Nucleare si , nucleare no
Re: Nucleare si , nucleare no
Si, capisco e concordo su ogni posizione presa in quanto ognuna di esse ha le sue ragioni d'essere.
Penso solo che, probabilmente, anche questa superdisgrazia aiuterà l'umanità a migliorare la gestione del nucleare, così come è avvenuto con Chernobil.
Come dicevo, la natura umana ci porta a sbagliare e ad imparare dai nostri sbagli per migliorare.
Poi, se impariamo che il nucleare è troppo pericoloso per i benefici e lo abbandoniamo, oppure se impariamo a gestirlo in maniera appropriata e ne portiamo dei grossi vantaggi, questo solo la storia ce lo dirà.
Alex
Penso solo che, probabilmente, anche questa superdisgrazia aiuterà l'umanità a migliorare la gestione del nucleare, così come è avvenuto con Chernobil.
Come dicevo, la natura umana ci porta a sbagliare e ad imparare dai nostri sbagli per migliorare.
Poi, se impariamo che il nucleare è troppo pericoloso per i benefici e lo abbandoniamo, oppure se impariamo a gestirlo in maniera appropriata e ne portiamo dei grossi vantaggi, questo solo la storia ce lo dirà.
Alex
-
- Posts: 2747
- Joined: 22 Dec 2008, 16:46
Re: Nucleare si , nucleare no
Non ho ancora letto i post precedenti, ma lo farò.
Per adesso dico NO assoluto.
Sono convinto che quello che sta accadendo in Giappone sta pestando pesantemente i coglioni a qualche imprenditore che già cominciava a sbavare!
h.p.
Per adesso dico NO assoluto.
Sono convinto che quello che sta accadendo in Giappone sta pestando pesantemente i coglioni a qualche imprenditore che già cominciava a sbavare!
h.p.
Re: Nucleare si , nucleare no
Vito Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vince MO Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
>
>
> > Cerchiamo faglie di acqua calda geotermica come
> > quelle che già usiamo per riscaldare città
> > intere (Ferrara in primis).
> > Facciamo ricerca sui pannelli fotovoltaici che
> > riescono a sfruttare anche gli infrarossi
> > (risultati molto promettenti negli ultimi
> mesi),
> > non questi pezzi di silicio inventati 40 anni
> fa!
> >
> > L'Italia ha pochi denari, non buttiamoli in una
> > direzione antica e poco vantaggiosa come e' il
> > nucleare oggi.
> >
> > Tutto in IMHO e senza offendere nessuno.
> >
> > Vince MO
>
>
> Il mio sogno è quello di vedere la Saipem,
> azienda leader mondiale, riuscire a sfruttare il
> potenziale geotermico italiano (secondo solo
> all'Islanda)
>
> C'è una miniera sotto di noi e Marsili è il
> fulcro!
>
> http://blogs.it/0100206/images/cartina4.jpg
??
-------------------------------------------------------
> Vince MO Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
>
>
> > Cerchiamo faglie di acqua calda geotermica come
> > quelle che già usiamo per riscaldare città
> > intere (Ferrara in primis).
> > Facciamo ricerca sui pannelli fotovoltaici che
> > riescono a sfruttare anche gli infrarossi
> > (risultati molto promettenti negli ultimi
> mesi),
> > non questi pezzi di silicio inventati 40 anni
> fa!
> >
> > L'Italia ha pochi denari, non buttiamoli in una
> > direzione antica e poco vantaggiosa come e' il
> > nucleare oggi.
> >
> > Tutto in IMHO e senza offendere nessuno.
> >
> > Vince MO
>
>
> Il mio sogno è quello di vedere la Saipem,
> azienda leader mondiale, riuscire a sfruttare il
> potenziale geotermico italiano (secondo solo
> all'Islanda)
>
> C'è una miniera sotto di noi e Marsili è il
> fulcro!
>
> http://blogs.it/0100206/images/cartina4.jpg
??
Salvaroma


-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Nucleare si , nucleare no
Grazie HP... tutti soldini in piu' per il mio Presidente B) che cosi' ci compra anche Messi e Cristiano Ronaldo!
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 829
- Joined: 22 Dec 2008, 14:40
Re: Nucleare si , nucleare no
Io dico una cosa, non c'è da preoccuparsi in quanto il governo ha votato una legge che prevede l'abbattimento dei consumi del 4% tra VENTI ANNI ricorrendo al nucleare con spesa ASTRONOMICA.
Non c'è problema se resta questo governo di palazzinari tra venti anni non ci sarà più un'area edificabile e pertanto non sapranno dove farle, forse se ne potrebbe fare una sul o sotto il ponte dello stretto.
Io ne proporrei una ad Arcore alimentata dal bunga bunga con a guardia Emilio Fido e Amministratore Lele Mora.
Un saluto
PS per i milanesi, mi hanno detto che se chi riesce ad incontrare la Minetti possa approfittare con una palpatina visto che la pagate 800mila l'anno,
ne avete diritto
Non c'è problema se resta questo governo di palazzinari tra venti anni non ci sarà più un'area edificabile e pertanto non sapranno dove farle, forse se ne potrebbe fare una sul o sotto il ponte dello stretto.
Io ne proporrei una ad Arcore alimentata dal bunga bunga con a guardia Emilio Fido e Amministratore Lele Mora.
Un saluto
PS per i milanesi, mi hanno detto che se chi riesce ad incontrare la Minetti possa approfittare con una palpatina visto che la pagate 800mila l'anno,
ne avete diritto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Nucleare si , nucleare no
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vito Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Vince MO Scritto:
> >
> --------------------------------------------------
> ??
Penso stia parlando del Vulcano nel Tirreno
http://notizie.virgilio.it/tecnologia/m ... unami.html
-------------------------------------------------------
> Vito Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Vince MO Scritto:
> >
> --------------------------------------------------
> ??
Penso stia parlando del Vulcano nel Tirreno
http://notizie.virgilio.it/tecnologia/m ... unami.html
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: Nucleare si , nucleare no
Tendenzialmente a favore.
Ho letto tutte vostre considerazioni, tutte giuste, tutte valide, tutte ben supportate e poi, a prescindere, c'è sempre quel mix di timore reverenziale per quel che poco si conosce e potenzialmente è devastante.
Io dico si perchè:
- abbiamo già tre centrali nucleari in Italia (????)
- non ho timore di un disastro nucleare in Italia. Se succedesse in Francia o Germania o Romania (Romania??? Brrrrr) le problematiche che ne scaturirebbero sarebbero identiche.
- il nostro è un paese di ladri, farabutti, politici corrotti.....etc etc. Si, è tutto vero, ma io voglio credere che su queste cose, importanti e fondamentali, un minimo di moralità venga fuori; che, come per l'Aquila (ed ho testimonianze dirette, che il mio lavoro mi ha portato, al di la di ogni qualsivoglia ambientazione politica), "certa gente" non metta mano. A me non interessa che il cemento l'abbia portato l'amico di Bertolaso, e che le fogne le abbia fatte il cognato di Rutelli. Sono state fatte? Si. Secondo quello che il miglior protocollo impone? Si. Rispettati tempi e preventivi di spesa? Si. E allore per me è ok.
- Concordo con Alex, ogni forza di produzione/estrazione di energia, porta oltre ad innumerevoli vantaggi, anche la propria buona dose di "svantaggi".
- L'uranio o il plutonio sono in mano a poche persone. Ok, vero, ma comprato una volta, stop.
- vivere con una centrale a 20km da casa? Ne ho due, pensate un pò! Il Garigliano a 13km, e Latina a 70km. La prima ha cessato la sua produzione nel 1980 dopo che un gusto è stato reputato economicamente svantaggioso da riparare. La seconda ha chiuso nel 1987 se non erro. Anche e non più produttive, sono vive, le loro barre d'uranio o plutonio belle attive....Danni? Si. La zona del sud-pontino/casertano ha un tasso di linfomi, malformazioni genetiche e malattie riconducibili ad esposizione a radiazioni, superiore alla media nazionale. Cosa non valutabile invece a Latina o Caorso. Perché? Perchè la centrale del Garigliano (oltre ad essere vecchia come il cucco) raffreddava i propri reattori con l'acqua del fiume. Spesso, durante le piene, l'acqua allagava la centrale ed allagava chiaramente tutte le campagne circostanti, ove vi si coltiva tutt'ora e si pascolano vacche e bufale (ci piace la mozzarella??? L'allarme diossina è nulla a confronto!!) L'acqua delle piene, non era quella del raffreddamento, a ciclo chiuso e comunque trattata.....indi per cui.....
- scorie. Non sappiamo dove e come gestirle. E quelle delle nostre tre centrali in disuso dove sono finite e dove finiscono tutt'ora?
-dipendenza energetica. Vi ricordate il black-out di circa 7-8 anni fa? Ma perchè devo dipendere da qualcun'altro su un bene di prima necessità? Noi, ad esempio, siamo (fortunatamente) ricchi d'acqua. E se non ce l'avessimo? Se fossimo costretti a creare invasi e dighe? A deturpare paesaggi o cancellare dalle mappe geografiche interi paesi?
Queste le mie considerazioni, pari le vostre, sciocche o interessanti, ma che mi portano a dire: si, non ho problemi al nucleare.
Ric
Ho letto tutte vostre considerazioni, tutte giuste, tutte valide, tutte ben supportate e poi, a prescindere, c'è sempre quel mix di timore reverenziale per quel che poco si conosce e potenzialmente è devastante.
Io dico si perchè:
- abbiamo già tre centrali nucleari in Italia (????)
- non ho timore di un disastro nucleare in Italia. Se succedesse in Francia o Germania o Romania (Romania??? Brrrrr) le problematiche che ne scaturirebbero sarebbero identiche.
- il nostro è un paese di ladri, farabutti, politici corrotti.....etc etc. Si, è tutto vero, ma io voglio credere che su queste cose, importanti e fondamentali, un minimo di moralità venga fuori; che, come per l'Aquila (ed ho testimonianze dirette, che il mio lavoro mi ha portato, al di la di ogni qualsivoglia ambientazione politica), "certa gente" non metta mano. A me non interessa che il cemento l'abbia portato l'amico di Bertolaso, e che le fogne le abbia fatte il cognato di Rutelli. Sono state fatte? Si. Secondo quello che il miglior protocollo impone? Si. Rispettati tempi e preventivi di spesa? Si. E allore per me è ok.
- Concordo con Alex, ogni forza di produzione/estrazione di energia, porta oltre ad innumerevoli vantaggi, anche la propria buona dose di "svantaggi".
- L'uranio o il plutonio sono in mano a poche persone. Ok, vero, ma comprato una volta, stop.
- vivere con una centrale a 20km da casa? Ne ho due, pensate un pò! Il Garigliano a 13km, e Latina a 70km. La prima ha cessato la sua produzione nel 1980 dopo che un gusto è stato reputato economicamente svantaggioso da riparare. La seconda ha chiuso nel 1987 se non erro. Anche e non più produttive, sono vive, le loro barre d'uranio o plutonio belle attive....Danni? Si. La zona del sud-pontino/casertano ha un tasso di linfomi, malformazioni genetiche e malattie riconducibili ad esposizione a radiazioni, superiore alla media nazionale. Cosa non valutabile invece a Latina o Caorso. Perché? Perchè la centrale del Garigliano (oltre ad essere vecchia come il cucco) raffreddava i propri reattori con l'acqua del fiume. Spesso, durante le piene, l'acqua allagava la centrale ed allagava chiaramente tutte le campagne circostanti, ove vi si coltiva tutt'ora e si pascolano vacche e bufale (ci piace la mozzarella??? L'allarme diossina è nulla a confronto!!) L'acqua delle piene, non era quella del raffreddamento, a ciclo chiuso e comunque trattata.....indi per cui.....
- scorie. Non sappiamo dove e come gestirle. E quelle delle nostre tre centrali in disuso dove sono finite e dove finiscono tutt'ora?
-dipendenza energetica. Vi ricordate il black-out di circa 7-8 anni fa? Ma perchè devo dipendere da qualcun'altro su un bene di prima necessità? Noi, ad esempio, siamo (fortunatamente) ricchi d'acqua. E se non ce l'avessimo? Se fossimo costretti a creare invasi e dighe? A deturpare paesaggi o cancellare dalle mappe geografiche interi paesi?
Queste le mie considerazioni, pari le vostre, sciocche o interessanti, ma che mi portano a dire: si, non ho problemi al nucleare.
Ric
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
CARLO RUBBIA, fisico nucleare e premio Nobel, intervista al TG3
per chi non l'avesse vista:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... a37a1.html
emblematica l'ultima parte!
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... a37a1.html
emblematica l'ultima parte!
Re: Nucleare si , nucleare no
Allego il seguente link, perchè credo sia un articolo interessante con molti contenuti.
Logicamente non prendo mai per buono ciò che mi viene detto senza una adeguata verifica, ma mi sembrava utile porlo all'attenzione della piazza.
Ciao.
Alex
http://affaritaliani.libero.it/green/nu ... 60311.html
Logicamente non prendo mai per buono ciò che mi viene detto senza una adeguata verifica, ma mi sembrava utile porlo all'attenzione della piazza.
Ciao.
Alex
http://affaritaliani.libero.it/green/nu ... 60311.html