Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
dalla ferrari mi aspetto la diesel da un po di tempo per la verità... o un bel pick upB)
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
ciao a tutti ,
dopo che avrete letto di seguito datemi voi una risposta .
Ho una Lybra 2,4 JTD Sw che mi ha dato un po' di problemi
e, se dovessi aprire una discussione per ognuno,
raddoppierei i titoli ( ad oggi ho percorso 180.000 km).
Accenno brevemente quelli più salienti:
1) Rottura degli alzacristalli: tutti e quattro per colpa del blocchetto
di plastica ( è mai possibile che per un pezzo di plastica del valore
di qualche centesimo si debba sostituire tutto il gruppo ? motore ,
riduttore, supporti , rinvii).
Quelli anteriori li ho fatti sostituire, quelli posteriori gli ho messo dei fermi
e non li comando più
2) Regolazione fari : quello destro non si regola più ( e così lo lascio)
3) Velocità del tergi:quella più veloce non va ( e così rimane)
4) Rumorosita delle boccole della barra stabilizzatrice ( con temperature "fredde"sotto i 10°
ogni buca è un rumoraccio incredibile, colpa dei supporti di gomma)
5) Debimetro rotto ( sostituito 2 volte)
6) Dopo tre anni mi hanno sostituito il radiatore del riscaldamento
e la valvola tre vie perchè il riscaldamento non funzionava più (€ 498).
7) telecomando che non va , ormai sono due anni che apro e chiudo l'auto
con la chiave perchè mettendo la batteria nelle chiavi (triangolari)
questa rimane sempre accesa e dopo due giorni si esaurisce e,
comunque anche appena messa il trasponder non funziona
e non apre ne chiude le portiere
(se qualcuno mi può dare indicazioni di cosa fare gli sarei grato )
8) consumo anomalo degli pneumatici(ormai sono uno dei migliori amici dei gommisti)
sostituzione media 25.000- 40.000 km
preciso che non faccio le sgommate, anzi...
9) Fari anteriori a cui si sta staccando una pellicola esterna che fa opacizzare il policarbonato
10) sostituita frizione e volano a 100.000 km ( a me sembrano pochi).
11) 110.000 km rimasto in panne per rottura della pompa dell'acqua
( questa probabilmente a causa della non sostituzione al momento
del cambio cinghia distribuzione [ho cambiato io il meccanico])
Poi altri vari problemini non vi elenco
Unica nota positiva è il consumo di carburante : media 16,5 km/lt
considerando un utilizzo del 60% extraurbano , 30% città e solo 10% autostrada.
Naturalmente la tengo fino a che non mi lascirà
ciao
Sdrugio
dopo che avrete letto di seguito datemi voi una risposta .
Ho una Lybra 2,4 JTD Sw che mi ha dato un po' di problemi
e, se dovessi aprire una discussione per ognuno,
raddoppierei i titoli ( ad oggi ho percorso 180.000 km).
Accenno brevemente quelli più salienti:
1) Rottura degli alzacristalli: tutti e quattro per colpa del blocchetto
di plastica ( è mai possibile che per un pezzo di plastica del valore
di qualche centesimo si debba sostituire tutto il gruppo ? motore ,
riduttore, supporti , rinvii).
Quelli anteriori li ho fatti sostituire, quelli posteriori gli ho messo dei fermi
e non li comando più
2) Regolazione fari : quello destro non si regola più ( e così lo lascio)
3) Velocità del tergi:quella più veloce non va ( e così rimane)
4) Rumorosita delle boccole della barra stabilizzatrice ( con temperature "fredde"sotto i 10°
ogni buca è un rumoraccio incredibile, colpa dei supporti di gomma)
5) Debimetro rotto ( sostituito 2 volte)
6) Dopo tre anni mi hanno sostituito il radiatore del riscaldamento
e la valvola tre vie perchè il riscaldamento non funzionava più (€ 498).
7) telecomando che non va , ormai sono due anni che apro e chiudo l'auto
con la chiave perchè mettendo la batteria nelle chiavi (triangolari)
questa rimane sempre accesa e dopo due giorni si esaurisce e,
comunque anche appena messa il trasponder non funziona
e non apre ne chiude le portiere
(se qualcuno mi può dare indicazioni di cosa fare gli sarei grato )
8) consumo anomalo degli pneumatici(ormai sono uno dei migliori amici dei gommisti)
sostituzione media 25.000- 40.000 km
preciso che non faccio le sgommate, anzi...
9) Fari anteriori a cui si sta staccando una pellicola esterna che fa opacizzare il policarbonato
10) sostituita frizione e volano a 100.000 km ( a me sembrano pochi).
11) 110.000 km rimasto in panne per rottura della pompa dell'acqua
( questa probabilmente a causa della non sostituzione al momento
del cambio cinghia distribuzione [ho cambiato io il meccanico])
Poi altri vari problemini non vi elenco
Unica nota positiva è il consumo di carburante : media 16,5 km/lt
considerando un utilizzo del 60% extraurbano , 30% città e solo 10% autostrada.
Naturalmente la tengo fino a che non mi lascirà
ciao
Sdrugio
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
Si è una Ferrari 456 GT SW realizzata per il sultano del Brunei
Mi pare fosse il 1995
Simoniracing83 - Moderatore
Mi pare fosse il 1995
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:34
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
a me mi piacerebbe un mercedes s600.ma spero tanto che la mia lybra non me fa comprare un mercedes.lei e una lancia,ma come opzioni c'e un mercedes.spero che arrivo magari a 600.000 km con lei.
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
sdrugio Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti ,
> dopo che avrete letto di seguito datemi voi una
> risposta .
> Ho una Lybra 2,4 JTD Sw che mi ha dato un po' di
> problemi
> e, se dovessi aprire una discussione per ognuno,
> raddoppierei i titoli ( ad oggi ho percorso
> 180.000 km).
> Accenno brevemente quelli più salienti:
> 1) Rottura degli alzacristalli: tutti e quattro
> per colpa del blocchetto
> di plastica ( è mai possibile che per un
> pezzo di plastica del valore
> di qualche centesimo si debba sostituire
> tutto il gruppo ? motore ,
> riduttore, supporti , rinvii).
> Quelli anteriori li ho fatti sostituire,
> quelli posteriori gli ho messo dei fermi
> e non li comando più
Si possono sostituire i soli pattini ( blocchetti come li chiami tu) , vengono forniti da Lancia a circa 3€ l'uno.
> 2) Regolazione fari : quello destro non si regola
> più ( e così lo lascio)
Si può riparare anche quello con una spesa di circa 25€ ed un pò di manualità , aprendo il faro e sostituendo il motorino (fornito come ricambio per la Stilo)
> 3) Velocità del tergi:quella più veloce non va (
> e così rimane)
Riparabile anch'essa smontando il motorino e pulendo i contatti striscianti.
> 4) Rumorosita delle boccole della barra
> stabilizzatrice ( con temperature "fredde"sotto i
> 10°
> ogni buca è un rumoraccio incredibile, colpa
> dei supporti di gomma)
Sostituisci la barra originale con quella modificata che viene vanduta sul forum dall'amico LuigiT e risolvi a vita.
> 5) Debimetro rotto ( sostituito 2 volte)
Non sempre è da sostituire , si può pulire ( anche se in Lancia ti diranno di no)
> 6) Dopo tre anni mi hanno sostituito il radiatore
> del riscaldamento
> e la valvola tre vie perchè il riscaldamento
> non funzionava più (€ 498).
Questo purtroppo può capitare , ed il prezzo richiesto è onesto.
> 7) telecomando che non va , ormai sono due anni
> che apro e chiudo l'auto
> con la chiave perchè mettendo la batteria
> nelle chiavi (triangolari)
> questa rimane sempre accesa e dopo due giorni
> si esaurisce e,
> comunque anche appena messa il trasponder non
> funziona
> e non apre ne chiude le portiere
> (se qualcuno mi può dare indicazioni di cosa
> fare gli sarei grato )
Spesso è solo un problema di contatti interni alla chiave , facilmente riparabile.
> 8) consumo anomalo degli pneumatici(ormai sono uno
> dei migliori amici dei gommisti)
> sostituzione media 25.000- 40.000 km
> preciso che non faccio le sgommate, anzi...
Mi pare evidente che hai un problema di geometrie dello sterzo.
A meno che la tua Lybra non sia "storta" a causa di qualche incidente
> 9) Fari anteriori a cui si sta staccando una
> pellicola esterna che fa opacizzare il
> policarbonato
Si possono lucidare con un procedimento simile a quello della carrozzeria .
> 10) sostituita frizione e volano a 100.000 km ( a
> me sembrano pochi).
Dipende dall'utilizzo che si fa dell'auto.
Se fai molta città è normale.
> 11) 110.000 km rimasto in panne per rottura della
> pompa dell'acqua
> ( questa probabilmente a causa della non
> sostituzione al momento
> del cambio cinghia distribuzione )
Per questo devi prendertela con il meccanico che ha fatto la distribuzione , è una sua negligenza.
> Poi altri vari problemini non vi elenco
> Unica nota positiva è il consumo di carburante :
> media 16,5 km/lt
> considerando un utilizzo del 60% extraurbano , 30%
> città e solo 10% autostrada.
> Naturalmente la tengo fino a che non mi lascirà
> ciao
> Sdrugio
Fai qualche ricerca avanzata per i problemi che hai indicato , e leggi le guide che trovi su www.clublybra.com , vedrai che troverai la soluxìzione alla maggior parte dei problemi descritti.
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti ,
> dopo che avrete letto di seguito datemi voi una
> risposta .
> Ho una Lybra 2,4 JTD Sw che mi ha dato un po' di
> problemi
> e, se dovessi aprire una discussione per ognuno,
> raddoppierei i titoli ( ad oggi ho percorso
> 180.000 km).
> Accenno brevemente quelli più salienti:
> 1) Rottura degli alzacristalli: tutti e quattro
> per colpa del blocchetto
> di plastica ( è mai possibile che per un
> pezzo di plastica del valore
> di qualche centesimo si debba sostituire
> tutto il gruppo ? motore ,
> riduttore, supporti , rinvii).
> Quelli anteriori li ho fatti sostituire,
> quelli posteriori gli ho messo dei fermi
> e non li comando più
Si possono sostituire i soli pattini ( blocchetti come li chiami tu) , vengono forniti da Lancia a circa 3€ l'uno.
> 2) Regolazione fari : quello destro non si regola
> più ( e così lo lascio)
Si può riparare anche quello con una spesa di circa 25€ ed un pò di manualità , aprendo il faro e sostituendo il motorino (fornito come ricambio per la Stilo)
> 3) Velocità del tergi:quella più veloce non va (
> e così rimane)
Riparabile anch'essa smontando il motorino e pulendo i contatti striscianti.
> 4) Rumorosita delle boccole della barra
> stabilizzatrice ( con temperature "fredde"sotto i
> 10°
> ogni buca è un rumoraccio incredibile, colpa
> dei supporti di gomma)
Sostituisci la barra originale con quella modificata che viene vanduta sul forum dall'amico LuigiT e risolvi a vita.
> 5) Debimetro rotto ( sostituito 2 volte)
Non sempre è da sostituire , si può pulire ( anche se in Lancia ti diranno di no)
> 6) Dopo tre anni mi hanno sostituito il radiatore
> del riscaldamento
> e la valvola tre vie perchè il riscaldamento
> non funzionava più (€ 498).
Questo purtroppo può capitare , ed il prezzo richiesto è onesto.
> 7) telecomando che non va , ormai sono due anni
> che apro e chiudo l'auto
> con la chiave perchè mettendo la batteria
> nelle chiavi (triangolari)
> questa rimane sempre accesa e dopo due giorni
> si esaurisce e,
> comunque anche appena messa il trasponder non
> funziona
> e non apre ne chiude le portiere
> (se qualcuno mi può dare indicazioni di cosa
> fare gli sarei grato )
Spesso è solo un problema di contatti interni alla chiave , facilmente riparabile.
> 8) consumo anomalo degli pneumatici(ormai sono uno
> dei migliori amici dei gommisti)
> sostituzione media 25.000- 40.000 km
> preciso che non faccio le sgommate, anzi...
Mi pare evidente che hai un problema di geometrie dello sterzo.
A meno che la tua Lybra non sia "storta" a causa di qualche incidente
> 9) Fari anteriori a cui si sta staccando una
> pellicola esterna che fa opacizzare il
> policarbonato
Si possono lucidare con un procedimento simile a quello della carrozzeria .
> 10) sostituita frizione e volano a 100.000 km ( a
> me sembrano pochi).
Dipende dall'utilizzo che si fa dell'auto.
Se fai molta città è normale.
> 11) 110.000 km rimasto in panne per rottura della
> pompa dell'acqua
> ( questa probabilmente a causa della non
> sostituzione al momento
> del cambio cinghia distribuzione )
Per questo devi prendertela con il meccanico che ha fatto la distribuzione , è una sua negligenza.
> Poi altri vari problemini non vi elenco
> Unica nota positiva è il consumo di carburante :
> media 16,5 km/lt
> considerando un utilizzo del 60% extraurbano , 30%
> città e solo 10% autostrada.
> Naturalmente la tengo fino a che non mi lascirà
> ciao
> Sdrugio
Fai qualche ricerca avanzata per i problemi che hai indicato , e leggi le guide che trovi su www.clublybra.com , vedrai che troverai la soluxìzione alla maggior parte dei problemi descritti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
ricordate il mio post dove ho detto che avrei fatto tra 10 anni la 159 di un vicino di casa che tiene le auto per anni in garage?
avevo detto che ora sta vendendo una 155 1.8TS del 1996 con 42.000km...
ci ho parlato questa sera, auto full'optional, ma non so cosa intenda per full optional... nel 96 non so cosa si poteva avere... l'unica cosa che mi ha detto di non avere è il cambio automatico...
2 tagliandi fatti all'alfa romeo, tenuta da maniaco dell'auto, sedili posteriori ancora con celofan, 1200€ piu passaggio...
ci sto pensando perchè un'altra auto non mi serve ma l'offerta è davvero allettante
avevo detto che ora sta vendendo una 155 1.8TS del 1996 con 42.000km...
ci ho parlato questa sera, auto full'optional, ma non so cosa intenda per full optional... nel 96 non so cosa si poteva avere... l'unica cosa che mi ha detto di non avere è il cambio automatico...
2 tagliandi fatti all'alfa romeo, tenuta da maniaco dell'auto, sedili posteriori ancora con celofan, 1200€ piu passaggio...
ci sto pensando perchè un'altra auto non mi serve ma l'offerta è davvero allettante
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
pitto83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ricordate il mio post dove ho detto che avrei
> fatto tra 10 anni la 159 di un vicino di casa che
> tiene le auto per anni in garage?
>
> avevo detto che ora sta vendendo una 155 1.8TS del
> 1996 con 42.000km...
>
> ci ho parlato questa sera, auto full'optional, ma
> non so cosa intenda per full optional... nel 96
> non so cosa si poteva avere... l'unica cosa che mi
> ha detto di non avere è il cambio automatico...
>
> 2 tagliandi fatti all'alfa romeo, tenuta da
> maniaco dell'auto, sedili posteriori ancora con
> celofan, 1200€ piu passaggio...
>
> ci sto pensando perchè un'altra auto non mi serve
> ma l'offerta è davvero allettante
Se ti piace il modello ( per me si può parlare di Alfa Romeo fino alle Alfa 75 / 90 , e dopo la 156 , tutto quel che c'è in mezzo proprio non mi piace...) , ed hai dove tenerla direi che è un'ottima occasione.....
-------------------------------------------------------
> ricordate il mio post dove ho detto che avrei
> fatto tra 10 anni la 159 di un vicino di casa che
> tiene le auto per anni in garage?
>
> avevo detto che ora sta vendendo una 155 1.8TS del
> 1996 con 42.000km...
>
> ci ho parlato questa sera, auto full'optional, ma
> non so cosa intenda per full optional... nel 96
> non so cosa si poteva avere... l'unica cosa che mi
> ha detto di non avere è il cambio automatico...
>
> 2 tagliandi fatti all'alfa romeo, tenuta da
> maniaco dell'auto, sedili posteriori ancora con
> celofan, 1200€ piu passaggio...
>
> ci sto pensando perchè un'altra auto non mi serve
> ma l'offerta è davvero allettante
Se ti piace il modello ( per me si può parlare di Alfa Romeo fino alle Alfa 75 / 90 , e dopo la 156 , tutto quel che c'è in mezzo proprio non mi piace...) , ed hai dove tenerla direi che è un'ottima occasione.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
Sarebbe una buona occasione per chi vuole viaggiare a gpl secondo me.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
Ragazzi...
quando cambieremo la Lybra le auto andranno ad idrogeno, avranno gli alettoni, un cx bassissimo, i pannelli fotovoltaici e saranno monoposto.
Telefono un attimo a Marchionne e vi dico cosa bolle in pentola "americana" (magari una SW con la bandiera a stelle e strisce)
quando cambieremo la Lybra le auto andranno ad idrogeno, avranno gli alettoni, un cx bassissimo, i pannelli fotovoltaici e saranno monoposto.
Telefono un attimo a Marchionne e vi dico cosa bolle in pentola "americana" (magari una SW con la bandiera a stelle e strisce)
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: Cosa verrà in casa vostra, dopo la Lybra?
In effetti spero di riuscire a farci meno km trovando l'ooficna vicino a casa,di cambiarla non ho mica voglia...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]