Punteruolo rosso

Parole in libertà
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Punteruolo rosso

Messaggio da leggere da PG »

Qui puoi scaricare la documentazione su come/cosa fare:
http://www.regione.puglia.it/index.php? ... pz=display
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Punteruolo rosso

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
grazie per la segnalazione, avevo già letto qualcosa di simile su una altro sito di un comune della zona. Spero di non dover arrivare all'estrema soluzione (abbattimento) ma vorrei tentare di salvare il salvabile.
Proprio la presenza di finanziamenti all'abbatimento mi crea dubbi e perplessità. Non vorrei che con la scusa del "tanto ci sono i rimborsi" le aziende fitosanitarie si prodighino all'abbattimento quando magari con 50-100 Euro si potrebbe procedere ad un'operazione di disinfestazione seria e risolutiva.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Punteruolo rosso

Messaggio da leggere da PG »

Per quello che ho sentito dire da amici siciliani non c'è modo di salvare la pianta infestata se non abbatterla per evitare di perdere anche le altre. Tra l'altro abbatterla non basta, bisogna triturare tutta la pianta, scavare per togliere le radici, fumigare il terreno, insomma non è cosa da poco.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Punteruolo rosso

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao
Leggi anche questo vai giù al comunicato del 2 dicembre
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Punteruolo rosso

Messaggio da leggere da antonelloma »

credo che per fare un po di chiarezza bisogna dire che il problema sono le larve e non il coleottero in se, cioè, le larve sono quelle che mangiano la polpa della palma, e quindi non pensate che il raggio d'azione sia di 25 metri, in quanto il coleottero adulto è dotato di ali... la larva nasce e cresce all'interno della palma, nella parte superiore dove la polpa è più tenere;arrivata all'età riproduttiva si trasforma in coleottero e vola dove più gli piace, quindi se hai una pianta infestata le altre vicine sono pressocchè spacciate, giusto il tempo che le larve diventino adulte... purtroppo al giorno d'oggi le soluzioni sono scarsa, e molto costose sopratutto per i privati,;a parer mio la soluzione migliore (vista anche su striscia ) è quella delle microonde.:(
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”