livello acqua serbatoio supplementare
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44
livello acqua serbatoio supplementare
salve a tutti, volevo sapere da cosa puo' dipendere,il fatto che dopo aver rabboccato l'acqua nel serbatoio supplementare, la ritrovo qualche cm sotto la tacca a motore freddo, eppure ho revisionato adesso la pompa,e ho controllato non c'e' nessuna perdita,la ventola parte in continuazione a macchina in moto ferma la temperatura mi sembra normale,cosa puo' essere? saluti franco
Re: livello acqua serbatoio supplementare
C'è una maniera molto semplice per verificare se vi sono perdite di acqua nel circuito di raffreddamento. Naturalmente si fa a motore freddo. Si smonta il tappo del vaso di espansione e si applica una pompa con manometro realizzata proprio per questo scopo. I meccanici normalmente ne sono provvisti. Dopo aver montato l'accrocchio si pressurizza l'impianto iniziando da 1 bar e si controlla dove si evidenziano perdite di acqua. Normalmente è quasi sempre la pompa dell'acqua, a caldo le piccole perdite vaporizzano e non lasciando capire dove sia la perdita. Sei sicuro che il lavoro di revisione della pompa sia stato fatto bene? Comunque anche i raccordi, il radiatore interno, quello esterno e i punti di attacco del carburatore, i manicotti ed altro sono tutti inneschi di perdite. Procurati l'attrezzo e controlla. Se poi sei sfortunato può essere un trafilamento di acqua in un cilindro e ti ruba un po d'acqua dal circuito di raffreddamento. Spero di no. Un saluto cordiale. walter
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44
Re: livello acqua serbatoio supplementare
buonasera walter per quanto riguarda la revisione pompa sembra tutto ok,ho messo gli oring nuovi ho cambiato le fascette stringitubo,dalla pompa e dai raccordi non vedo perdite l'ho controllata attentamente,per quanto riguarda il radiatore interno quello dei riscaldamenti non saprei,comunque se ci fosse un trafilamento sulla testata dovrei vedere nel compensatore la presenza di emulsione con olio,mi sembra che l'acqua e' pulita.Tra l'altro quando accendo la macchina mi rimane troppo con lo starter sembra che sale su di giri da sola dopo una decina di minuti do una sgassata e rimane al minimo forse e' il sensore che devo cambiare. grazie saluti
Re: livello acqua serbatoio supplementare
Penso sia normale che a freddo rimanga sempre accellerata solo quando dai la fatidica sgasata se se è calda i giri ritornano normali , ma basta aspettare 3-4 minuti , credo sia buona norma quando la macchina è fredda fare sempre questa operazione .
Saluti
Alfredo
Saluti
Alfredo
Re: livello acqua serbatoio supplementare
Per il numero di giri innalzato non c'è da preoccuparsi. Immagino tu possegga una 2000 carburatori dotata di starter automatico. A freddo, abbassando l'accelleratore a motore spento, lo vai ad inserire. A caldo, facendo la stessa operazione a motore acceso, lo disinserisci. E' un sofisitcato sistema di alimentazione comandato da una spirale in metallo che è sensibile a calore dell'acqua di raffredemaneto che lambisce il carburatore. Si "avvolge" o si "distende" a seconda della sua temperatura andando ad aprire o chiudere la farfalla sul carburatore (quindi a smagrire o arricchire la miscela aria benzina).
Per quanto riguarda l'abbassamento del livello acqua nel serbatoio di espansione io prima sarei certo di averlo riempito correttamente dopo il suo svuotamento per la revisione della pompa. Intendo quindi la sicurezza che ogni bolla d'aria sia uscita dall'impianto. Dopodichè il sistema di Walter è il piu efficace.
Per quanto riguarda l'abbassamento del livello acqua nel serbatoio di espansione io prima sarei certo di averlo riempito correttamente dopo il suo svuotamento per la revisione della pompa. Intendo quindi la sicurezza che ogni bolla d'aria sia uscita dall'impianto. Dopodichè il sistema di Walter è il piu efficace.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali