Nucleare si , nucleare no
Re: Nucleare si , nucleare no
ALEXG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allego il seguente link, perchè credo sia un
> articolo interessante con molti contenuti.
> Logicamente non prendo mai per buono ciò che mi
> viene detto senza una adeguata verifica, ma mi
> sembrava utile porlo all'attenzione della piazza.
> Ciao.
> Alex
>
> http://affaritaliani.libero.it/green/nucelare16031
> 1.html
Intervengo solo ora, di proposito, quoto in toto l'articolo(tu)
Da leggere con attenzione e senza pregiudizi;)
-------------------------------------------------------
> Allego il seguente link, perchè credo sia un
> articolo interessante con molti contenuti.
> Logicamente non prendo mai per buono ciò che mi
> viene detto senza una adeguata verifica, ma mi
> sembrava utile porlo all'attenzione della piazza.
> Ciao.
> Alex
>
> http://affaritaliani.libero.it/green/nucelare16031
> 1.html
Intervengo solo ora, di proposito, quoto in toto l'articolo(tu)
Da leggere con attenzione e senza pregiudizi;)
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: Nucleare si , nucleare no
Se prima ero favorevole al nucleare con riserva , ora molte riserve vengono meno.
Gran parte delle affermazioni contenute in questo articolo le avevo già sentite separatamente da vari interlocutori , ma messe tutte insieme danno molto da pensare.
Unico dato che non viene preso in considerazione , l'elevato costo ed i lunghi tempi necessari per la realizzazione delle centrali.
Gran parte delle affermazioni contenute in questo articolo le avevo già sentite separatamente da vari interlocutori , ma messe tutte insieme danno molto da pensare.
Unico dato che non viene preso in considerazione , l'elevato costo ed i lunghi tempi necessari per la realizzazione delle centrali.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Nucleare si , nucleare no
Mettiamo in conto anche i tempi tecnici per l'avvio effettivo , 12 anni in paesi normali , almeno 20 in Italia .
A quell'epoca inizierà anche la carenza di Uranio , si stima che si possa andare avanti per altri 30-40 anni ma , se le centrali aumentano diminuirà il tempo di disponibilità .
Altri 30 anni di approvvigionamenti quandi avremo le centrali a pieno ritmo per 10 anni , senza considerare le inevitabili impennate del combustibile nucleare .
Ma lo sapranno che la terra è al 75% formata da mari e oceani ?
Ma lo sapranno che l'energia cinetica delle onde non conosce interruzioni?
Ma lo sapranno che si potrebbe creare energia veramente pulita da questa fonte ?
Mi vengono dei forti dubbi ....
a PROPOSITO , SARà VERO ?
http://www.dozarte.com/wordpress/2008/0 ... on-inside/
A quell'epoca inizierà anche la carenza di Uranio , si stima che si possa andare avanti per altri 30-40 anni ma , se le centrali aumentano diminuirà il tempo di disponibilità .
Altri 30 anni di approvvigionamenti quandi avremo le centrali a pieno ritmo per 10 anni , senza considerare le inevitabili impennate del combustibile nucleare .
Ma lo sapranno che la terra è al 75% formata da mari e oceani ?
Ma lo sapranno che l'energia cinetica delle onde non conosce interruzioni?
Ma lo sapranno che si potrebbe creare energia veramente pulita da questa fonte ?
Mi vengono dei forti dubbi ....
a PROPOSITO , SARà VERO ?
http://www.dozarte.com/wordpress/2008/0 ... on-inside/
Re: Nucleare si , nucleare no
Ciao a tutti
Lavoro in una centrale termoelettrica, è con la sicurezza attualmente intrinseca alle centrali nucleari sono per il NO.
Abitare vicino o lontano ad una centrale nucleare fa la differenza!!!
Per produrre energia dall'atomo bisogna (ne elenco solo alcune):
-progettare correttamente la centrale,
-trovare la società che costruisce la centrale rispettando i parametri di progetto fedelmente (non è facile),
-trovare un team di persone in turno che la gestisce con professionalità, coscienza e competenza (non è facile),
-trovare un dirigente che nel corso degli anni con professionalità, coscienza e competenza sia disposto a spendere soldi (che incidono sul costo finale dell'energia ) necessari per la manutenzione, che serve a mantenere sicura la centrale (non è facile!!! dovendo fare i conti con dirigenti contabili),
-trovare un modo sicuro di stoccaggio delle scorie (pericolose per tanti anni!!!).
Io penso che dovremmo sforzarci di ridurre i consumi, ed investire in ricerca perchè il nucleare oggi non è la giusta strada da percorrere.
Lavoro in una centrale termoelettrica, è con la sicurezza attualmente intrinseca alle centrali nucleari sono per il NO.
Abitare vicino o lontano ad una centrale nucleare fa la differenza!!!
Per produrre energia dall'atomo bisogna (ne elenco solo alcune):
-progettare correttamente la centrale,
-trovare la società che costruisce la centrale rispettando i parametri di progetto fedelmente (non è facile),
-trovare un team di persone in turno che la gestisce con professionalità, coscienza e competenza (non è facile),
-trovare un dirigente che nel corso degli anni con professionalità, coscienza e competenza sia disposto a spendere soldi (che incidono sul costo finale dell'energia ) necessari per la manutenzione, che serve a mantenere sicura la centrale (non è facile!!! dovendo fare i conti con dirigenti contabili),
-trovare un modo sicuro di stoccaggio delle scorie (pericolose per tanti anni!!!).
Io penso che dovremmo sforzarci di ridurre i consumi, ed investire in ricerca perchè il nucleare oggi non è la giusta strada da percorrere.
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Nucleare si , nucleare no
Ragazzi,
una cosa sola mi sembra chiara... che non siamo in grado di scegliere, se non de panza.
Non ci fidiamo degli esperti (che peraltro non si fidano tra loro), non ci fidiamo dei politici (ancor meno), non ci fidiamo di chi dovrebbe costruire le centrali (ma di chi costrui' le dighe si'?) non ci fidiamo di chi deve fare manutenzione, insomma, non ci fidiamo di noi stessi.
Abbiamo vissuto per tutto il dopoguerra in un bel limbo dorato, nessuno ci ha mai tagliato i rubinetti elettrici.
Vorrei vedere se domani, imporovvisamnte, da una parte la Libia si staccasse (inverosimile forse??? ) e dall'altra una bella rivoluzione tagliasse i gasdotti da est. Ricordate che e' bastato un temporale in Svizzera per metterci nel panico.:S
A questo punto, meglio veramente un bel black out, ma definitivo: torniamo alle biciclette, alle carrozze a cavalli, alle lettere invece delle email, dei telefonini e della TV.
L'unico problema e' che non ci si potrebbe trovare qui per dircelo.... B)
una cosa sola mi sembra chiara... che non siamo in grado di scegliere, se non de panza.
Non ci fidiamo degli esperti (che peraltro non si fidano tra loro), non ci fidiamo dei politici (ancor meno), non ci fidiamo di chi dovrebbe costruire le centrali (ma di chi costrui' le dighe si'?) non ci fidiamo di chi deve fare manutenzione, insomma, non ci fidiamo di noi stessi.
Abbiamo vissuto per tutto il dopoguerra in un bel limbo dorato, nessuno ci ha mai tagliato i rubinetti elettrici.
Vorrei vedere se domani, imporovvisamnte, da una parte la Libia si staccasse (inverosimile forse??? ) e dall'altra una bella rivoluzione tagliasse i gasdotti da est. Ricordate che e' bastato un temporale in Svizzera per metterci nel panico.:S
A questo punto, meglio veramente un bel black out, ma definitivo: torniamo alle biciclette, alle carrozze a cavalli, alle lettere invece delle email, dei telefonini e della TV.
L'unico problema e' che non ci si potrebbe trovare qui per dircelo.... B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Nucleare si , nucleare no
ciao Francis MI
L'idea di ritornare alla bicicletta non è male la condivido (da qualche anno vado a lavorare in bici),
per quanto riguarda il blackout , se l'energia prodotta in Italia in quel momento foste stata tutta nucleare le luci si sarebbero spente ugualmente,
perchè le protezioni che intervengono non sanno se l'ènegia è prodotta dal nucleare o da altre fonti.
L'idea di ritornare alla bicicletta non è male la condivido (da qualche anno vado a lavorare in bici),
per quanto riguarda il blackout , se l'energia prodotta in Italia in quel momento foste stata tutta nucleare le luci si sarebbero spente ugualmente,
perchè le protezioni che intervengono non sanno se l'ènegia è prodotta dal nucleare o da altre fonti.
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Nucleare si , nucleare no
Ma si e' interrotta nel passaggio dalla Svizzera all'Italia (perche' la importavamo!!!) , se la produzione fosse stata in Italia.... del temporale in Svizzera non ce ne sarebbe potuto importare di meno. (:P)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Nucleare si , nucleare no
Se non vado errato , quel Black-out fu causato dal cedimento di un traliccio in Svizzera .
E qui si ritorna all'annosa questione.
Non vogliamo il nucleare perchè è pericoloso
Non vogliamo (o meglio , i verdi non vogliono) l'eolico perchè deturpa il paesaggio e affetta qualche uccello ogni tanto.
Non vogliamo i pannelli fotovoltaici perchè costano troppo , rendono poco , e sono brutti (io volevo metterli sopra casa mia , il comune non mi dà il permesso perchè abito a 500 mt. dalla Certosa monumentale di Pisa , zona a vincolo turistico/ambientale)
E allora continuiamo a dipendere dalla Francia e dalla Svizzera che ci vendono energia prodotta con le centrali atomiche , e continuiamo a farci il resto dell'energia con le centrali termoelettriche alimentate con i gas libici e russi....
Ma poi non lamentiamoci se restiamo al buio.
E qui si ritorna all'annosa questione.
Non vogliamo il nucleare perchè è pericoloso
Non vogliamo (o meglio , i verdi non vogliono) l'eolico perchè deturpa il paesaggio e affetta qualche uccello ogni tanto.
Non vogliamo i pannelli fotovoltaici perchè costano troppo , rendono poco , e sono brutti (io volevo metterli sopra casa mia , il comune non mi dà il permesso perchè abito a 500 mt. dalla Certosa monumentale di Pisa , zona a vincolo turistico/ambientale)
E allora continuiamo a dipendere dalla Francia e dalla Svizzera che ci vendono energia prodotta con le centrali atomiche , e continuiamo a farci il resto dell'energia con le centrali termoelettriche alimentate con i gas libici e russi....
Ma poi non lamentiamoci se restiamo al buio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Nucleare si , nucleare no
Purtroppo in Italia non abbiamo abbastanza petrolio, ne metano per far fronte alla richiesta energetica nazionale,
e soprattutto non abbiamo combustibile nucleare!!!,
si capisce che la dipendenza dall'estero è inevitabile se continueremo ad aver bisogno di così tanta energia
e a produrla da combustibili che non abbiamo.
Come al solito il trucco è:
consumare quello che ci si può permettere, diversificare la produzione,
ed aumentare l'energia prodotta dalle rinnovabili che non necessitano di combustibile.
e soprattutto non abbiamo combustibile nucleare!!!,
si capisce che la dipendenza dall'estero è inevitabile se continueremo ad aver bisogno di così tanta energia
e a produrla da combustibili che non abbiamo.
Come al solito il trucco è:
consumare quello che ci si può permettere, diversificare la produzione,
ed aumentare l'energia prodotta dalle rinnovabili che non necessitano di combustibile.
Re: Nucleare si , nucleare no
Piuttosto che affidarmi al nucleare vado da questo e gli estorco i dettagli del progetto....
(lungo 15m)
Hanno le idee cosa aspettano a metterle in pratica o sono dei quaquaraqua.
(lungo 15m)
Hanno le idee cosa aspettano a metterle in pratica o sono dei quaquaraqua.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]