Consiglio

Parole in libertà
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da trinacrius »

Il bello è che si vantano pure del Made in Germany. Di fesserie ne hanno fatte anche loro. Un esempio? Mercedes classe A che si ribaltava solo a guardarla.

Mi fanno ridere le nuove pubblicita VW Golf e Polo che testano i macchinari che testano le auto. Le auto tedesche non sono migliori ne peggiori delle altre. Uno pensa che costando di più devono essere per forza migliori. Grosso errore. Si paga solo il marchio.

Il mio ex capo aveva una Porsche 911 del 2001, sono entrato dentro diverse volte e mi sono sorpreso delle finiture da macchina coreana. Plastiche dure e assemblaggi alla meno peggio, e parliamo di Porsche.

Un mio amico ha il Mercedes classe A e mi sembra di camminare su una Fiat Bravo 1' modello.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Come non essere d'accordo con quello che dite... Ma adesso, se si vuole una station wagon spaziosa, non c'e' nulla oltre alle tedesche, purtroppo...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da S_v6 »

un mio amico ha avuto una classe C sw allestimento sport (due modelli precedenti a questa appena uscita) e dopo circa 100k km il sedile era liso quasi ci fosse un buco, ma solo in quel punto. il resto era perfetto.

secondo me non ti puoi basare solamente sul sedile, certo, se non avesse niente tutto confermerebbe i km. com'è il sottoscocca per esempio? ed il vano motore? ecc

per esempio la mia (ex ormai) thesis, dove sei anche salito, l'ho presa con 25k km (reali) ed aveva una gobba che sembrava di usura sulla seduta del sedile guida, mentre il sedile passeggiero non l'aveva. ora che l'ho venduta a poco piu di 75k km, le condizioni dei sedili erano identiche all'istante iniziale.
magari il precedente possessore della mercedès era un panzone con difficoltà motorie e che ha rovinato il sedile...

ciao
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Guarda, tutto il resto sembra perfetto. Solo che alla fine mi sa che non prenderemo quella: il venditore e' piuttosto antipatico e indisponente...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da rinato »

ciao, mi permetto di aggiungere un consiglio , anche se probabilmente hai già deciso: guarda lo stato della vernice sulla parta bassa delle portiere anteriori. Anche poche decine di migliaia di km lasciano il segno col brecciolino raccolto per strada, tanto più se la zona geografica è esposta a nevicate e d' inverno spargono sale e ghiaino. Ai concessionari difficilmente conviene ridare il colore, alla massimo una lucidata, ma i crateri restano.
Anche la data di produzione contenuta ( in codice ) nella marcatura dei pneumatici può darti una mano: se sono coevi dell' auto, bene, se sono molto più nuovi ...
Comunque mi pare di notare anche una brutta grinza sul lato destro della seduta: certo non toglie i dubbi, ma mettere le foderine sui sedili in pelle è triste.
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Allora, ho deciso di non prendere questa per 2 motivi: venditore antipatico e poco disponibile e impossibilita' di sapere il reale chilometraggio della vettura: sembra che ad oggi non abbia mai cambiato l'olio... In 4 anni...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da antonelloma »

un trucchetto per vedere se la macchina ha fatto tanta strada è controllare i pedali, sopratutto la frizione;più è consumato e più l'auto ha camminato...naturalmente se chi la usava faceva solo autostrada il discorso non regge. comunque un venditore onesto dovrebbe essere disponibile a farti verificare l'esatto chilometraggio con l'examiner
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Quello che dici e' sicuramente vero. Certo che per le auto con il cambio automatico non vale...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da S_v6 »

non è vero, con il cambio automatico usi maggiormente i freni, per cui il consumo del pedale è proporzionale all'uso cittadino e quindi definito "gravoso" per quanto riguarda le temperature ed usure.
ciao
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Consiglio

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Certo. Ovviamente per cancellare qualsiasi indizio basta sostituire il copripedale: quello era perfetto...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”