Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da PG »

Finalmente dopo anni di lavori, 33 milioni spesi, riapre il Museo nazionale dell'automobile di Torino con spazi raddoppiati e con un nuovo allestimento interattivo. L'inaugurazione sarà il 19 marzo alla presenza del Presidente della Repubblica, i cancelli saranno aperti per il pubblico dal 20 di marzo.
Allegati
3.jpg
3.jpg (77.29 KiB) Visto 508 volte
2.jpg
2.jpg (80.7 KiB) Visto 508 volte
1.jpg
1.jpg (73.44 KiB) Visto 508 volte
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da HFil »

Bella notizia, finalmente nella città dell'automobile e della Lancia ci sarà un museo "come si deve"...
certo non sarà il museo "ad hoc" che la Lancia meriterebbe come altri marchi (anche ben meno nobili) hanno in altri paesi
ma speriamo sia innanzitutto sia il museo delle auto nate a Torino quindi che vengano finalmente esposte seriamente le tante Lancia che fanno parte della collezione ex Borgo San Paolo e che finora poca gente ha potuto vedere dal vivo
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da Francesca »

Che bella notizia!
Immagine
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ho visto al Tg!
mi piacerebbe molto qualche volta andarci!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da PG »

Il Museo fu aperto nel 1960, poco prima delle manifestazioni di Italia '61, grazie al paziente lavoro di Biscaretti di Ruffia e disponeva di un nucleo di 180 veicoli composto da 80 marchi diversi. Nel tempo la collezione si è ampliata con le donazioni.
Il pezzo forte del museo è la biblioteca che dispone di 20.000 volumi, migliaia di riviste e circa 100.000 fotografie originali, oltre a stampe, figurini e disegni tecnici. Le vetture di proprietà FIAT non saranno esposte qui in modo permanente, ci sarà comunque l'occasione e gli spazi per fare mostre tematiche.
Fra le Lancia esposte in permanenza nel museo ci sono un telaio Lambda III serie, una Lambda torpedo IX serie, una Aurelia B20 e la Flaminia 335 "Belmonte".
Quello che rende il museo di Torino unico sono le vetture da competizione: la Itala 35HP vincitrice del raid Parigi-Pechino nel 1907, la Fiat SB4 Mefistofele primatista mondiale sul chilometro lanciato nel 1924, l'Alfa Romeo P2 di Nuvolari, la Cisitalia 202SMM di Nuvolari, l'Alfa Romeo 159 di Farina, la Ferrari 500F2 di Ascari vincitrice del titolo mondiale nel 1952, la Lancia D24 di Fangio vincitrice della Carrera panamericana nel 1953, la Lancia D50 di Castellotti, la Maserati 250F di Fangio vincitrice del titolo mondiale nel 1957, la Ferrari 126C2 di Villeneuve, la Delta integrale di Biasion/Siviero vincitrice del Safari rally nel 1988, la Ferrari F310 di Schumacher e tante altre ancora.
Il nuovo allestimento è stato curato da Francois Confino, uno specialista di fama mondiale negli allestimenti interattivi e multimediali, che ha già allestito a Torino il Museo del cinema.
Oltre ad una nuova sala congressi, il museo dispone ora di una caffetteria e di uno shop gestito dalla ditta Ragni che vende in loco anche i suoi prodotti.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Non vedo l'ora di andarci....
Spero solo che non ci sia il divieto di fare fotografie come ormai succede sempre più spesso nei musei.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da PG »

Il sito del museo è stato aggiornato, con la nuova esposizione ed i nuovi orari di visita.
http://www.museoauto.it/website/
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Appena potrò ci andrò,essendo di torino sarebbe un peccato non andarci...però ho sentito in tv che c'è un museo praticamente solo alfa,che sta chiudendo o non so cosa...ma c'è mai stato un museo solo lancia...??...
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da Gianluca »

Altro che se c'è. In realtà è una "collezione" non aperta al pubblico e visibile su richiesta. Per anni è stata collocata nell'ex stabilimento Lancia in Borgo San Paolo a Torino. Oggi, se non erro, si trovi in un capannone Fiat di Rivalta. Aspetta tempi migliori e, spero, una complessiva rivalutazione e visitabilità come un museo che si rispetti.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Riapre il Museo dell'automobile di Torino.

Messaggio da leggere da PG »

Per favore non confondiamo le cose.
Il museo Alfa di Arese è in difficoltà con le aperture perchè privo di personale e di fondi.
http://www.comune.arese.mi.it/Articoli/ ... -Romeo.asp

La collezione Lancia è stata spostata 2 anni fa a Mirafiori e non è ancora visitabile in quanto stanno provvedendo ad adeguare i locali alla sicurezza.

Il museo dell'auto di Torino, unico museo nazionale del genere, nacque ufficialmente nel 1957 per iniziativa dell'ACI e del Comune di Torino dopo gli sforzi decennali di Carlo Biscaretti di Ruffia, co-fondatore Fiat e co-fondatore ACI, di creare un museo a Torino.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”