Che strizza!!!!!!

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da Pietroth »

Come nella maggior parte degli aerei....... i cosidetti "sistemi ridondanti".
Probabilmente un incidente automobilistico viene ritenuto meno grave di uno aeronautico ! :S
Il metro di valutazione sarà il numero delle eventuali vittime ? o i costi di produzione ?
Certo è che oggi tutto è diventato "usa e getta", rotto un sensore............ cambi auto !...... o te ne vai al creatore !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da PierL »

A me è capitato in giardino, per alcuni secondi, all'avvio dopo una sosta di 3 mesi... per fortuna nel giardino.
In officina mi hanno detto: "beh, visto che adesso funziona, concentriamoci sul resto" (una buona parte continua a non funzionare!).
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Volevo affiancarmi a quanti hanno già mostrato la loro solidarietà a 2valvole. Ho lasciato una Megane 1.5d per acquistare la "GRANDE" Thesis, ma devo dire che sinceramente inizio a provare qualche rammarico. In 5 anni di Renault non ho mai avuto nessun problema. Tagliandi regolari in officina e via! Con la Thesis, che trovo impareggiabile nella comodità di guida, ho avuto problemi a ripetizione, avarie varie, rottura centralina motore, sostituzione semiasse, nit bloccato.... 8-)
Ora ho risolto tutto (spesi 2000 euro). Spero che duri la cosa. Ma onestamente questa cosa dello sterzo mi lascia perplesso. Potete indicarmi qual'è il sensore che è andato in avaria, magari una foto, cosi lo faccio sostituire subito, prima che mi si rompa? La mia è del 2004. Sette anni si fanno sentire.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da S_v6 »

meno male che non è successo niente. pensiamo a questo che è la cosa piu importante.

tutto purtroppo è legato alle economie di scala in funzione delle tolleranze di rottura... lima 10cent da un sensore, 1 euro su un componente meccanico, centinaia di euro per la scelta del cambio automatico aisin, ed ecco un bel risparimio.

ciao
Stefano
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

L'incriminato è il "sensore di giri".
Dovrebbe essere posizionato nei pressi (in modo che possa "vederla") della corona del volano motore, in basso, e probabilmente più sul cambio che sul monoblocco stesso.
L'intervento di sostituzione è costato 75 euro per cui presumo che il sensore non costi più di 25..30 euro.
Dagli aerei abbiamo importanto le connessioni dei cablaggi (le famose connessioni aereonautiche) ma purtroppo non ancora i sistemi ridondanti in quanto impiegano il doppio della componentistica e software di supporto.
E quì vale il dubbio di Pietro.
Costi di produzione? Numero di vittime?
Oppure, aggiungerei, il fatto che un aereo che cade fa più notizia di un incidente automobilistico????
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da S_v6 »

chi ci fa più caso agli incidenti stradali? distrazione, stanchezza, ubriachezza, forte velocità.. si liquida in questo modo, o no? per gli incidenti aerei è più difficile insabbiare le cose.
tra l'altro qui non esiste la class action, altrimenti, come accade in america, gli farebbero il c... o no?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ah si !.... in italia proprio quello che ci vuole, la.....class action, allora si che il gruppo Fiat e più di qualcun altro se ne andrebbe a gambe all'aria.
Nel Regno Unito la Lancia non esporta più auto dai tempi della Beta, notizia appresa in tv, Top Gear, sinceramente questa non la sapevo.
Lancia fu costretta a richiamare tutte le Beta per problemi di ruggine e non so quanto gli costò la campagna di richiamo, ma da allora la clientela inglese fu ritenuta troppo esigente per cui riniunciarono a vendere auto oltre manica.
Magari si potesse agire con la class action.... lo dico sorridendo, ma noi Thesisti saremmo i primi !......che tristezza !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da S_v6 »

io mi costituirei parte civile!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da Pietroth »

Stefano,.... credo che non c'è nessuno che lo meriti più di te !
Vendetta, atroce vendetta! Risarcimento di danni materiali e immateriali, morali ed immorali..........fino all'oscenità ! ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Che strizza!!!!!!

Messaggio da leggere da S_v6 »

Stefano! E meno male che non sono una donna! Eheh
Rispondi

Torna a “Thesis”