X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giu 2010, 11:55
X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Da tempo notavo sotto l'intercooler una macchia di olio scuro e il vano motore nelle giunture del tubo di alimentazione proveniente dall'intercooler,era sporco di olio.
Porto la macchina dal meccanico e mi da una bella notizia Turbina perde olio da sostituire.
Disperazione, costo esorbitante del nuovo,1300€, trovo una ditta di Imola che mi fornisce un turbina revisionata costo abbordabile 430 iva-ta e spedita. monto nuova turbina tutto bene( un cavolo):X.
Dopo due mesi circa il problema si ripresenta. Vado dal meccanico macchina sul ponte smonto tubo che va dalla turbina all'intercooler metto il dito dentro e lo tiro fuori sporco di olio nero. Immediatamente telefono alla ditta della turbina revisionata, per informarli che il problema per cui ho sostituito la turbina persiste.
con molta pazienza il responsabile i fa fare alcune verifiche.
- smontaggio tubazione che va dal filtro aria alla turbina.
- verifica di presenza di olio.
Purtroppo si nel manicotto ce olio. il che a detta del responsabile la TURBINA è Buona il problema risiede nella eccessiva presenza di olio nello sfiato della tubazione di recupero sopra il coperchio delle punterie.
questo perché secondo lui il motore è arrivato, ma come a 170.000 ma siamo matti.
Ho controllato lo schema della lubrificazione e ho visto che ce l'impianto ricircolo vapori/gas del basamento, CHE DITE PUO' ESSERE LUI CHE NON FUNZIONA.
MA NON RIESCO A TROVARLA SUL MIO MOTORE. la mia Lybra è del 2001 115 CV 1900JD
Porto la macchina dal meccanico e mi da una bella notizia Turbina perde olio da sostituire.
Disperazione, costo esorbitante del nuovo,1300€, trovo una ditta di Imola che mi fornisce un turbina revisionata costo abbordabile 430 iva-ta e spedita. monto nuova turbina tutto bene( un cavolo):X.
Dopo due mesi circa il problema si ripresenta. Vado dal meccanico macchina sul ponte smonto tubo che va dalla turbina all'intercooler metto il dito dentro e lo tiro fuori sporco di olio nero. Immediatamente telefono alla ditta della turbina revisionata, per informarli che il problema per cui ho sostituito la turbina persiste.
con molta pazienza il responsabile i fa fare alcune verifiche.
- smontaggio tubazione che va dal filtro aria alla turbina.
- verifica di presenza di olio.
Purtroppo si nel manicotto ce olio. il che a detta del responsabile la TURBINA è Buona il problema risiede nella eccessiva presenza di olio nello sfiato della tubazione di recupero sopra il coperchio delle punterie.
questo perché secondo lui il motore è arrivato, ma come a 170.000 ma siamo matti.
Ho controllato lo schema della lubrificazione e ho visto che ce l'impianto ricircolo vapori/gas del basamento, CHE DITE PUO' ESSERE LUI CHE NON FUNZIONA.
MA NON RIESCO A TROVARLA SUL MIO MOTORE. la mia Lybra è del 2001 115 CV 1900JD
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Forse la tua vecchia turbina non aveva nulla....
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 11 ott 2010, 21:23
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
se qui dentro (forum) dovremmo cambiare la turbina perchè abbiamo le tubazioni sporche di olio,allora tutti quanti dovremmo cambiare turbina (io per primo)...
io al tuo posto cambierei meccanico
saluti!
io al tuo posto cambierei meccanico

saluti!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Io farei innanzitutto misurare la compressione; se è deficitaria in uno o più cilindri, l'olio viene da lì. Se il consumo di olio non è eccessivo, tira avanti, altrimenti vedi un po' se la riparazione è conveniente, ma io non credo. M.
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Sempe ottimista , vero Mike ??
Orso , non ho ancora visto un Jtd che non trasudi olio dalle tubazioni del turbo.
Certo , deve essere solo un trasudamento...
La macchina consuma olio ?
Per farti un esempio , secondo un meccanico a cui affidai la mia Lybra qualche tempo fa il trasudamento era dovuto alla turbina "andata" e sarei rimasto a piedi di lì a poco.
Da allora ho percorso oltre 20000 Km , e nei 15000 intercorsi tra i due tagliandi non ha consumato una goccia d'olio....
Orso , non ho ancora visto un Jtd che non trasudi olio dalle tubazioni del turbo.
Certo , deve essere solo un trasudamento...
La macchina consuma olio ?
Per farti un esempio , secondo un meccanico a cui affidai la mia Lybra qualche tempo fa il trasudamento era dovuto alla turbina "andata" e sarei rimasto a piedi di lì a poco.
Da allora ho percorso oltre 20000 Km , e nei 15000 intercorsi tra i due tagliandi non ha consumato una goccia d'olio....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giu 2010, 11:55
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Esatto ho il non vago sospetto che la mia vecchia turbina era buona.
Ne sono convinto per fortuna non ho dato retta in pieno al centro che ha diagnosticato la rottura della turbina, il quale mi consigliava di montarne una nuova originale, e io prendendo una turbina revisionata ho almeno limitato i danni economici.
Ne sono convinto per fortuna non ho dato retta in pieno al centro che ha diagnosticato la rottura della turbina, il quale mi consigliava di montarne una nuova originale, e io prendendo una turbina revisionata ho almeno limitato i danni economici.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giu 2010, 11:55
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Sempe ottimista , vero Mike ??
Orso , non ho ancora visto un Jtd che non trasudi olio dalle tubazioni del turbo.
Certo , deve essere solo un trasudamento...
La macchina consuma olio ?
Per farti un esempio , secondo un meccanico a cui affidai la mia Lybra qualche tempo fa il trasudamento era dovuto alla turbina "andata" e sarei rimasto a piedi di lì a poco.
Da allora ho percorso oltre 20000 Km , e nei 15000 intercorsi tra i due tagliandi non ha consumato una goccia d'olio....
Lybra SW LX no-navi1.9 jtd - 6/2002- cruise control - no egr - Xcarlink
La macchina non consuma olio e non fa fumo.
Il problema secondo il tecnico della ditta della turbina revisionata, sta negli eccessivi vapori di olio provenienti dalla tubazione di recupero sul coperchio delle punterie, la quale si innesta nel manicotto che preleva l'aria dal filtro e la porta sulla girante della turbina, che poi la immette nell'intercooler, il quale avendo il compito di raffreddare l'aria compressa dalla turbina, fa condensare l'olio emulsionato nell'aria, quindi si riempie di olio e poi trasuda dalle tubazioni, sia sottostanti che superiori .
Ora il problema secondo me sta nell'impianto di ricircolo Vapori/gas del basamento ( vedi scheda 1080 del manuale di officina) il quale serve proprio per far condensare l'olio prima di immetterlo nell'aria di adduzione alla turbina, quest'olio una volta condensato viene recuperato e inviato nella coppa dell'olio con una tubazione,(vedi scheda 1080d manuale officina lancia lybra), ma io sul mio motore non riesco a trovarlo, li dove è indicato nel disegno non lo trovo.
Vi chiedo di dirmi se sulle Vostre auto e presente e se si dove è posizionato.
Comunque accetto consigli.
Grazie
Orso Rosso
Orso , non ho ancora visto un Jtd che non trasudi olio dalle tubazioni del turbo.
Certo , deve essere solo un trasudamento...
La macchina consuma olio ?
Per farti un esempio , secondo un meccanico a cui affidai la mia Lybra qualche tempo fa il trasudamento era dovuto alla turbina "andata" e sarei rimasto a piedi di lì a poco.
Da allora ho percorso oltre 20000 Km , e nei 15000 intercorsi tra i due tagliandi non ha consumato una goccia d'olio....
Lybra SW LX no-navi1.9 jtd - 6/2002- cruise control - no egr - Xcarlink
La macchina non consuma olio e non fa fumo.
Il problema secondo il tecnico della ditta della turbina revisionata, sta negli eccessivi vapori di olio provenienti dalla tubazione di recupero sul coperchio delle punterie, la quale si innesta nel manicotto che preleva l'aria dal filtro e la porta sulla girante della turbina, che poi la immette nell'intercooler, il quale avendo il compito di raffreddare l'aria compressa dalla turbina, fa condensare l'olio emulsionato nell'aria, quindi si riempie di olio e poi trasuda dalle tubazioni, sia sottostanti che superiori .
Ora il problema secondo me sta nell'impianto di ricircolo Vapori/gas del basamento ( vedi scheda 1080 del manuale di officina) il quale serve proprio per far condensare l'olio prima di immetterlo nell'aria di adduzione alla turbina, quest'olio una volta condensato viene recuperato e inviato nella coppa dell'olio con una tubazione,(vedi scheda 1080d manuale officina lancia lybra), ma io sul mio motore non riesco a trovarlo, li dove è indicato nel disegno non lo trovo.
Vi chiedo di dirmi se sulle Vostre auto e presente e se si dove è posizionato.
Comunque accetto consigli.
Grazie
Orso Rosso
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Guarda un minimo di sudorazione la vedrai sempre specie nel tubo inferiore,mi e' capitato un tagliando costruttore su una bravo multijet la scorsa settimana a 20000km era gia' presente.Potresti fare una cosa,smontare il coperchio punterie e lavare accuratamente all'interno i passaggi di sfiato olio,poi onde evitare fluligine in giro per l'aspirazione e relative tubazioni tapperei l'egr.Due cose sono certe la prima e' che la turbina non era da sostituire ed il motore non e' scompressato.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
Azzz!!,quando ti fan spendere soldi inutilmente..è come fare pipì controvento!!:X:X
Re: X(Olio nel intercooler cambiata turbina ma esito negativo AIUTOX(
infatti....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]