Perdita di Olio
Perdita di Olio
Ciao a tutti
Sto per comprare une Lancia thesis 2.4 JTD Anniversario dal 2006 con 95 000 km 185 CV Auto
La macchina funziona bene, tutto a posto
Pero si vede che c'è una perdita d Olio sotto la macchina ! e non so perché e neanche dove si trova questa perdita
Se potete un può aiutarmi...
Ho lette su internet che questa cosa accade su più di una Thesis fino al 2006
Ho paura che si tratta di qualcosa di serio...
Grazie
Scusate il mio italiano...sono dal Belgio
Sto per comprare une Lancia thesis 2.4 JTD Anniversario dal 2006 con 95 000 km 185 CV Auto
La macchina funziona bene, tutto a posto
Pero si vede che c'è una perdita d Olio sotto la macchina ! e non so perché e neanche dove si trova questa perdita
Se potete un può aiutarmi...
Ho lette su internet che questa cosa accade su più di una Thesis fino al 2006
Ho paura che si tratta di qualcosa di serio...
Grazie
Scusate il mio italiano...sono dal Belgio
Re: Perdita di Olio
A me perdeva da uno dei due tubi che va dal radiatore dell'olio motore(solo nella ersione 20v,come la tua) al carter.
Io,per sicurezza le ho cambiati tutte e due,e costano 120 euro l'uno.
Altri hanno avuto lo stesso problema.
Il radiatore si trova a sinistra, e dal li partono i due tubi. Controlla
Io,per sicurezza le ho cambiati tutte e due,e costano 120 euro l'uno.
Altri hanno avuto lo stesso problema.
Il radiatore si trova a sinistra, e dal li partono i due tubi. Controlla
Re: Perdita di Olio
Ciao,nella mia il problema della perdita d'olio era dovuto a un prigioniero che tiene il gruppo di scarico e la turbina,modificato da M8a M10 non ha dato più problemi.ciao
Re: Perdita di Olio
Prova a vedere l'accoppiamento sul monoblocco tra filtro olio e supporto dello stesso o eventuali fascette di tenuta/tubo tra intercooler e turbina.
Fai pulire bene le parti altrimenti non riuscirai a capire da dove viene, non rimontare la copertura inferiore e cammina per qualche chilometro prima di procedere a nuova verifica.
Fai pulire bene le parti altrimenti non riuscirai a capire da dove viene, non rimontare la copertura inferiore e cammina per qualche chilometro prima di procedere a nuova verifica.
Fabio
Re: Perdita di Olio
Grazie per i vostri consigli....
Appena che troverò dov'e il problema, vi terrò aggiornati
Appena che troverò dov'e il problema, vi terrò aggiornati
Re: Perdita di Olio
Ecco, il problema era il filtro a Olio, non so perché....
Ho cambiato l olio motore e il filtro e adesso e tutto a posto
Ho cambiato l olio motore e il filtro e adesso e tutto a posto
Re: Perdita di Olio
Ecco, la perdita si trova tra filtro olio e supporto dello stesso, non si vede niente, quindi andro in officina .
Ho anche trovato un altra perdita, questa volta, e il radiatore olio, che si trova nel paraurti, dietro il parafango sinistro .
l'ho scoperto smontando il parafango per smontare il faro (che non ho riuscito, il faro e bloccato !)
Ho anche trovato un altra perdita, questa volta, e il radiatore olio, che si trova nel paraurti, dietro il parafango sinistro .
l'ho scoperto smontando il parafango per smontare il faro (che non ho riuscito, il faro e bloccato !)
Re: Perdita di Olio
Se è tra filtro e supporto potrebbe trattarsi dell'anello di tenuta che si trova propio tra il monoblocco e supporto lato opposto al filtro.
Occore prima di tutto controllare che la vite su cui impana il filtro, è correttamente serrata al supporto dopodichè, qualora fosse l'o-ring di accoppiamento, occorrere procedere alla sua sostituzione e solitamente, l'officina lo sostituisce con una guarnizione di un altro filtro olio che essendo più alta, evita ulteriori perdite ma è una "modifica" che Lancia, non approva.... .
Occore prima di tutto controllare che la vite su cui impana il filtro, è correttamente serrata al supporto dopodichè, qualora fosse l'o-ring di accoppiamento, occorrere procedere alla sua sostituzione e solitamente, l'officina lo sostituisce con una guarnizione di un altro filtro olio che essendo più alta, evita ulteriori perdite ma è una "modifica" che Lancia, non approva.... .
Fabio
Re: Perdita di Olio
Ecco dove era la perdita, il filtro e fissato su una valvola termostatica, ed era quest'ultima a perdere olio.
Il filtro era ben messo
Il filtro era ben messo