tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da warner »

Senza l'ingonbro dello scambiatore e' veramente una pacchia da sostituire....casomai per il battito prova aripetere il trattamento iniettori.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
F 1.9
Messaggi: 83
Iscritto il: 10 feb 2011, 21:03

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da F 1.9 »

warner scritto

>....casomai per il battito prova
>aripetere il trattamento iniettori.

Salve warner!
Si, credo che lo farò;

ho smontato il coperchio insonorizzante....il motore vibra un bel pò:
il funzionamento è tutt'altro che "rotondo"...sembra quasi quasi andare a tre!

Pensavo forse sarebbe meglio ripetere la pulizia staccando i tubi di alimentazione
e ritorno dal filtro carburante per far girare negli
iniettori il liquido non diluito.

Che ne dici?
E' complicato farlo?
Ci sono accorgimenti particolari da mettere in atto?

Ti ringrazio ancora per la disponibilità e la pasienza:)
p.s
ho anche pulito il sensore pressione assoluta (sul mio 1.900 è tenuto da un semplice perno da dieci - no torx)
: non era completamente ostruito ma c'era comunque un bel pò di fuligine.
Lybra berlina 11/99 -1.9 jtd 105 cv - 140.000 km
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da lybrablu »

Ciao, anche il mio motore ticchetta, non ho mai capito perchè. Ho notato che piu forte accellero piu si sente, salvo sparire oltre i 3000 giri. Secondo me sono gli iniettori, la cosa non mi preoccupa piu di tanto. Certo se non lo facesse sarebbe meglio...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da warner »

Be' se ti accenna addirittura a girare a 3 certo hai un iniettore che tende a bloccarsiavviare il motore con i tubi staccati non e' possibile aspira subito aria scaricando la pompa.Piuttosto ripeti il trattamento due tre volte consecutive,se non sparisce fai pulire gli iniettori al banco dal pompista e' l'unica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
F 1.9
Messaggi: 83
Iscritto il: 10 feb 2011, 21:03

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da F 1.9 »

Salve a tutti!

warner scritto:

>il motore con i tubi staccati non e' possibile
>aspira subito aria scaricando la pompa.

...ricordavo di aver letto o sentito che i pompisti fanno questo
tipo di lavoro; probabilmente usando i tubi mandata e ritorno
del serbatoio....forse prima della pompa bassa pressione?
ma tale pompa non e immersa? o pesca dal serbatoio?

Comunque ho cercato sul web ed ho trovato un prodotto:

per la prevenzione dice di diluirlo nel serbatoio,
per curare invece dice di mettere i tubi direttimente nel flacone

questo è il link:disincrostante iniettori
che dici, si può fare sulla lybra?
se si a quali tubi credi si riferisca?

lybrablu scritto:

>Ciao, anche il mio motore ticchetta, non ho mai capito perchè.
> Ho notato che piu forte accellero piu si sente, salvo sparire
>oltre i 3000 giri. Secondo me sono gli iniettori, la cosa non
>mi preoccupa piu di tanto. Certo se non lo facesse sarebbe meglio...

non voglio allarmarti ma ti dico che anche io pensavo che
sparisse dopo un certo regime di rotazione...poi ho
registrato il sound del motore (vedi qualche post più su) ed ho scoperto
che lo faceva uguale ma era nascosto da turbina ecc.
se anche a te sono gli iniettori ed il problema è nella fase iniziale fagli almeno
un trattamento con additivi - perchè se tra 500.000 km sei costretto ad andare
dal pompista sono dolori!
Lybra berlina 11/99 -1.9 jtd 105 cv - 140.000 km
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da warner »

Be' bardahl e' un buon nome professionale,quindi sulla validita' del prodotto non ho dubbi,sul fatto di far girare il motore dorettamente alimendando la pompa be' mai visto usare questo sistema(i pompisti li smontano e li provano con i loro strumenti)La pompa di carico e' in immersione nel serbatoio,alimentare direttamente la pompa iniezione non e' possibile fosse una autodescante come sui vecchi diesel si,ma nel nostro caso durerebbe pochi secondi il tempo di esaurire il combustibile al suo interno.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Messaggio da leggere da lybrablu »

ma no dai, secondo me durano almeno ancora 700000 km!
Rispondi

Torna a “Lybra”