Beta coupè 1300 quanto vale?
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Beta coupè 1300 quanto vale?
Ciao.Sapete dirmi la quotazione della beta coupè 1300 del 1977?.
Re: Beta coupè 1300 quanto vale?
Personalmente credo che per un esemplare sano, tendenzialmente originale (magari anche nei documenti/targhe) e con meccanica efficiente si possa parlare di cifre tra i 2500 e i 3500 euro.
Possono capitare occasioni a prezzi inferiori, cosi come (più spesso) vetture a prezzi superiori, ma considerando la tipologia di vettura (la 1.3 direi che è meno ricercata delle 1600/1800/2000) e i tempi non proprio favorevoli al commercio quello possa essere un prezzo "equo".
Aspetto ovviamente i pareri dei più esperti.
Possono capitare occasioni a prezzi inferiori, cosi come (più spesso) vetture a prezzi superiori, ma considerando la tipologia di vettura (la 1.3 direi che è meno ricercata delle 1600/1800/2000) e i tempi non proprio favorevoli al commercio quello possa essere un prezzo "equo".
Aspetto ovviamente i pareri dei più esperti.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Beta coupè 1300 quanto vale?
Ne avevo vista una a 1500 mi pare ma è sparito l'annuncio sarà stata venduta. invece la hpe quanto può valere?.
Re: Beta coupè 1300 quanto vale?
Beh, effettivamente 1500 euro per un buon esemplare è un ottimo prezzo.
Nella HPE, come tutte le vetture, varia a seconda della versione: se non ricordo male Ruoteclassiche dice che la più costosa è la Volumex, seguita dalla 2.0 IE (quarta serie, quindi).
Personalmente credo che le più interessanti siano per lo più le Volumex e le serie pre 78', in particolare nelle motorizzazioni 1800 (rarissima, circa 350 costruite per l'Europa e in pochi mesi) e 2000.
In questo caso credo che si possa parlare di quotazioni tra i 3500 e i 4000 euro per un buon esemplare.
A dire il vero la seconda serie 2000 mi pare fosse una di quelle costruite in maggiore serie, ma i notori problemi di carrozzeria (poi risolti) hanno reso abbastanza rare queste vetture delle prime serie; peraltro secondo me queste vetture pre 78' rappresentano bene l'originalità primordiale del concetto HPE, con un look (mi riferisco in particolare agli interni) e dei dettagli davvero particolari e personali.
Per le versioni attualmente più diffuse, vedi 3° e 4° serie (dal 78' al 84'), in particolare col 1600, le cifre credo possano attestarsi tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda della motorizzazione, delle condizioni, .... della fortuna dell'acquirente!
Nella HPE, come tutte le vetture, varia a seconda della versione: se non ricordo male Ruoteclassiche dice che la più costosa è la Volumex, seguita dalla 2.0 IE (quarta serie, quindi).
Personalmente credo che le più interessanti siano per lo più le Volumex e le serie pre 78', in particolare nelle motorizzazioni 1800 (rarissima, circa 350 costruite per l'Europa e in pochi mesi) e 2000.
In questo caso credo che si possa parlare di quotazioni tra i 3500 e i 4000 euro per un buon esemplare.
A dire il vero la seconda serie 2000 mi pare fosse una di quelle costruite in maggiore serie, ma i notori problemi di carrozzeria (poi risolti) hanno reso abbastanza rare queste vetture delle prime serie; peraltro secondo me queste vetture pre 78' rappresentano bene l'originalità primordiale del concetto HPE, con un look (mi riferisco in particolare agli interni) e dei dettagli davvero particolari e personali.
Per le versioni attualmente più diffuse, vedi 3° e 4° serie (dal 78' al 84'), in particolare col 1600, le cifre credo possano attestarsi tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda della motorizzazione, delle condizioni, .... della fortuna dell'acquirente!

-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Beta coupè 1300 quanto vale?
Grazie mille