato al 50% con acqua; oppure FIAT PARAFLU UP CONCENTRATO miscelato al 50% con acqua,
quest'ultimo di colore rosso, è da preferire perchè è adatto a motori in lega d'alluminio (proprio come quello della Flavia)
Liquido freni: TUTELA PLUS DOT 3; Oppure Liquido freni AREXONS DOT 3 (da sostituire almeno ogni due anni). Chi avesse riempito il circuito frenante con un liquido Dot 4 etilenico lo deve sostituire ogni anno perchè è più igroscopico!!!
Olio pompa iniezione: OLIO MINERALE SAE 10 UNIGRADO
Olio cambio e scatola guida: ESSO GEAR OIL GX 80W90; oppure SHELL SPIRAX A 80W90 (lubrificanti raccomandati per l'uso di ingranaggi
IPOIDALI - vedi Coppia conica GLEASON-HYPOID con offset sopracentro della Flavia & Fulvia)
Lubrificazione perni e snodi avantreno: AGIP GR 30; oppure MOBIL GREASE SPECIAL; oppure FIAT TUTELA MRM 2
Giunti trasmissione ruote anteriori: MOLYKOTE BR2 Plus; oppure FIAT TUTELA MRM 2
candele: CHAMPION N7YC - oppure CHAMPION N7YCC - La Champion facendo parte del gruppo FEDERAL MOGUL ha cambiato i codici del prodotto: sul catalogo c'è la conversione!!!)
Scusandomi per il ritardo, ti porgo i miei più cari saluti,
Daniele
I lubrificanti che a suo tempo raccomandava la Lancia erano prodotti al top, ma dopo 40 anni ora sono obsoleti. Nella scelta del prodotto compatibile,
si deve tener presente di utilizzare prodotti, possibilmente della stessa marca, ma "equivalenti" anche se con specifiche superiori.
Olio motore: ESSO UNIFLO 15W40; oppure MOBIL SUPER M 15W40; oppure FIAT VS MAX BENZINA 15W40;
Liquido refrigenrante: FIAT PARAFLU 11 miscelato al 50% con acqua; oppure FIAT PARAFLU UP CONCENTRATO miscelato al 50% con acqua,
quest'ultimo di colore rosso, è da preferire perchè è adatto a motori in lega d'alluminio (proprio come quello della Flavia)
Liquido freni: TUTELA PLUS DOT 3; Oppure Liquido freni AREXONS DOT 3 (da sostituire almeno ogni due anni). Chi avesse riempito il circuito frenante con un liquido Dot 4 etilenico lo deve sostituire ogni anno perchè è più igroscopico!!!
Olio pompa iniezione: OLIO MINERALE SAE 10 UNIGRADO
Olio cambio e scatola guida: ESSO GEAR OIL GX 80W90; oppure SHELL SPIRAX A 80W90 (lubrificanti raccomandati per l'uso di ingranaggi
IPOIDALI - vedi Coppia conica GLEASON-HYPOID con offset sopracentro della Flavia & Fulvia)
Lubrificazione perni e snodi avantreno: AGIP GR 30; oppure MOBIL GREASE SPECIAL; oppure FIAT TUTELA MRM 2
Giunti trasmissione ruote anteriori: MOLYKOTE BR2 Plus; oppure FIAT TUTELA MRM 2
candele: CHAMPION N7YC - oppure CHAMPION N7YCC - La Champion facendo parte del gruppo FEDERAL MOGUL ha cambiato i codici del prodotto: sul catalogo c'è la conversione!!!)
Scusandomi per il ritardo, ti porgo i miei più cari saluti,
Daniele
Re: Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Daniele caro, grazie per l'esauriente risposta, penso a nome di tutti noi, la stampa di questo tuo messaggio ha già trovato posto nel libretto d'uso e manutenzione della mia Flavia !
Con la speranza di poterci finalmente incontrare e conoscere di persona, tra breve tornerò a richiedere un tuo parere su alcuni aspetti del motore boxer che sto affrontando in questi giorni con il meccanico che ha in cura la mia auto. A presto e grazie ancora.
Guido
Con la speranza di poterci finalmente incontrare e conoscere di persona, tra breve tornerò a richiedere un tuo parere su alcuni aspetti del motore boxer che sto affrontando in questi giorni con il meccanico che ha in cura la mia auto. A presto e grazie ancora.
Guido
Re: Grasso per giunti alberi di trasmissione Flavia
Ho inserito un post "ad hoc" replicando il messaggio di Daniele in modo che rimanga in evidenza.
Michele
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"